Fiano Romano
- Modificato
Oggi ho visto 3-4 pandine TIM in giro per Fiano Romano, sia la mattina che nel tardo pomeriggio. Da me il problema è stato risolto da una settimana, la linea è perfetta. E sono riuscito anche ad abbassare il SNRM in modo da arrivare a 2db di SNRM, infatti è stabilissima, nessuna disconnessione da più di 6 giorni. Speriamo regga così.
Ho notato molti armadi aggiornati. Ho fotografato il mio (76500C_4), che dal file TIM wholesale dovrebbe essere stato aggiornato a 200M. In effetti l'aspetto è totalmente diverso da quello precedente.
@Hadx mi confermeresti che quello è con le schede a 200mbps? Se sì, devono comunque configurare qualcosa loro lato DSLAM? Perché il 7590 non mi segnala alcun cambiamento, stesso profilo 100/20. A 800mt pensi che passare al profilo 200mbps mi possa portare qualche beneficio in termini di banda?
alexdelprete A 800 metri non ti attivano neanche la 200 Mbps superati i 550 metri Tim non attiva profili a 200 Mbps. Anche se ti venisse attivato non cambierebbe niente.
Nick1997 Mi dicevano la stessa cosa per la 100/20. Infatti molti dubitavano potessi agganciare 50/12 stabilmente.
Ma abilitando il profilo 200/20 il 7590 non negozierebbe comunque il massimo consentito dalla distanza fisica?
alexdelprete Se ti attivassero la 200 Mbps agganceresti gli stessi identici valori che stai aggancio adesso. Per fare una verifica posta i tuoi grafici hlog ma alla tua distanza non aggancerai sicuramente le frequenze del 35b purtroppo.
alexdelprete Questa è la conferma definitiva che è in sperimentazione sono nel sud e specialmente in Campania.
alexdelprete Dove si vedono gli aggiornamenti dei cabinet?
- Modificato
Cusu95 https://fibra.click/tim e poi Aree armadio attive e pianificate per l'accesso FTTCab ai servizi Bitstream NGA e VULA
Cusu95 Vai qui: http://fibra.click/tim. Il file si chiama "Copertura attiva e pianificata FTTCab". Io scarico sempre tutti però.
Nick1997 Eccolo.
alexdelprete Visto quando dico che sono sfigato.....il mio cabinet è L’UNICO saturo.....
Grazie mille, anche a @Nick1997
alexdelprete Infatti molti dubitavano potessi agganciare 50/12 stabilmente.
Infatti sei a 2 dB, non tutte le linee sono stabili a 2 dB soprattutto col marciume del rame di certe linee.
alexdelprete Sei già a -60 dB, la 200M non poterà benefici.
Puoi provare a vedere quanti bit vengono allocati intorno alla fine dello spettro (sul bitloading), se già non ne vengono allocati difficilmente ne potranno essere allocati a frequenze più alte.
edofullo Quindi non guadagno nulla. Bene, allora non mi scervello per farmi cambiare il profilo.
Grazie Edo.
alexdelprete Oggi ho visto 3-4 pandine TIM in giro per Fiano Romano
Hanno ancora le panda?
alexdelprete mi confermeresti che quello è con le schede a 200mbps?
Sì, MA5616 direi.
alexdelprete Perché il 7590 non mi segnala alcun cambiamento, stesso profilo 100/20.
Va cambiato lato porta.
alexdelprete A 800mt pensi che passare al profilo 200mbps mi possa portare qualche beneficio in termini di banda?
No.
alexdelprete Poi da quando sono iniziati i problemi ho notato il passaggio ad un broadcom
I chipset sono tutti Broadcom dei DSLAM usati da Tim.
edofullo Puoi provare a vedere quanti bit vengono allocati intorno alla fine dello spettro (sul bitloading),
Ha il grafico impostato sulle frequenze non sui toni, arriva giusto a 10MHz.