Ciao a tutti,
dopo infinite peripezie finalmente stanno ultimando i lavori di cablaggio e a breve sarò in grado di passare alla fibra Tim.
Ho la possibilità di richiedere la 10G

Vorrei chiedere secondo voi qual'è il migliore router cablato (non ho bisogno che sia wi-fi) in grado di gestire in modo performante WAN e LAN a 10GB con fibra TIM? Ho l'ufficio in casa quindi è fondamentale per me che abbia anche la funzione di doppia WAN per il failover con una seconda connessione (FWA con Eolo).

Ho letto varie discussioni ma sono abbastanza confuso riguardo la configurazione (c'è chi ha solo l'ONT, chi solo il router Tim Sagecom, chi entrambi)

La mia configurazione ideale sarebbe evitando l'uso del router di TIM, quindi:
ONT > router cablato da voi consigliato > switch e dispositivi in cascata

La mia casa/ufficio è tutta cablata Cat6A e come switch che andrò a collegare ne ho due, entrambi unmanaged:

  • uno semplicissimo con un ingresso e uscite 1GbE che va nella parte casa, al quale andrò a collegare tutti gli accessori normali (TV, Sky, vari bridge IoT, NVR, ecc)
  • uno con 1 ingresso 10GbE e 8 uscite multi 2.5/5/10GbE, al quale collegherò 3 dispositivi Orbi per il Wi-Fi (modalità AP, supportano 2.5GbE), e per l'ufficio una postazione desktop e un NAS entrambi questi ultimi predisposti per ingresso LAN 10GbE.

Avendo investito non poco su cablaggi e dispositivi, ovviamente vorrei che ora anche il router fosse in grado di gestire bene il tutto senza creare problemi o colli di bottiglia.
Grazie mille in anticipo per i consigli

    LeoP15
    Il miglior router è quello di TIM, non chiedere l'ONT esterno e con la 10Git ti forniscono anche una chiavetta 4G per una linea di backup da inserire nel modem TIM.

    Ti consiglio di aspettare Novembre per l'attivazione sperando che TIM trasli la rimodulazione annuale al 2025.
    Ti consiglio inoltre di trovarti un amico con Tim e di farti invitare così avrai uno sconto di 6€ al mese.

    • [cancellato]

    LeoP15

    Puoi dare un'occhiata al DrayTek 1000B, che ha due porte 10G e altre da 1G, switchabili LAN/WAN e con possibilità di failover - e anche se gli switch non supportano le VLAN il router lo fa e potresti attestarli su VLAN/porte diverse del router così da separare un po' il traffico. Non costa poco, però.

    In alternativa il TP-Link ER8411 (che però ha più senso con un sistema Omada), Ubiquiti Dream Machine, probabilmente qualcosa di MicroTik ma li conosco poco.

    Lascerei perdere sistemi più consumer stile Asus perché qui mi ricordano che tuttora il failover ha problemi. Se lavori da casa e hai bisogno di una linea di backup investire in un sistema almeno prosumer non è una cattiva idea.

      [cancellato]
      Grazie mille! Non conoscevo questi Draytek, ho guardato un po e mi sembrano perfetti
      Si costano però come dici giustamente, anche la mia idea era quella di evitare i soliti Netgear/Asus e andare su un prodotto un po più pro visto che ho una casa grande e con l'ufficio annesso.

      Stavo guardando il 1000B da te suggerito e il 3910, la differenza più grande mi sembra le due porte aggiuntive da 2.5G sul 3910, per il resto siamo li come specs, confermi?

      Poi per settario con la 10G di TIM è un casino pazzesco o si va tranquilli? Mi so muovere abbastanza bene tra i settings, certo questi credo ne abbiano parecchi...

      Ultima domanda: si andrebbe ovviamente a collegare ONT a una porta SFP che diventa la WAN, e dalla seconda SFP si esce per andare al router "ufficio" da 10GB. Che moduli bisogna usare per convertire SFP>Ethernet affinché tutto funzioni senza problemi?

      Grazie ancora

        • [cancellato]

        • Modificato

        LeoP15 per il resto siamo li come specs, confermi?

        Il 3910 dovrebbe essere un po' più prestante per gestire il traffico aggiuntivo, ma non ho sottomano le specifiche hardware esatte, non credo che alla fine ci siano grosse differenze. Qui ci sono più utenti con il 3910 del 1000B.

        LeoP15 Poi per settario con la 10G di TIM è un casino pazzesco o si va tranquilli?

        Le UI DrayTek a volte sono un po' ruvide, e la documentazione non è in un perfetto inglese, ma se hai un po' di confidenza con il networking non ci sono grossi problemi. Se vuoi dare un'occhiata offrono delle demo online del 3910 (http://eu.draytek.com:13910/) ma non del 1000B, che sarà molto simile a parte le porte in più, qui c'è il manuale, se ti interessa: https://www.draytek.com/products/vigor1000b#nav-Resources

        Da questo punto di vista TP-Link e specialmente Ubiquiti hanno UI più moderne e tentano di essere più user-friendly. MikroTik è molto flessibile ma questo comporta anche una certa complessità delle configurazioni.

        LeoP15 si andrebbe ovviamente a collegare ONT a una porta SFP che diventa la WAN,

        Sì, esatto. Devi procurarti due moduli SFP+ 10G Ethernet (ad esempio https://www.fs.com/it/products/66613.html), una porta la configuri come WAN e la colleghi all'ONT (poi ci fai la configurazione PPPoE per TIM) l'altra come LAN e la colleghi allo switch 10G.

        Una porta 1G la configuri come WAN e ci connetti Eolo - anche in cascata al suo router, e configuri il failover tra le due WAN.

        Le altre porte le usi collegate all'altro switch A questo punto puoi anche decidere di usare VLAN diverse per isolare e gestire meglio il traffico che fa capo sulle diverse porte, ma è una cosa che puoi fare anche in seguito se te ne viene voglia. Io a casa ho separato completamente il traffico "lavoro" da quello "domestico", poi dipende da quante persone ci sono e come è usata la rete.

        • Bast ha risposto a questo messaggio

          [cancellato] Dici che quei Draytek ce la fanno a gestire 10 Gb/s in PPPoE (TIM è così...)? Anche se ovviamente non sono 10 Gb. Le UDM non ce la fanno, questo è certo.
          Piuttosto, qualcosa con x86?
          Poi ci sarebbe il Mikrotik CCR2004: lo consigliava giusgius di Dimensione con la loro 10 Gb/s (anche PPPoE).

            • [cancellato]

            Bast Dici che quei Draytek ce la fanno a gestire 10 Gb/s in PPPoE (TIM è così...)?

            Ora che mi ci fai pensare non lo so, perché quelli che ho connessi a 10G sono su fibra dedicata e non in PPPoE. Ho cercato in giro e al momento non ho trovato nulla.

            Bast Piuttosto, qualcosa con x86?

            IMHO dipende quanto l'OP vuol stare dietro al router - e che hardware intendiamo. Specialmente se lavora da casa e il tutto deve essere il più affidabile possibile e facilmente rimpiazzabile in caso di problemi. Un conto può essere acquistare un Netgate o simili, un altro il DIY con hardware Aliexpress e OpenWRT - per uso professionale non amo molto l'ultima soluzione se non sai esattamente cosa stai facendo.

            Bast Poi ci sarebbe il Mikrotik CCR2004

            Beh, se ha porte a 25G immagino che debba offrire prestazioni adeguate. Come detto, li conosco poco.

            • Bast ha risposto a questo messaggio

              [cancellato] se ha porte a 25G immagino che debba offrire prestazioni adeguate. Come detto, li conosco poco.

              Io li conosco ancora meno; l'ultima volta che avevo provato a usare Winbox non era molto accessibile con lo screenreader. Però questo router mi viene in mente quando qualcuno chiede per la 10 Gb in PPPoE perché appunto lo consiglia giusgius. Se Dimensione lo consiglia e lo vende ai propri clienti che richiedono quel profilo, immagino ci si possa fidare 😉

                • [cancellato]

                Bast Se Dimensione lo consiglia e lo vende ai propri clienti che richiedono quel profilo, immagino ci si possa fidare

                Sì, su questo sono d'accordo - bisogna solo prendere confidenza con RouterOS e la sua interfaccia di configurazione.

                • Bast ha messo mi piace.

                Ero così felice del messaggio sul Draytek invece ora mi state smontando ogni certezza!! 🙂 🙂
                Scherzo ovviamente, e anzi grazie per le utili info che mi state dando.

                Sono d'accordo sul fatto di NON andare a smanettare troppo, quindi niente DIY, OpenWRT e simili.
                Vorrei una cosa affidabile, che si imposta una volta e non ci si pensa più a meno di non fare cambiamenti di struttura della network.

                Quindi diciamo che il Mikrotik sarebbe più performante con la PPPoE di Tim?

                Posto che non ho ancora fatto richiesta di attivazione, quale altro operatore eventualmente mi darebbe un buon prodotto contando che ho solo la fibra Fibercop (niente OpenFiber)?

                • Bast ha risposto a questo messaggio

                  LeoP15 Posto che non ho ancora fatto richiesta di attivazione, quale altro operatore eventualmente mi darebbe un buon prodotto contando che ho solo la fibra Fibercop (niente OpenFiber)?

                  Di dove sei? Potresti chiedere a Spadhausen @maggiore81 se vendono su Fibercop (io non ricordo).
                  Loro sono di Ravenna, raccolgono a Bologna e Milano, hanno la rete in IPoE (con IPoE il Vigor 3910 non dovrebbe avere problemi a gestire gli 8 e qualcosa Gb/s), e vendono quel profilo.
                  L'alternativa sarebbe Navigabene, ma loro su Fibercop come 10 Gb rivendono una linea TIM in tutto e per tutto.
                  Con PPPoE, quel Mikrotik sarebbe la scelta più conveniente, parlando di prodotti pronti all'uso.

                  • LeoP15 ha risposto a questo messaggio

                    Bast raccolgono a Bologna e Milano

                    Sono a Bologna! 🥳

                    Grazie allora riusciresti a farmi sapere @maggiore81 ?

                      LeoP15 Sono a Bologna!

                      Potresti chiamarli direttamente e chiedere tutto ciò che ti serve sapere, sarebbe più veloce.

                      [cancellato] Ubiquiti Dream Machine,

                      Ma la Dreame machine di ubiquiti non aveva già problemi con 1G/2.5G in PPPoE? Come fa a reggere 10 Gbps?

                        • [cancellato]

                        giuse56

                        Quale modello? Effettivamente anche la Pro con un A57 è un po' rimasta indietro.

                        • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                          [cancellato] In realtà un po' tutte, anche se avevano migliorato un poco con gli ultimi aggiornamenti(io parlavo della udm pro comunque). Ma comunque fanno fatica, a 10 Gbps in PPPoE non ci arriva sicuro.
                          In IPoE c'è la può fare, non completamente, ma già almeno 5 Gbps li tira fuori.
                          Secondo me, visto che li deve ancora comprare dovrebbe andare del draytek 3910 (che è molto interessante lato hardware) oppure se vuole andare sul sicuro con la CCR2004 di mikrotik, che già usa Dimensione con la 10 Gbps Open Fiber in PPPoE e funziona.

                          Grazie, a questo punto penso che il CCR2004 sia da scegliere (tra l'altro, costa la metà...)

                          LeoP15 Buongiorno!
                          Sono rientrato in ufficio ora.
                          Mi potresti o mandare una email, o fare un elenco di domande preciso, così ti rispondo?

                          In merito ai router CCR2004, anche noi lo forniamo, compreso di moduli RJ10+, già configurato e gestito da noi.

                          Grazie

                          • LeoP15 ha risposto a questo messaggio

                            maggiore81 Allora molto semplicemente:

                            Hanno appena completato i lavori di posa e allacciamento Fibercop con installazione ROE in casa.
                            Mi hanno detto che a breve dovrebbe andare in vendibilità
                            OF non è presente.

                            Come dicevo sopra, ho una casa grande con molti dispositivi utenze, e l'ufficio annesso, quindi cercavo un operatore con offerta 10G su Fibercop che mi dia una linea di qualità.
                            Si parlava sopra di PPPoE o IPoE
                            Vivo a Bologna quartiere Saragozza

                              LeoP15 Buonasera di nuovo.
                              Noi su rete FiberCop vendiamo fino a 2.5G, non vendiamo le 10G.
                              Le 10G le offriamo solo su rete OF.
                              Una raccolta è proprio a Bologna per rete FC, ma fino a 2.5G (profilo 2.5G/1G)

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile