GiorgioRossoni

Ciao, mi sembra di capire che il problema si verifica con la console in Wi-Fi.
Se cosi fosse, la soluzione potrebbe essere quella di cablare dal router alla ps5 con un cavo Ethernet (cat5e minimo) in modo definitivo (sotto traccia nei tubi per capirci).
Questo ti assicurerebbe una miglior stabilità del link, che purtroppo il Wi-Fi non sempre è in grado di garantire in modo continuo.

La soluzione di cui sopra non esclude a priori problemi di altra natura, che potrebbero comunque persistere e causare la problematica da te esposta.

Per giocare online se vuoi avere il ping stabile ci vuole il cavo e punto, poi se giochi che ne so a scacchi online allora puoi farne a meno, ma nel competitivo ci vuole sempre il cavo. Se riesci a passare al Fritz è sicuramente molto meglio di TP-Link visto che hanno bug ovunque nei loro firmware.

    Grazie a entrambi!!

    Un elettricista sa fare questo lavoro? Tirare i cavi si, sapere cosa fare ....non so.
    La fibra arriva in sala e va all'ont.
    Faccio tirare la fibra fino alla camera del bambino e poi da li vado di cavo di rete in qualche modo?
    O tiro il cavo di rete?

    Ne avevo parlato al telefono mesi fa con il mio amico elettricista, appena mi avevano tirato il cavo e attivato...
    ma poi non si era fatto più nulla... perchè o non aveva la pinza per togliere la testa del cavo di rete...o altro..
    non ricordo...

    Con un powerline perderei immagino

      GiorgioRossoni Meglio tirare un cavo di rete dall'ONT alla camera del figlio, basta un cavo Cat 6 UTP di qualità di quelli senza connettori che sono appunto da posa. Si un elettricista in teoria dovrebbe farti il lavoro.

        Kibbutz90 Meglio tirare un cavo di rete dall'ONT alla camera del figlio

        più che dall'ONT io lo tirerei dal router alla PS5.
        ti fai montare i frutti sia dalla parte del router che dalla PS5 e metti due patch cord.
        così hai un bell'impianto pulito.

          Articiok Si hai ragione, mi sono confuso volevo dire router 😂

          Articiok Vero... se ho uno spazio vuoto sulla prese farò il frutto direttamente, bella idea.

          Grazie anche a te @Kibbutz90

          Se poi laggherà ancora, io il mio da padre l'ho fatto, vorrà dire che saranno i server...
          la linea a quel punto non credo.

          Grazie...
          Contatto l'elettricista

            GiorgioRossoni Sono quasi sempre i server il problema, soprattutto quelli lontani e affollati, con il cavo avrai sicuramente una connessione più stabile, ma se il problema è lato server c'è poco da fare. Ma come giustamente fai notare tu, hai escluso tutto ciò che può dipendere dal tuo impianto.

              Kibbutz90 Già...!!
              Sentito ora l'amico elettricista. Mi fa: inizia a comprare il cavo, se risolve...vengo li io un sabato a tirartelo.

              Mi ha detto che ha a casa la matassa chilometrica di un cat. 5.
              Che faccio? meglio il 6?

              Grazie mille ragazzi, sempre al top

              @Kibbutz90 💘

                GiorgioRossoni Se non è troppo lungo dovrebbe andare bene anche quello e fornirti 1gbit senza problemi.

                • [cancellato]

                GiorgioRossoni Se poi laggherà ancora, io il mio da padre l'ho fatto, vorrà dire che saranno i server...

                Il WiFi è un canale condiviso e non tutti i dispositivi possono ricevere e trasmettere contemporaneamente. MU-MIMO e ODFMA aiutano ma non possono fare miracoli, dipende da quanti dispositivi ci sono e che traffico fanno - e ci vorrebbe anche WMM attivo e configurato, ma i router consumer (AVM inclusa...) hanno qualche funzione di QoS ma non molto sofisticate. Via cavo con una gigabilt a meno di saturare upload o download è più difficile avere problemi di latenza.

                Se si ripresentano bisognerebbe verificare dove effettivamente si verificano, prima di mettere mano al portafoglio.

                Grazie di nuovo a entrambi

                @Kibbutz90 chiedo se sa se è UTP..ma non è una problema comprarlo.
                Due pro nel comprarlo di cat 6: lo posso testare prima di disturbare il mio amico...che poi non vorrà nulla e mi scazza, ho già il cavo se devo tirarlo...e aggiungo... abbiamo la certezza sia ok. Quindi se lo compro...
                Cat. 6 e? altre voci? ehhehehe

                @[cancellato] Chiarissimo

                  GiorgioRossoni Prima prova con un cavo patch, se risolvi poi valutiamo anche se molto probabilmente quello che ha il tuo amico va benissimo. per provarlo dovresti comprare anche i connettori da crimpare perchè è un cavo senza estremità.

                    Kibbutz90 Grazie vi aggiorno tra qualche giorno

                    Prendo questo. Cat. 6

                      GiorgioRossoni Si va benissimo per provare a vedere se la situazione migliora. Anche se non dovesse cambiare, personalmente, farei lo stesso il lavoro per rendere il collegamento ps5-router più stabile. Poi per carità la scelta è tua ci mancherebbe.

                        Kibbutz90 ciao!
                        si anche io lo farei lo stesso, sperando ci sia spazio per il cavo

                        Oggi mi arriva con Amazon, cerco di fare una cosa nel limite del degno, quindi lo appiccico con lo scotch
                        intorno allo zoccolino e via andare 🤪... fosse stato bianco sarebbe stato meglio ma l'unico economico trovato era questo. Preso da 15 metri...crepi l'avarizia

                        Vi aggiorno tra qualche giorno con un feedback

                        GRAZIE

                        Secondo me via cavo risolvi, anche a me succedeva questa cosa tramite play e WiFi. Collegata via cavo e zero problemi. Fortnite poi è un gioco piuttosto sensibile.

                          Articiok ti fai montare i frutti sia dalla parte del router che dalla PS5 e metti due patch cord

                          Meglio due tappi forati che fanno da passacavo, senza troppe giunte

                            ellegi71 cioè? Scusa ma non sono ferratissimo in tiraggio cavi con i relativi termini.

                            giuse56 Ottimo grazie! Poi magari ci abbino un bel CAMBIO MODEM... che male non fa.
                            Come dicevo in apertura post, non mi è mai piaciuto quel model TPLINK.
                            Non vorrà dire nulla..ma solo il fatto che pesa 5 grammi......
                            Inoltre ero rimasto scottato fin dal primo giorno con l'unificazione delle due bande (band steering),
                            in quanto a distanza di 2 metri massimo 3, switchava dalla 5 all 2.4 ghz e spesso il passaggio mandava in palla qualsiasi device..........device che poi per farli tornare a navigare dovevo spegnerli e riaccendergli il wifi.
                            Risolto in quel caso con lo split delle bande.
                            Invece per alcuni device (la printer in primis) che non si collegava in wifi, ho risolto creando una guest con wpa+wpa2. Non digeriva il wpa2+wpa3. Non ha molto senso aver creato terza rete (una guest.......) credo sarebbe bastato abbassare la sicurezza alle altre esistenti... ma ormai l'ho fatto e non ho voglia di toccare altro.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile