Salve, a breve mi attiveranno il primo contratto fibra a 2.5 GB e sto aggiornando i vari apparati per sfruttare appieno la velocità li dove possibile.

Per la cavetteria ho scelto questi, cat7 10gbps anche per un ottica futura:
https://www.amazon.it/dp/B086DPHCQL?ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details&th=1

Sul pc fisso ho la scheda di rete integrata da 1gb quindi vorrei optare per una scheda pci interna e sono indeciso tra:

Sul forum leggo che alcuni sconsigliano il realtek, a causa dei driver, che mi consigliate?

    Evita Realtek.

    Vai di Intel Controller I225-V, già collaudato da diversi anni, o con il recente I226-V.

    Per il cavo basta anche un semplice cat 5e.

    Il problema ovviamente è che se vuoi i 2.5 gbps su singolo dispositivo ti serve un router con almeno una porta WAN 2.5 GbE (collegata all'ONT anch'esso 2.5 GbE) e almeno una porta LAN 2.5 GbE, ma questo forse lo sai già perchè hai scritto che stai aggiornando i vari apparati.

      zabuza Per la cavetteria ho scelto questi, cat7 10gbps anche per un ottica futura:
      https://www.amazon.it/dp/B086DPHCQL?ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details&th=1

      lascia stare i cat7 che non ne esistono cat7 rj45, sono solamente arj/gg45 non rj45, quindi quel cavo è un falso/non certificato/non a regola d'arte. Per la 10 Gbps ti basterebbe pure il 5e, ma meglio il 6 o 6a. Non il 7.

      soqquadro Evita Realtek.

      Sarebbe da vedere pure il chipset del router, se anche esso è realtek perché no.

      • zabuza ha risposto a questo messaggio
      • wtf ha messo mi piace.

        simonebortolin Me ne consigli uno tu, su amazon mi escono tutti cat7 o cat 6 ma in CCA

        Il modem è un TPLink EX820v.

          Esperienza personale

          Acquistata questa scheda con chipset Realtek RTL8125B

          https://www.amazon.it/gp/product/B07TD58PBQ/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o02_s00?ie=UTF8&psc=1

          Su Windows 11 sia con i drivers Microsoft che con gli ultimi disponibili Realtek la scheda improvvisamente ed in maniera del tutto casuale perde la connessione internet rimanendo comunque collegata per poi riprenderla dopo 10/15 secondi e non sempre si ricollega ad internet, solo disabilitandola e riabilitandola riprende a funzionare.
          Per risolvere i problemi si rendeva necessario intervenire nelle impostazioni dei drivers modificando non solo il risparmio energetico e il flow control, ma sopratutto gli offloading in trasmissione.

          Ho fatto il reso ed acquistato questa scheda Qnap con chipset Intel I225 - LM

          https://www.amazon.it/gp/product/B08FB83C1H/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

          Nessun problema riscontrato sia con i drivers Microsoft di Windows 11 che gli ultimi disponibili dal sito Intel.

          Visto il costo della Qnap ed il ritorno in stock della Tp-Link ho acquistato questa scheda con chipset RealTek RTL8125B

          https://www.amazon.it/gp/product/B0BHW6BX7Y/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&th=1

          Pur avendo lo stesso chipset delle prima scheda con la Tp-Link non ho riscontrato nessun problema e le prestazioni sono molto soddisfacenti, alla pari della Qnap.

          Se acquisti una scheda di rete con chipset RTL8125B non vuol dire necessariamente che ti darà sicuramente problemi , ci sono schede di rete economiche che lo montano con Rev. Hardware non ottimizzate che le rendono instabili mentre altre marche più note montano sempre il Realtek ma non presentano grossi problemi come la Tp-Link.

          Il chipset Intel I225-V ad esempio non è esente da problemi di stabilità, basta fare una semplice ricerca per vedere tantissime segnalazioni sui forum di supporto mentre l'Intel I225 - LM pare essere molto più stabile e di problemi se ne trovano in quantità minore e circoscritti a determinate configurazioni Hardware dei vari utenti.

          Io ti consiglio di andare su produttori affermati piuttosto che su marche sconosciute anche a fronte di un esborso economico maggiore ma questo dipende dalle tue necessità, la Tp-Link si trovava anche a 19€ qualche mese fa, ora costa di piu' ma rimane comunque qualità/prezzo una validissima opzione.

          ErBlask @ErBlask Hai usato una guida per configurare pfsense? Anche io ho ordinato un minipc con N100 da aliexpress con NICs I226-V, e sono in attesa che mi venga consegnato.

          • ErBlask ha risposto a questo messaggio

            soqquadro Ho preso come base la guida postata da pianeta fibra --> Qui che in linea di massima e uguale per ogni ftth 🙂, (in ambito networking stavo proprio a 0 ma google ti aiuta 😀) per l'installazione di pfsense sul mini PC... sul web ci sono sterminate guide per non parlare di YouTube 😀
            //dimenticavo
            In fase di configurazione il cavo Ethernet del PC va collegato alla porta del mini PC (pfsense) eth1 mentre quello ONT alla porta eth0 che e la wan, altrimenti non ti farà entrare nella configurazione pfsense da browser all'indirizzo 192.168.1.1 🙂
            (ho perso una nottata per capirlo 🤯🤯🤣🤣)

              ErBlask Grazie mille per il consiglio. Posso chiederti che soluzione stai adottando per avere il WiFi?

              • ErBlask ha risposto a questo messaggio

                soqquadro per il wifi uso il fritz7590 in modalità Ip collegato via Lan che serve anche il centralino interno dect per la telefonia voip 😉
                Se poi vuoi qualcosa di più prestante ci puoi abbinare un AP (sempre collegato via Lan) con Wi-Fi 6 tipo Questo tanto per fare un esempio.

                2 mesi dopo

                Mi ricollego al topic - qualche scheda PCI da consigliare da collegare a PC desktop?
                Sempre per collegamento tra router/modem con porta LAN da 2,5 gb e PC.
                Grazie

                  LucaPerazzolo immagino funzioni bene; che velocità riesci a raggiungere?
                  Grazie

                    Liepez la massima della linea, se devi scegliere una scheda prendine una con chipset Intel I225-V

                    • Liepez ha risposto a questo messaggio
                    • Liepez ha messo mi piace.

                      LucaPerazzolo infatti, molti consigliano di prenderne una con questo chipset - se ti sei trovato bene, prenderò quella che hai linkato - grazie ancora.

                      un anno dopo

                      Scusate volevo un Vostro parere, se il pc arriva con la scheda di rete a 1 Gbps e ho la fibra ottica a 2500, con lo Speedtest arrivo a 1000 oppure dovrei vedere una velocità maggiore anche se poi il pc utilizza quella della scheda di rete?
                      Spero di essermi spiegato,grazie

                        Micio vedrai non di più di 980 Mbps

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile