Buongiorno

Ho una FTTH 1000/300 OF BUL con Dimensione e scarico con qBittorrent. I dispositivi con i quali scarico sono il mio PC da gaming e una Raspberry Pi 4, entrambi scaricano su SSD, entrambi in ethernet e alla massima velocità con speedtest-cli.

Non ho altrettanto buone o simili velocità scaricando con qBittorrent.

Fatto test con le ISO ufficiali di Linux/Ubuntu e ottengo circa 50/70MB/s e parecchio variabili, il download con altri servizi come Steam per esempio satura il 1Gbit correttamente ed è stabile.

Ora, premessa:

  • é la prima connessione seria che ho
  • non ho configurato niente su router (FritzBox 7590) e in qBittorrent sui dispositivi

Quindi vi chiedo:

  • Ho IP privato, devo richiederne uno pubblico (Dimensione offre IP pubblico dinamico gratis)? o usare una VPN (a pagamento) che supporti port forwarding?
  • Come configuro al meglio qBittorrent per sfruttare pienamente o il più possibile la mia FTTH?

Grazie a tutti e buona giornata!

    guniens Non ho altrettanto buone o simili velocità scaricando con qBittorrent.

    Prima le avevi? Nel senso: con la linea che avevi precedentemente riuscivi a "saturare" la banda disponibile?

    • guniens ha risposto a questo messaggio

      levay18778 Ciao!

      No, come dicevo qua:

      guniens é la prima connessione seria che ho

      Intendevo dire che non ho mai avuto una connessione in banda ultralarga.

        guniens

        Ok allora prima di tutto:

        Potresti essere sotto CGNAT quindi di conseguenza non hai ip pubblico e quindi di conseguenza non puoi aprire le porte.

        In alternativa:

        Puoi usare una seria VPN che ti permetta di aprire le porte (verifica questo prima di fare l'abbonamento perchè ultimamente molti servizi VPN hanno ridotto lil numero di porte aprirbili o impedito totalmente la cosa)

        Una volta ottenuto IP pubblico/fatta VPN

        • In QBittorrent: Opzioni -> Connessione ->Protocollo connessione peer TCP Consigura la porta in entrata in base a quanto scritto sopra togli la spunta da usa UPnP...
        • Limiti connessioni puoi partire con un 500/100/20/8 per poi regolarti in base al tipo di file che condividi
        • Velocità -> Impostazioni limiti velocità togli la spunta a tutto
        • Avanzate -> Togli la spunta a "algoritmo modalità mista uTP-TCP".

        Intanto prova così poi eventualmente si può agire più di fino.

        • guniens ha risposto a questo messaggio

          levay18778 Ok allora prima di tutto:

          Potresti essere sotto CGNAT quindi di conseguenza non hai ip pubblico e quindi di conseguenza non puoi aprire le porte.

          C'è modo di verificarlo? In ogni caso credo di si e quindi chiederò a Dimensione un IP pubblico dinamico

          levay18778 In alternativa:

          Puoi usare una seria VPN che ti permetta di aprire le porte (verifica questo prima di fare l'abbonamento perchè ultimamente molti servizi VPN hanno ridotto lil numero di porte aprirbili o impedito totalmente la cosa)

          Si ho letto, credo che scegliere una VPN in base a questo con la consapevolezza che potrebbero togliere la funzionalità dall'oggi al domani non sia la scelta migliore 😅

          levay18778 Consigura la porta in entrata in base a quanto scritto sopra togli la spunta da usa UPnP...

          Devo configurare il port forwarding sul router per tale porta corretto?

          levay18778 Limiti connessioni puoi partire con un 500/100/20/8 per poi regolarti in base al tipo di file che condividi

          Non codivido se non mentre scarico, solitamente scarico e basta, devo variare questi parametri?
          Questi limiti possono essere disattivati completamente per avere velocità maggiorni? Chiedo da totale profano 😇

            guniens Si ho letto, credo che scegliere una VPN in base a questo con la consapevolezza che potrebbero togliere la funzionalità dall'oggi al domani non sia la scelta migliore

            Prova a vedere loro Air VPN - The air to breathe the real Internet ; dal mio punto di vista si sono comportati correttamente perchè quando hanno deciso di limitare le porte a massimo 5. la modifica ha riguardato solo i nuovi clienti.

            Bonus Point: danno la possibilità di utilizzare Wireguard [1]all'interno del loro client in modo da sfruttare al massimo la linea Gigabit (OpenVPN non riesce a sfruttare apieno la banda disponibile)

            guniens Devo configurare il port forwarding sul router per tale porta corretto?

            Esatto, decidi quale porta aprire sul router e la riporti nelle impostazioni di Qbittorrent

            guniens Non codivido se non mentre scarico, solitamente scarico e basta, devo variare questi parametri?
            Questi limiti possono essere disattivati completamente per avere velocità maggiorni?

            Puoi disattivarli ma considera che in quel caso potresti avere problemi con i torrent che presentano pochi seed se scaricati in contemporanea a quelli con molti seed (questi ultimi si "pappano" tutte le connessioni disponibli)

            [1] https://www.wireguard.com/

              levay18778 Prova a vedere loro Air VPN - The air to breathe the real Internet ; dal mio punto di vista si sono comportati correttamente perchè quando hanno deciso di limitare le porte a massimo 5. la modifica ha riguardato solo i nuovi clienti.

              Bonus Point: danno la possibilità di utilizzare Wireguard [1]all'interno del loro client in modo da sfruttare al massimo la linea Gigabit (OpenVPN non riesce a sfruttare apieno la banda disponibile)

              Grazie! Ci darò un occhio, ho comunque fatto richiesta a Dimensione per IP pubblico dinamico.

              levay18778 Puoi disattivarli ma considera che in quel caso potresti avere problemi con i torrent che presentano pochi seed se scaricati in contemporanea a quelli con molti seed (questi ultimi si "pappano" tutte le connessioni disponibli)

              Va bene allora direi di lasciarli attivi visto che mi capita di scaricare file con pochi/tanti seed.
              Tengo i limiti che mi hai detto sopra?

                guniens Va bene allora direi di lasciarli attivi visto che mi capita di scaricare file con pochi/tanti seed.
                Tengo i limiti che mi hai detto sopra?

                Puoi partire con quelli per poi aumentare a piacimento il numero di connessioni globali. Quelle per torrent valuta tu in base a quanti file scarichi in contemporanea (riprendendo i valori sopra: 500 connessioni globali e 100 connessioni per torrent significa virtualmente massimo 5 torrent saturando tutte le connessioni (non capita mai ma è per darti un'idea dei rapporti)

                • guniens ha risposto a questo messaggio

                  levay18778 Grazie mille! Sei stato di grande aiuto.
                  Nel caso ti disturbo ancora 🙃

                  levay18778 Ciao ancora!
                  Chiesto ed ottenuto IP pubblico da Dimensione, riavvito router e fatto port forwarding, la porta risulta raggiungibile da fuori (check con port checker e simili).
                  Ho configurato qBittorrent come mi hai detto e scaricato la ISO di Ubuntu:

                  • su Raspberry Pi 4 non vado oltre i 55MB/s in download e ho visto l'upload fisso a 0.
                  • su PC da gaming sono arrivato a 88MB/s in download, l'upload fisso a 0 o comunque basso non ricordo.

                  levay18778 Avanzate -> Togli la spunta a "algoritmo modalità mista uTP-TCP".

                  Non ho trovato questa spunta, ho solo menu a tendina con Prefer TCP o Peer proportional (throttles TCP)

                    levay18778 Ti ricordo che non sono ammessi codici e link referral sul forum.

                    Ho editato il messaggio

                    Buonasera , ho lo stesso problema quando uso linkem una vpn che garantisce l'apertura delle porte e' "privatevpn" ha server dedicati per il "port forwarding" testata anche con il mulo da entrambe le spunte verdi
                    PS: Se messaggio viola regolamento mi scuso.

                    guniens Non ho trovato questa spunta, ho solo menu a tendina con Prefer TCP o Peer proportional (throttles TCP)

                    Quello lì scusami. Preferisci TCP.

                    guniens Chiesto ed ottenuto IP pubblico da Dimensione, riavvito router e fatto port forwarding, la porta risulta raggiungibile da fuori (check con port checker e simili).

                    Il mappamondino in basso sulla dx risulta verde?

                    • guniens ha risposto a questo messaggio

                      levay18778 Il mappamondino in basso sulla dx risulta verde?

                      Su qBittorrent intendi?

                        levay18778 Il mappamondino in basso sulla dx risulta verde?

                        Ti confermo che è verde su qBittorrent su PC, su Raspberry non so dove sia (uso VueTorrent, skin per webUI).

                        guniens Ho configurato qBittorrent come mi hai detto e scaricato la ISO di Ubuntu:

                        su Raspberry Pi 4 non vado oltre i 55MB/s in download e ho visto l'upload fisso a 0.
                        su PC da gaming sono arrivato a 88MB/s in download, l'upload fisso a 0 o comunque basso non ricordo.

                        Sai aiutarmi anche su questo? 😅

                        Ma sono MB o Mbit? Perché 88 MB/s sono circa 700 Mbps, e a quel punto magari il limite è in chi fa il seeding...

                          guniens su Raspberry Pi 4 non vado oltre i 55MB/s in download e ho visto l'upload fisso a 0.

                          Non ho un RaspPi quindi non ti so aiutare nello specifico, bisognerebbe valutare se il processore e la board riescono a gestire senza problemi una linea gigabit con le relative operazioni di scrittura/lettura

                          guniens su PC da gaming sono arrivato a 88MB/s in download, l'upload fisso a 0 o comunque basso non ricordo.

                          Pur essendo già un ottimo valore posso solo consigliarti di provare giocando con la cache di scrittura.

                          • Avanzate -> Disk IO Modalità scrittura -> Disabilita Cache SO.

                          Per il resto, come suggerito da giuzdonk sarebbe da valutare se sei limitato a livello di seed o di altri colli di bottiglia

                          Detto ciò per esperienza, è pressochè impossibile a quelle velocità riuscire a saturare bittorrent a meno che non metti a scaricare una decina di file perfettamente seedati e appena usciti. Sul singolo torrent è una situazione che non si verificherà praticamente mai

                          • guniens ha risposto a questo messaggio

                            levay18778 Il mappamondino in basso sulla dx risulta verde?

                            Ciao! Ti confermo che è verde anche su qBittorrent su Raspberry (controllato ora).

                            giuzdonk Ma sono MB o Mbit? Perché 88 MB/s sono circa 700 Mbps, e a quel punto magari il limite è in chi fa il seeding...
                            levay18778 Per il resto, come suggerito da giuzdonk sarebbe da valutare se sei limitato a livello di seed o di altri colli di bottiglia

                            Ciao! Ti confermo 88MB/s, il PC non ha limiti di hardware/memorizzazione quindi è sicuramente limite lato torrent.

                            levay18778 Non ho un RaspPi quindi non ti so aiutare nello specifico, bisognerebbe valutare se il processore e la board riescono a gestire senza problemi una linea gigabit con le relative operazioni di scrittura/lettura

                            Usando speedtest-cli raggiungo i valori massimi di linea, immagino che il problema sia lato hardware in lettura/scrittura da/su disco (un Samsung T7 in questo caso). Mi documenterò meglio e ti farò sapere.

                            levay18778 Pur essendo già un ottimo valore posso solo consigliarti di provare giocando con la cache di scrittura.

                            Avanzate -> Disk IO Modalità scrittura -> Disabilita Cache SO.

                            Provo subito e riscarico la ISO di Ubuntu e ti faccio sapere 👍.
                            Per quanto riguarda upload a 0 o comunque basso devo preoccuparmi? L'unica impostazione che ho toccato è mettere in pausa i torrent quando il tempo in seeding arriva a 0 (quindi subito appena completati).

                            Intanto grazie ad entrambi! 😉

                            EDIT: Disabilitato Disk IO Modalità Scrittura e con PC e download Ubuntu ho raggiunto i 95/97MB/s.
                            Ho provato a disabilitare anche Disk IO Modalità Lettura ma il massimo raggiunto è rimasto 88MB/s.
                            Su Raspberry, non ho ottenuto miglioramenti, con anche la seconda opzione ho crashato e ora non va più niente 😅

                              guniens Per quanto riguarda upload a 0 o comunque basso devo preoccuparmi? L'unica impostazione che ho toccato è mettere in pausa i torrent quando il tempo in seeding arriva a 0 (quindi subito appena completati).

                              Considera che l'unica situazione in cui potrebbe diminuirti la velocità di download con upload attivo è se quest'ultimo raggiungesse i 300mbps; anche con un valore di upload di 200-250 mbps saresti in grado di utilizzare tutti i 1000mbps per il download.

                              guniens Ti confermo 88MB/s

                              Che sono comunque già un'ottima velocità per un file che non viene scaricato da server

                              guniens Samsung T7

                              Considera che poichè il protocollo torrent per sua intrinseca natura scarica i file "spezzettandoli" in pezzi da 512 KiB, 1MB, 2 MB etc a seconda dei casi questo comporta un rapido deterioramento della vita utile dell'SSD in quanto molto più sensibile alle frequenti scritture di piccoli file anzichè di un solo grosso file

                                levay18778 Che sono comunque già un'ottima velocità per un file che non viene scaricato da server

                                Sisi assolutamente, con l'ultima impostazione sono arrivato a 95-97MB/s

                                levay18778 Considera che poichè il protocollo torrent per sua intrinseca natura scarica i file "spezzettandoli" in pezzi da 512 KiB, 1MB, 2 MB etc a seconda dei casi questo comporta un rapido deterioramento della vita utile dell'SSD in quanto molto più sensibile alle frequenti scritture di piccoli file anzichè di un solo grosso file

                                Consiglieresti un HDD invece?

                                guniens EDIT: Disabilitato Disk IO Modalità Scrittura e con PC e download Ubuntu ho raggiunto i 95/97MB/s.
                                Ho provato a disabilitare anche Disk IO Modalità Lettura ma il massimo raggiunto è rimasto 88MB/s.
                                Su Raspberry, non ho ottenuto miglioramenti, con anche la seconda opzione ho crashato e ora non va più niente 😅

                                Sai aiutarmi anche su questo (meno la parte sulla Raspberry)?

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile