quale telefono prendere con budget 200 - 400 euro?
Tutto dipende dall'ottimizzazione del sistema e dal bloatware installato.
I cinesi, ad esempio, hanno batterie da qualche decina di migliaia di milliampere perchè devono reggere la valanga di software installato di default e non eliminabile.
Samsung mette batterie umane, ma la One UI è un mattone e le app samsung replica di quelle google mangiano processore... quindi si scarica veloce.
Io dopo essere entrato in motorola con edge 30, non ho alcuna intenzione di uscirne. Opterei per l'EDGE 40 neo per l'impermeabilità, esim, ricarica rapida, batteria 5Ah e le sue motorolate.
Con una buona offerta potrei optare per il 40 liscio.
- Modificato
Il migliore per me rimane Edge 40 su questa fascia di prezzo o POCO F5. Anche se in generale non sono smartphone che tendo ad amare perché offrono pochi aggiornamenti, ma a54 è un po' laggoso con la ONE UI, quindi se vuoi massima fluidità non è molto consigliato.
Anche Honor 90 non è male comunque
linux1si a essere sincero io ho iniziato col moto g5s plus,G8 plus,Edge 20 e adesso 30 fusion e mi sono trovato da dio,in primis per android quasi stock e le motorolate
Mia moglie Edge 2020
Mia figlia Edge 20
Mio suocero Edge 30 Neo
Mia suocera moto g 5g
Mia mamma moto g32
Non ne uscirò molto presto,non consiglio Motorola a che cerca a tutti i costi un cameraphone in quanto a livello sw non sono ancora riusciti a trovare la quadra,ma per il resto per me è molto equilibrato
- Modificato
magick81 mio cognato ha il 40 liscio,il telefono va benissimo,va detto che è inferiore al mio 30 fusion che monta lo snap 888+,ma nell'uso quotidiano non lo noti,ci guadagneresti l'impermeabilità IP68 col 40,più supporto in quanto più recente,io starei sul 40
Fermo restando che anche il 30 pro è un bel ferro
Scusa ma il 30 pro costa un bel po' di più o mi sono perso qualcosa?