Al momento ho Optima:

  • 4.99 Eur/mese
  • 100GB con cap di 60Mbps download e 30Mbps in upload
  • minuti ed SMS illimitati
  • rete Vodafone
  • 1GB incluso nell'offerta per roaming in europa
  • app molto scarna ma sufficientemente funzionale.
  • operatore generalmente limitato

Ho la possibilita' di passare a Very Mobile:

  • sempre 4.99 Eur/mese
  • sempre 100GB ma con cap di 30Mbps in download e 30Mbps in upload
  • minuti ed SMS illimitati
  • rete WindTre
  • 4.6 GB usabili in Europa
  • app dedicata a mio avviso piu' completa di quella di Optima (per esempio credo di poter monitorare i GB usati all'estero con Very).
  • operatore con qualche opzione e offerta in piu', come community per discussioni, possibilita' di avere eSim, ecc.

Dispongo inoltre di una SIM aziendale sotto rete Vodafone, con pochi GB a disposizione.

Uso tipico del telefono: 98% del tempo sotto Wi-Fi di casa, quando sono fuori giusto qualche messaggio o chiamata, consumo qualche media ma principalmente streaming audio tipo Spotify, foto o GIF, difficilmente video (e in ogni caso mai lunghi).

In base a queste e altre informazioni a voi note, considerando che ovviamente nessun operatore e' perfetto, mi conviene restare con Optima o passare a Very? Grazie per eventuali riflessioni e consigli.

    MaurizioB il miglior operatore della tua zona?

      wrzvrflw ti parlo per un puro discorso "tecnico", a parità di convenienza economica e copertura:

      • Very (Wind) ha l'interscambio codec voce migliore tra tutti i mobili italiani, EVS HD+ e HD con tutti;
      • hai VoLTE anche in alcuni stati esteri;
      • tantissime tariffe estero convenienti, il mese scorso ho usato 10gb a New York con 9,99€;
      • guadagni il VoWifi.
      • avendo già una SIM aziendale Vodafone, é sempre meglio avere la primaria su un operatore diverso, per un discorso di backup in caso una rete sia in difficoltà (saturazione/down locale o nazionale).

      Di contro, un cap a 30 mega, di cui difficilmente ti accorgerai essendo sempre sotto wifi.

        vivt forse, ma forse, con WindTre ho una o due tacche al massimo in piu' dove abito, ma non ho alcuna evidenza empirica di questo fatto, vado solo in base a qualche ricordo.

        C'e' un modo deterministico per determinare oggettivamente quale operatore potrebbe essere migliore dell'altro in una detemrinata zona?

        ilboy95 Grazie, ottimi punti, molti dei quali non ero neanche a conoscenza. Mi confermi che sono tutte cose che non posso avere con Optima?

        • vivt ha risposto a questo messaggio

          wrzvrflw Io passerei a Very: il cap non lo noti durante il classico utilizzo in mobilità, avresti più gb in caso di viaggi all'estero e soprattutto sei su una rete diversa rispetto alla seconda SIM.
          Poi dipende anche dalla situazione di Wind nelle zone in cui usi il 4G: se è messa male e magari soffre di saturazione allora potrebbe non avere molto senso cambiare; se vuoi essere sicuro fai dei test con altre SIM su rete Wind.
          Da LTEItaly puoi vedere posizione delle antenne e relative bande, registrandoti hai più dettagli

            wrzvrflw c'e` lteitaly che ti mostra le antenne sparse nel territorio nazionale.
            Comunque ti consiglio di andare in very per i motivi che ti ha detto enricoz e ilboy95

            enricoz Grazie per la risposta. Non ricordo che WindTre fosse messa male nella mia zona, anzi a livello di BTS forse e' anche leggermente meglio.

            ilboy95 seguo anche io per eventuale seconda numerazione con rete diversa dal numero principale. Come siamo messi, a distanza di più di un anno, con la questione drop? 😅

              Klondike beh, ci sono ancora, ma io ho risolto facendo lock 4g.

                Klondike

                vivt Gentilmente, potreste spiegarmi cosa intendete con "questione drop" e risoluzione lockando sul 4G? Grazie!

                  wrzvrflw non so se posso linkare altri forum... Per i drop, cerca su google "windtre redirect 3G", mentre la seconda cosa vuol dire bloccare il telefono in 4G smanettando un po'

                  Klondike confermo, anche a me capita di vederne ogni tanto (1-2 a settimana). Passa in H+ e ci sta un buon minutino poi torna in 4G. Per il prezzo ed il servizio lo ritengo sopportabile, nonostante con VF e Tim (e relativi virtuali) non ci siano di questi problemi.

                    ilboy95 quindi, almeno nel tuo caso, la situazione drop sembra essere migliorata rispetto ai mesi passati

                    • vivt ha risposto a questo messaggio

                      Klondike noto anch'io che è migliorata la situazione ma persiste

                        wrzvrflw mi sapresti dire di che offerta si tratta. Vorrei passare anche io a Very ma non trovo l`offerta nel sito ufficiale

                        • enricoz ha risposto a questo messaggio

                          vivt allora meglio non dirlo troppo in giro, che se se ne accorgono sono capaci di ripristinare lo schifo 🤣

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile