• Apparati e reti
  • Fritz Repeater 6000 e Fritz Repeater 3000ax: differenze pratiche?

MircoT fa pensare che ci sia qualcosa che non va

Ecco, potrebbe essere questo il motivo dello strano comportamento.
Magari hai già controllato, ma non è che la potenza del segnale wifi sul 7590 per qualche motivo è stata abbassata?
Oppure il problema è legato al nuovo fritz os?
Poi ovviamente se avessi la possibilità di collegare tutto via cavo, non necessariamente con lavori esteticamente discutibili (che io mai farei o consiglierei), be', allora tanto meglio.
Magari potresti vedere se col battiscopa predisposto per ospitare cavi riuscissi a venirne a capo...

  • MircoT ha risposto a questo messaggio

    Bast non è che la potenza del segnale wifi sul 7590 per qualche motivo è stata abbassata?

    no, è sempre al 100%

    Bast Oppure il problema è legato al nuovo fritz os?

    ehm.. ho ancora il 7.29.

    Bast Magari potresti vedere se col battiscopa predisposto per ospitare cavi riuscissi a venirne a capo...

    no, la via del battiscopa è preclusa per i troppi giri da fare. la via esterna invece sarebbe perfettamente diritta: scatola con rj45, foro, scatola, 7 - 8 metri di tubo da 20, scatola, foro, scatola con rj45, fine.
    esteticamente brutto di sicuro, ma visto che sulla stessa parete già c'è un tubo analogo per l'ingresso della fibra... e che, soprattutto, è una casa vecchia e l'estetica è l'ultimo dei problemi, quasi quasi....
    (percorso fibra non usabile sfortunatamente perchè va verso l'alto dato che il monofibra arriva dal palo tim, ma anche per evitar di far danni)

    • Bast ha risposto a questo messaggio

      MircoT la via esterna invece sarebbe perfettamente diritta: scatola con rj45, foro, scatola, 7 - 8 metri di tubo da 20, scatola, foro, scatola con rj45, fine.

      Una cosa è certa: sarebbe la soluzione dal rapporto costi/prestazioni in assoluto più vantaggioso.
      Non risolveresti il problema dei device che si connettono ai repeater più lontani, ma le prestazioni dei repeater stessi diventerebbero stabili.
      Comunque penso che il tuo 7590 abbia qualcosa che non va.

      • MircoT ha risposto a questo messaggio

        Bast Se i repeater sono connessi al master via cavo, tutte le radio diventano disponibili per i client.

        Sei sicuro? Ho chiesto direttamente al servizio clienti tramite mail e mi hanno risposto di no, te hai provato personalmente?

        • Bast ha risposto a questo messaggio

          Ludo21 Ho chiesto direttamente al servizio clienti tramite mail e mi hanno risposto di no, te hai provato personalmente?

          Io l'ho letto sicuramente in una o due recensioni. Però è una di quelle cose che si fa presto a provare, se li hai (io non li possiedo personalmente).

          Bast Comunque penso che il tuo 7590 abbia qualcosa che non va.

          non credo.. più probabile che sia la situazione ambientale. per altro, vivendo in campagna, senza case vicine con wifi attivo, non dovrebbero esserci interferenze strane.
          ieri, per provare (a farmi del male..), ho impostato il canale 128 sulla 5ghz (prima avevo il 44): rep1 si è collegato a più di 700mbit e sembrava anche stabile e veloce (con il 44 si collegava a 260 - 320). ma poi è arrivata la solita rottura di scatole "c'è un radar, azz e mazz.." e ha spento la 5ghz.
          ho quindi messo il 48 e il radar del cavolo per adesso non si è visto. la connessione di rep1 varia tra i 390 e i 500. lo lascio così per ora.
          nota: dopo la prima modifica al canale radio, rep2 non ne ha più voluto sapere di collegarsi a rep1 con la 5ghz.. l'ho dovuto piallare e reinserire nella mesh, sempre collegato in wifi a rep1 (1.6gbit, non è molto distante).

          Bast Una cosa è certa: sarebbe la soluzione dal rapporto costi/prestazioni in assoluto più vantaggioso.

          ci ragiono su, ma credo proprio che sceglierò quella via.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile