Dietro casa ho un campo, molto stretto e lungo circa 100 metri; vorrei dotarlo di alcune telecamere di sorveglianza.
La lunghezza è interamente percorsa da un corrugato interrato (diametro di 10cm) in cui passa un cavo elettrico che alimenta dei punti luce.
Considerando che vorrei installare almeno due videocamere (una alla fine della proprietà e una a metà distanza) pensavo di passare altrettanti cavi lan schermati che poi andranno a confluire in uno switch a sua volta connesso al router principale... ma non avendo esperienze con installazioni di questo tipo non so se sia l'approccio migliore.
Avevo pensato anche a un wifi repeater ma, data la distanza, non so se sia praticabile.
Videocamere in giardino: passare cavo di rete in corrugati elettrici?
Attenzione che la lunghezza massima del cavo non può superare i 100 metri. E così a occhio, finirai per avere un cavo di almeno 20 metri in più.
I cavi di rete non dovrebbero comunque mai passare insieme ai cavi elettrici. Il corrugato è molto grande quindi potresti infilare un ulteriore corrugato più piccolo per tenere separata la rete dal cavo elettrico
- Modificato
nushuth I cavi di rete non dovrebbero comunque mai passare insieme ai cavi elettrici
in realtà si può mettendo un cavo di rete adatto con certificazione CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V) https://fibra.click/cavi/#coesistenza-con-cavi-in-tensione
edit: non serve usare cavi schermati. per altro la schermatura se non correttamente messa a terra (non basta collegare la calza ad una qualsiasi presa di terra) crea più danni che benefici.
nushuth I cavi di rete non dovrebbero comunque mai passare insieme ai cavi elettrici. Il corrugato è molto grande quindi potresti infilare un ulteriore corrugato più piccolo per tenere separata la rete dal cavo elettrico
Esistono anche cavi di rete certificati per uso misto con cavi corrente, basta controllare l'isolamento del cavo.
Ministry Considerando che vorrei installare almeno due videocamere (una alla fine della proprietà e una a metà distanza)
A metà strada piazzi uno swtich lan in prossimità di rete elettrica e ci colleghi la prima telecamera. Poi prosegui con altro cavo lan verso la seconda.
Sarebbe comodo usare apparati PoE ma non so se sono gestibili su queste distanze.
mb334 Sarebbe comodo usare apparati PoE ma non so se sono gestibili su queste distanze.
Non è il mio campo, ma a quanto leggo fino a 100 metri dovrebbe essere ok. Googlando poi ho trovato questo calcolatore che (a naso) sembra interessante:
Buongiorno.Sono nuovo in questo forum ma qualche indicazione posso darla, visto che perlavoro progetto ed installo reti TD
Se sei in esterno non è buona cosa far passare cavi in parallelo alla linea elettrica, in quanto in caso di sovratensione per induzione ti troveresti gli apparati con le porte bruciate.
Inoltre "teoricamente" il canale non dovrebbe superare i 100 metri.
In esterno ti conviene posare una fibra ottica (magari la trovi già intestata, con guaina per posa esterna) e in partenza/arrivo metti un mediaconverter.
Una cosa che ti suggerisco caldamente di fare è che il "centro stella" all'esterno sia posato in un quadro a tenuta stagna, magari poszionato in un'angolo.
Sconsiglio caldamente scatole nei pozzetti a meno che queste non siano riempite con l'apposito gel sigillante
A questo punto nel quadro potresti mettere uno switch poe, con cui alimentare poi con il cavo in rame le tue telecamere
Alla fien spendi meno che prendere e posare 2 tratte di cavo UTP con isolamento rinforzato e i relativi scaricatori di linea
RobertoMattioli Nel forum c'è sicuramente qualcuno che può aiutarti, io posso sicuramente dire che necessiti di un cavo in puro rame. Niente alluminio rivestito.
mb334 Nel forum c'è sicuramente qualcuno che può aiutarti
Sicuramente, ma non sono io che devo passare cavi e non sono l'OP
Ministry ho trovato queste soluzioni googlando..
https://www.google.com/search?q=LRP-101U-KIT+PoE&oq=LRP-101U-KIT+PoE+&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUyBggAEEUYOTIGCAEQRRg80gEIMTc0N2owajeoAgCwAgA&sourceid=chrome&ie=UTF-8
potrebbe essere una soluzione.
Con cavo ethernet arrivi senza problemi e senza switch a 200mt, vai anche sull corugato da 10 vicino alla linea 220 che nn sono problemi, per sicurenza compra un cavo schermato con doppia guaina.
https://www.manomano.it/cavi-per-telefono-e-rete-internet-2189?model_id=70725643&referer_id=702617&gclid=Cj0KCQjw4bipBhCyARIsAFsieCxzmaV9_oeYE-vG35Bn0yZuQWh4FAqUx4pb8q5WUYP8B26ia-6X_v8aAradEALw_wcB
- Modificato
MircoT era imposibile che nn si trova uno che nn e dacordo, caro a me funziona con link a 1000, poi per il secondo consiglio ti mando a guardare impianti industriali con decine di inverter e con cavi di rete UTP di scarsa qualita che viagiano insieme con corde di 250.
La ha 2 lampadine del che interferenze sono ma dai....
niceguy12 per sicurenza compra un cavo schermato con doppia guaina.
più che schermato (è UTP), quello del link è armato antiroditore che mi sembra una cosa più che corretta in esterno e in un condotto da 10cm di diametro
niceguy12 ethernet vale fino a 100 metri. andare oltre è cosa regalata. 200 metri in unica tratta (senza switch intemedi) è assai improbabile, specialmente per collegamenti gbit.
nel messaggio precedente hai consigliato tu un cavo schermato, che poi indichi come utile/necessario in caso di presenza di impianti industriali (e qui hai ragione): nel caso dell'op non vedo la ragione per usare un cavo schermato, con tutte le conseguenze del caso per fare la corretta messa a terra.
diverso il discorso di usare un cavo armato (che è diverso) per evitare che eventuali roditori facciano danni. questa non è una brutta idea.