Buongiorno.
Se il servizio FTTH e' disponibile su un appartamento già' servito da Wind3 tramite abbonamento FTTC e' possibile chiedere l'upgrade? Ci sono costi da sostenere?
Vedo tra l'altro che la FTTH costerebbe la stessa cifra al mese rispetto a quanto già' si paga per la FTTC (26,99€).
Grazie.
Passaggio da FTTC a FTTH
Niala Dipende da chi è che ha portato la Ftth, se è Openfiber la Wind ti dà il passaggio al prezzo che paghi ora, se invece colui che ti coperto è FiberCop per avere la Ftth con Wind per ora devi dare disdetta alla Fttc e attivare un contratto nuovo in Ftth, ovviamente se hai il numero di telefono collegato e ti interessa il numero lo perdi
Ma quindi come faccio ad accertarmi sulla situazione se devo pagare e perdere il numero o meno? L'assistenza generica puo' aiutarmi in tal senso o devo rivolgermi a qualcuno pie' nello specifico (assistenza tecnico o altro)?
- Modificato
ElCresh
Openfiber dice che non sono connesso, mentre Fibercop dice connesso FTTH ("...raggiunto dalla nostra rete FTTH).
Quindi se il sito wind mettendo il civico mi da la copertura FTTH a 2,5Gbit e non sono coperto dalla rete Openfiber, significa che il servizio viene sempre offerto da Fibercop, quindi rimarrei sulla stessa rete. Quindi in teoria manterrei stesso numero e non dovrei pagare per l'intervento?
(chiaramente sempre se il dato su Openfiber sia aggiornato e veritiero)
- GO internet
- Modificato
Assolutamente no , la Wind offre la 2,5Gb/s sia su rete FiberCop che su quella Openfiber ( anzi per essere precisi sulla prima ti da una 2500/1000 mentre nella seconda 2500/500 ) solo che nella prima (FiberCop ) per averla devi disdire quella che hai e attivarne una nuova invece su OpenFiber ti fanno il passaggio diretto
FiberCop non fornisce connessioni FTTC ma solo FTTH
Niala Openfiber dice che non sono connesso, mentre Fibercop dice connesso FTTH ("...raggiunto dalla nostra rete FTTH).
Quindi se il sito wind mettendo il civico mi da la copertura FTTH a 2,5Gbit e non sono coperto dalla rete Openfiber, significa che il servizio viene sempre offerto da Fibercop, quindi rimarrei sulla stessa rete. Quindi in teoria manterrei stesso numero e non dovrei pagare per l'intervento?
(chiaramente sempre se il dato su Openfiber sia aggiornato e veritiero)
prova a fare la verifica di copertura sul sito di Dimensione e guarda che offerta ti danno come attivabile ( se ti dicono che hai la 1000/1000 o la 2500/1000 sei su FiberCop se invece di danno la 2500/500 e magari la 10000/2000 allora sei coperto anche da OpenFiber )