A me Vodafone mi hanno detto che in caso di migrazione il contratto con Wind cessa in automatico. É vero ?
Cessazione contratto wind e fibercop
Se richiedi migrazione fornendo il CODICE MIGRAZIONE si, il contratto con wind viene cessato in automatico.
Il codice migrazione risulta utile però solo se richiedi il mantenimento anche della parte del numero di telefono.
Se invece il nuovo contratto non prevede la parte voce (le chiamate col telefono fisso per capirci), il codice migrazione non serve a niente e devi essere tu a mandare richiesta di cessazione contratto a wind.
Nel sito Wind scrive che il costo di migrazione é di 35 euro più iva mentre le direttive agcom dicono 29 (costo mensile). Quale viene applicato ?
Se faccio ricorso con concilaweb mi viene restituita l'eventuale differenza ?
- Modificato
Buonasera, stavo valutando l'eventualità di migrare da W3 in quanto mi hanno aumentato 2 volte in un anno il canone del servizio. Nelle istruzioni presenti nella fattura, nel caso si voglia migrare senza penali né costi di disattivazione, viene indicato di inviare una comunicazione con oggetto: "recesso per modifica delle condizioni contrattuali” ed In caso di passaggio ad altro operatore con mantenimento del numero, oltre ad inviare la comunicazione di recesso, è necessario effettuare la richiesta di passaggio direttamente all’altro operatore.
Nella procedura sottoscrizione di iliad c'è la domanda: "se vuoi ci pensiamo noi a disdire il tuo attuale contratto!" a cui bisogna rispondere con un SI/NO. In questo caso come ci si deve comportare?
Si invia la comunicazione di recesso/migrazione per “Modifica delle condizioni contrattuali” via PEC a W3 e nella procedura di ILIAD si indica "NO" alla domanda ci pensiamo noi a disdire.
Grazie mille.
Grazie mille a tutti per i consigli e suggerimenti.