Dopo i primi disagi che ha avuto la Tim in mattinata in tutta Italia, il 19 ottobre, la fibra mi ha smesso di funzionare del tutto verso le 23. Pensando fossero ancora disservizi non ho potuto fare altro che segnalare al bot e aspettare.
Controllo gli apparecchi e vedo la spia los lampeggiare.
Non essendosi avvicinato nessuno alla zona router ho pensato a qualche roditore che magari è entrato in una delle scatole di derivazione dove passa la fibra, ma niente.
Durante quei giorni c'è stato maltempo, con qualche raffica di vento, quindi mi viene il dubbio, faccio il giro della mia via e della parallela e :

Dalla Tim non ho mai avuto notizie, solo un paio di chiamate la mattina del giorno dopo aver aperto la segnalazione, a cui non ho risposto avendo scelto la fascia dalle 14 in poi.
I lavori per la fibra vennero fatti da Fibercop, chi si occupa delle riparazioni ?
Cosa devo dire agli operatori della Tim quando mi chiameranno ?
Si può fare qualcosa per accelerare le cose ? Sono già 3 giorni senza connessione e non vorrei finire in uno di quei loop

    Marlboro esiste un numero verde di segnalazione pali pericolanti, che ora non ricordo, ma qualcuno del forum potrà aiutarti.
    Qualche anno fa, per un palo spezzato, ci misero 18 giorni a cambiarlo, dopo vari solleciti.

    x_term ha aggiunto il tag FiberCop .

    A me qui i pali spezzati sembrano almeno due. Secondo me non bisogna fare nessun sollecito, TIM sicuramente sa già tutto. Magari l'area è anche sotto sequestro...

      Marlboro Cosa devo dire agli operatori della Tim quando mi chiameranno ?
      Si può fare qualcosa per accelerare le cose ? Sono già 3 giorni senza connessione e non vorrei finire in uno di quei loop

      Essendo un guasto alla rete secondaria e non al drop non ti interfacciarai per il momento con nessun tecnico.

      L'area come detto da andreagdipaolo è molto probabilmente sotto sequestro, quindi i tempi saranno lunghi

      Zona sotto sequestro non sembra niente di buono e immediato vero ?
      Ho ricevuto stamattina un sms dal 187 dicendo che si stanno occupando di un guasto nella zona di particolare complessità quindi deduco che siano venuti a conoscenza della situazione.
      Ps: un vicino ha fermato un tecnico della Tim che stava facendo un sopralluogo suppongo, ha riferito che i pali caduti sono in realtà 4

      Marlboro Ma è un palo di plastica? Con quel peso di cavi che tirano solo da 3 direzioni strano che non si sia piegato prima.

        graz Con quel peso di cavi che tirano solo da 3 direzioni strano che non si sia piegato prima.

        si vede il tirante sulla dx, sul lato "libero". quindi non dovrebbe aver problemi.
        probabilmente quando la linea che è attualmente a terra è andata giù, le altre 2 hanno piegato il palo.

        graz Ma è un palo di plastica?

        ed era uno di quelli forse messi meglio, quelli più "anziani" stanno storti stile torre di Pisa o sono stati mezzi avvolti dagli alberi

        graz Ma è un palo di plastica?

        Vetroresina e sono più robusti di quelli in legno di castagno trattato, forte vento l'eccessivo carico trainante lo ha piegato, generalmente alla base viene ingabbiato con dei rinforzi in cemento.

          antonioerpanettone Nel mio paese, con un carico molto inferiore hanno installato pali diversamente piegabili. Di certo quelli di vetro resina non sono adatti ai nuovi cavi che stanno installando per la bassa tensione.
          Sono cavi di dimensioni generose (di 6-7 centimetri, con anima in alluminio, strato esterno intrecciato in rame e guaina esterna generosa).

            graz Quello è un palo ottagonale per BT per ammarro di corda precordata autoportante ENEL!

              graz no nel caso dell'OP porta la linea telefonica e la FTTH, in altri casi si è possibile.

              graz Allora non ho capito io. Il palo piegato oltre alla fibra non porta anche i cavi di bassa tensione?

              No, nella maniera pià assoluta, il peso del rame/alluminio e la tensione del precordato, lo spezzerebbero in due, poi Telecoz è una cosa, ENEL un altra.

              Marlboro ottimo, quello alla destra è in leggera "guardia" l'altro purtroppo piega verso la strada nonostante i due tiranti, ma va bene!

              Sul palo di destra vedo un solo tirante ed essendo un palo di attraversamento stradale dovrebbe avere anche il tirante in opposizione alla strada. Può darsi che l'abbia al palo successivo ma sfido chiunque a definire quella posa a norma. Mancano anche i doppi ammarri, per non parlare poi della distanza di ribaltamento... resta il fatto che in quel modo il palo si è piegato quindi non è una soluzione valida. Poi in Italia accettiamo di tutto e di più.

                bm182 Sul palo di destra vedo un solo tirante ed essendo un palo di attraversamento stradale dovrebbe avere anche il tirante in opposizione alla strada. Può darsi che l'abbia al palo successivo ma sfido chiunque a definire quella posa a norma. Mancano anche i doppi ammarri, per non parlare poi della distanza di ribaltamento... resta il fatto che in quel modo il palo si è piegato quindi non è una soluzione valida. Poi in Italia accettiamo di tutto e di più.

                Non èssere così fiscale, in giro c'è veramente molto peggio! poi trattasi di attraversamento Telecom e il "franco" di passaggio è sufficente come sono sufficienti gli ammarri!

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile