Stamattina è stata finalmente attivata la FTTH a casa della mia compagna su rete fibercop in zona Appio Latino a Roma (grazie a @MicheleBandinu per l'assistenza sua e dello store!).
Prima di uscire ho fatto un MTR al volo verso dns11.quad9.net ed ho notato un giro un po' strano: almeno in quel caso, sembrerebbe che il traffico non passi più per il Namex.
Al momento non ho la possibilità di postare il risultato dell'MTR, ma ricordo che quando a casa mia avevo Tiscali su Flashfiber prima ed OF poi (periodo di riferimento: marzo 2021 - luglio2022), il traffico passava da lì; per pura curiosità: è cambiato qualcosa nel frattempo?

    hento
    Questo una FTTH dalla Toscana, niente DECIX, ma la latenza pare uguale a quella su Milano:

    Traceroute from 192.168.1.230 to 9.9.9.11 (9.9.9.11):
    1 192.168.1.1 0.564ms 0.426ms 0.366ms
    2 static-213-205-24-145.clienti.tiscali.it (213.205.24.145) 10.292ms 8.561ms 10.5ms
    3 static-213-205-56-37.clienti.tiscali.it (213.205.56.37) 8.942ms 8.274ms 8.377ms
    4 static-213-205-56-9.clienti.tiscali.it (213.205.56.9) 8.676ms 8.863ms 8.589ms
    5 static-94-32-135-2.clienti.tiscali.it (94.32.135.2) 8.92ms 8.658ms 8.877ms
    6 185.1.106.68 13.75ms 10.058ms 10.075ms
    7 hosted-by.i3d.net (109.200.199.196) 9.607ms 9.318ms 9.093ms
    8 dns11.quad9.net (9.9.9.11) 9.591ms 9.007ms 9.173ms

      MiloZ Questo una FTTH dalla Toscana, niente DECIX, ma la latenza pare uguale a quella su Milano

      Piu' probabile Torino, mi pare che PCH sia presenta al Namex e al Topix, non a Milano.

      hento ultimamente capita su FiberCop che prima dell'espletamento commerciale , ci sia una sorta di pre- profilo. Fammi cmq sapere che facciamo il monitoraggio.

      MiloZ mi pare di ricordare che l'MTR fatto stamane fosse molto simile a quello da te postato (la latenza media era però sui 18-21 ms).
      @MicheleBandinu grazie mille, cosa ti serve per il monitoraggio?

        hento codice cliente...anche in privato whatsapp 3701331635

        • hento ha risposto a questo messaggio
        • hento ha messo mi piace.

          MicheleBandinu ti ho appena scritto su WA 🙏

          8 giorni dopo
          • Autore
          • Modificato

          Riprendo la discussione per confermare che, esattamente come quello fatto da @MiloZ , il traceroute verso 9.9.9.11 non passa più dal Namex ma da Equinix.

          1.1.1.1 invece passa ancora al Namex, mentre questo forum fa giri abbastanza strani:

          @MicheleBandinu , per caso è nei tuoi poteri contattare chi di dovere per sistemare la questione?

            hento 1.1.1.1 invece passa ancora al Namex, mentre questo forum fa giri abbastanza strani:

            Che giri strani? Non devi tenere conto delle bandierine che ti segnala quella app.
            L'IP 217.29.66.167 e' del MIX a Milano.
            Questo e' fatto da una sonda RIPE

            Traceroute from 192.168.1.230 to 104.26.12.214 (104.26.12.214):
            1 192.168.1.1 0.844ms 0.53ms 0.465ms
            2 static-213-205-24-145.clienti.tiscali.it (213.205.24.145) 11.015ms 8.569ms 8.875ms
            3 static-213-205-56-41.clienti.tiscali.it (213.205.56.41) 8.684ms 8.72ms 8.887ms
            4 static-213-205-56-93.clienti.tiscali.it (213.205.56.93) 8.522ms 8.526ms 8.814ms
            5 static-94-32-135-1.clienti.tiscali.it (94.32.135.1) 8.542ms 8.6ms 8.711ms
            6 cloudflare.mix-it.net (217.29.66.167) 9.943ms 14.343ms 9.123ms
            7 188.114.100.11 47.212ms 9.152ms 9.311ms
            8 104.26.12.214 9.316ms 8.502ms 8.796ms

            • hento ha risposto a questo messaggio

              hento per curiosità ho voluto fare un traceroute verso 9.9.9.11 come il tuo... possibile che con una FTTC che va a calci ottengo risultati migliori? O sbaglio io a interpretarli?

              • Autore
              • Modificato

              flavione Che giri strani? Non devi tenere conto delle bandierine che ti segnala quella app

              Concordo sulla questione dell'app, ma in quel momento era l'unico modo per effettuare un tracert.
              Detto ciò, trovo comunque strano che Tiscali, che qui a Roma faceva transitare parecchio del suo traffico dal Namex faccia ora passare alcuni di quegli stessi transiti da Milano. Potrei capirlo se fosse una linea attestata da Firenze in su, ma non è certamente questo il caso.
              Non so se possa influire il fatto che sia una linea Fibercop (roe ancora marchiato Flashfiber), ma ricordo molto bene che quando Tiscali ce l'avevo a casa mia su Flashfiber (periodo: metà marzo / fine settembre 2021) e prima ancora su FTTC vula TIM, il traffico passava dal Namex.

              @Stefan1578 tu però hai Wind3. Qui si parla di Tiscali.

                hento tu però hai Wind3. Qui si parla di Tiscali.

                Si, ma io ne facevo una questione di tecnologie. L'FTTH non dovrebbe mangiarsela l'FTTC in prestazioni? Pensavo a tempi di latenza, non dico azzerati, ma molto minori dell'ottico rispetto al rame.
                Tu sei in ottica o ho capito male?

                  Stefan1578 Con la FTTH hai più banda, i pacchetti non arrivano prima, visto che la velocità della luce è uguale in tutto l'universo.

                    Stefan1578
                    a prescindere dal mezzo con tutte le variabili di ogni singolo caso, i routing (quasi) sempre quelli sono.

                    fl4co applausi 👏🏼
                    Ma visto che io ho gli ultimi 600metri e rotti in rame, con chiostrine disastrate, su pali pericolanti e giunti fatti a caxxo, pensavo quantomeno di andare peggio di una fibra ottica fino a dentro casa e mi sembrava chiaro, visto che ho postato un traceroute e non uno speedtest, che mi riferissi alla differenza di latenza e non a quella della velocità tra le 2 tecnologie.

                      Stefan1578 Ma visto che io ho gli ultimi 600metri e rotti in rame, con chiostrine disastrate, su pali pericolanti e giunti fatti a caxxo

                      Che il segnale elettrico percorre comunque a una velocità poco inferiore a quella della luce

                      Stefan1578 pensavo quantomeno di andare peggio di una fibra ottica fino a dentro casa

                      Tu non vai né meglio né peggio, abiti in un altro posto e hai per forza latenze diverse.
                      Oltretutto da un traceroute non puoi vedere nulla di ciò che è posto prima del concentratore.

                      • Autore
                      • Modificato

                      ribadisco il concetto alla base del topic, che ne è anche il titolo: il routing di Tiscali ( e non di windtre).
                      ora che le domande di @Stefan1578 hanno avuto risposta possiamo tornare in topic?
                      grazie!

                        hento Probabilmente sulla tua classe Tiscali preferisce scambiare dati con quell'AS in quel determinato peering. Sul BGP si può "giocare".

                        • hento ha risposto a questo messaggio

                          andreagdipaolo
                          secondo te può influire il fatto che sia una linea ex flashfiber?

                            hento Solo se Tiscali dedica classi diverse agli utenti TIM, Fastweb e Open Fiber. Altrimenti no, se va per POP o per BRAS. Però può essere che le classi di un concentratore siano configurare in un modo e altre in un altro, ma anche all'interno dello stesso concentratore possono essere assegnate classi con routing diversi. Non sto dicendo che Tiscali faccia così, è solo una potenzialità.

                            • hento ha risposto a questo messaggio
                            • hento ha messo mi piace.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile