Ciao a tutti, da pochi giorni sono passato a Media Communications da TIM per la linea fissa FTTH. Ora però mi trovo con il TIM Hub che mi era stato dato in comodato d'uso gratuito nel 2018 quando feci l'upgrade gratuito della linea da ADSL a FTTC e ricordo che la clausola di fornitura del modem prevedeva la restituzione in caso di recesso/disdetta della linea.
Considerati gli anni che sono passati e il fatto che nel frattempo avevo anche cambiato tariffa con TIM passando a TIM Premium Fibra (che non prevedeva alcun modem) cosa dovrei fare? devo rimandarglielo indietro pena il pagamento di qualche penale oppure posso tenerlo?
Grazie a tutti!

    n-nad95 se sei ancora con loro e il tecnico non se lo è preso tienitelo

    • n-nad95 ha risposto a questo messaggio

      fabio1999ita tra qualche giorno dovrebbe passare anche il numero di telefono a Media Communications, ma quale tecnico dovrebbe averlo ritirato?

        n-nad95 quello che ti ha fatto l'intervento nella migrazione

        Ma avevi i 5€ da rata del TIM Hub in bolletta? Se si, dopo 5 anni dovresti averlo pagato in toto, quindi puoi tenertelo

          wonder io li ho chiamati al 187 e mi hanno confermato che ormai è diventato di mia proprietà.
          Se non ricordo male dopo 30 mesi a rate di 5 euro.

          • n-nad95 ha risposto a questo messaggio

            wonder no no, era fornito senza nessuna rata a titolo gratuito e le condizioni richiedevano di restituirlo in caso di cessazione della linea. Solo che nel frattempo ho anche cambiato tariffa in TIM che non prevede neanche che io abbia un modem da loro, ma che mi arrangi in autonomia. Quindi non so se cambiando operatore e non restituendo il modem mi chiedono i soldi per “acquistarlo”

            gianco122

            Ma invece i modem che erano in acquisto abbinato all'offerta, e che poi circa a metà pagamenti è uscita quella disposizione Agcom con la quale su richiesta hanno interrotto l'addebito delle rate? Sono ormai di proprietà o vanno restituiti in caso di cessazione?

            3 mesi dopo

            Ciao ma guarda ti dirò la mia esperienza, allora io nel gennaio 2021 attivai una nuova linea in fibra ottica sempre con tim con modem hub rateizzato a 48 mesi a 5 eura per rata + l'attivazione di 2 euro sempre mensili per 24 mesi...Tutto nella norma...Se non per il fatto che ricevetti un'offerta da Vodafone poco tempo dopo a un prezzo davvero conveniente in quanto loro abbonata col mobile, quindi decisi di accettare e feci la richiesta di migrazione; Per l'Hub di tim mi comportai in questa maniera: invece di contattarli prima del passaggio e chiedere sul modem chiamando il 187 ho seguito alla lettera la notifica AgCOM presente nel loro sito dove spiegano cosa fare in caso di restituzione di apparecchi, quindi non li chiamai e inviai direttamente il modem col modulo precompilato (devi farlo entro 30 giorni dalla cessazione) all'indirizzo Telecom Italia S.p.A c/o Geodis Logistic - Magazzino Reverse A22 - Piazzale Giorgio Ambrosoli snc - 27015 Landriano PV (come appunto lessi nel loro sito internet); Dopo aver avuto la certezza che il pacco fosse stato consegnato solo allora chiamai il 187 e comunicai la cessazione della linea in quanto già pronta per vodafone e comunicai anche la già avvenuta spedizione del modem (l'operatrice gentilissima confermò il tutto e mi disse che la linea si sarebbe disattivata da li in 30 giorni); quindi dopo appunto circa un mese ricevetti l'ultima bolletta di tim con in aggiunta SOLO un costo di cessazione se non ricordo errato di 29 euro, senza assolutamente le rate residue del modem e neanche il costo delle rate dell'attivazione mancanti! Quindi per dirti che devi chiamare solo quando lo hai già spedito perche non ti faranno storie e non ti scoraggeranno a non farlo perche tanto lo avrai già spedito entro i tempi prestabiliti e loro non potranno piu fare leva su nulla per trattenerti! mentre se tu chiami prima del passaggio anche solo per chiedere info su come fare per restituire per evitare di pagare le rate rimanenti allora in quel caso cercheranno in tutti i modi di non fartelo restituire perche puntano sul fatto che ti vogliono mantenere come cliente e l'operatore stesso è addestrato per dissuaderti conscio del fatto che se stai chiedendo informazioni in linea di massima non sai che puoi farlo senza problemi restituendolo entro 30 giorni dal passaggio col nuovo gestore per evitare di pagare le suddette rate. Quindi spediscilo appena decidi di passare col nuovo operatore e poi li chiami per fare la cessazione in questo modo non ti possono dissuadere perche lo hai già spedito e non vai assolutamente a pagare le rate rimanenti! Ciao!

            Contratti dal 2019 al 2023: Dopo 4 anni il modem è di proprietà del cliente e non va restituito.
            Dal 2024 le rate del modem tim hub+ sono a 2 anni per nuovi contratti

            Si è anche esatto ciò che dici ma se tu cambi provider e lo restutuisci entro i 30 giorni come feci io, non paghi assolutamente le rate residue rimanenti (c'è proprio scritto nel loro sito e adesso c'è scritto anche sulle bollette). A me delle rate rimanenti (quasi 3 anni) non fecero pagare proprio nulla! Ricorda che ogni provider fornisce il suo modem perche è un modo di vincolare il cliente ma le leggi che tutelano il consumatore parlano chiaro e una persona è libera di cambiare come gli pare, l'importante è rispettare i tempi di restituzione degli apparecchi; Muovendosi prima come ho fatto io è il modo migliore per evitare inconvenienti e perche in questo modo non vieni dussuaso a non restituirlo (perchè effettivamente gia spedito al magazzino) e sopratutto non ti verranno mai fatte pagare le rate residue perche già inviato entro i 30 giorni dal recesso.

            Confermo anche io che restituendo il modem di Tim nei 30 giorni (nel mio caso 2019) nessun pagamento delle rate rimanenti! mentre a mio padre quando chiamò gli operatori del 187 dissero che se lo restituiva avrebbe pagato comunque le rate! Bugiardissimi perche volutamente omissero i 30 giorni! Quindi nonostante ciò che ci venne detto spedimmo comunque, io poi avendolo già fatto con la mia linea ero sicura che non avrebbe pagato nulla e alla fine ebbi ragione! anche lui nonostante quello che gli fu detto dal call center non pagò nessuna rata rimanente! Quindi attenzione non fatevi intimidire e se volete cambiare, cambiate senza problemi! Se proprio volete fare una chiamata per informazioni fate sapere all'operatore che vi risponde e a cui chiedete le info che comunque il modem lo avete già spedito! anche se non corrisponde al vero! non vi preoccupate tanto loro non possono saperlo e vedrete che l'ipotetico operatore non si inventerà mille penali per impedirvi di restituirlo! la delibera Agcom 348/18/CONS del 18.07.2018 è una legge a tutela del consumatore! garantisce trasparenza quindi non fatevi intimidire da penali inesistenti! voi restituite il modem entro i 30 giorni e sarete apposto! Rispettate quella scadenza e non vi manderanno nessuna penale! ve lo dicono perche sanno che volete cambiare gestore e non vogliono che lo facciate!!!

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile