- Modificato
Ciao a tutti, scrivo questo post un po' per sfogo ma soprattutto per avere riscontro se anche da voi la situazione è la medesima.
A breve mi arriverà un telefono con supporto eSIM e quindi volevo capire come muovermi per convertire la mia SIM fisica TIM in una eSIM da usare sul nuovo device.
Come prima cosa cerco su internet, sul sito TIM, sperando in una procedura facile e veloce (stile Iliad) per fare il cambio. Non trovo nulla.
Tralascio la ridicola conversazione in chat con Angie, che nemmeno sa cosa sia una eSIM.
Chiamo allora il 119, per sapere se era possibile fare il cambio online o se dovevo per forza rivolgermi ad un negozio. Risposta secca ed immediata: "deve rivolgersi ad un negozio."
Benissimo, vado di persona al negozio TIM vicino a casa mia. Mi dicono che "si può fare, e l'operazione ha il costo di 30€.
Altrimenti si può fare anche online, al costo di 15€."
Io guardo il commesso allibito: "30€ per un passaggio ad eSIM?!? Ma una parte di questi 30€ viene passata come credito o sono solo di costo operazione?". "Solo di costo operazione" è la risposta.
A quel punto gli chiedo: "ok, e per farla online come devo fare?". "Eh non saprei dire, da considerare però che se te la faccio io qui in negozio te la do subito ed è subito attiva, se la fai online ti disattivano subito la tua SIM e poi devi aspettare che ti arrivi con il corriere, quindi poi rimarrai qualche giorno senza linea. Dato che è un cambio SIM, non possono esistere due SIM attive con lo stesso numero nello stesso momento, e quindi disattivano la tua nel momento in cui la nuova lascia il magazzino".
Io, ancora più allibito, gli dico: "Diciamo che ci sono metodi tecnici per evitare questo problema, es. attivarla solo quando viene consegnata o quando il destinatario inserisce il codice della scheda in una apposita area riservata. Mi sembra assurdo che ti lascino senza linea in attesa della consegna"
A quel punto il commesso fa un mezzo passo indietro: "Beh, non so esattamente come funzioni a dire il vero, l'unica cosa che ti posso dire è che se la fai qui da me te la do subito e paghi 30€".
Saluto e ringrazio.
Esterrefatto, decido di provare a telefonare ad altri due negozi TIM della mia città, per sentire cosa mi dicono.
Chiamo il primo: "Sì, il cambio si può fare direttamente da noi in negozio e costa 15€".
Top, questa mi sembra la risposta più sensata (e certamente andrò lì a fare il cambio), ma a scopo statistico decido di chiamare un terzo, e sentire cosa mi dice: "Sì, sì può fare qui da noi e il cambio SIM costa 25€".
Allora, io dico:
- Possibile che non ci sia una procedura online totalmente digitale per questa cosa, che è digitale per sua natura?
- Possibile che ogni negozio TIM faccia quel ***** che vuole con il prezzo?
- Ma veramente se si fa online (anche se ancora non ho capito come) ti spediscono la SIM fisicamente e ti disattivano la tua nell'immediato?
Qualcuno di voi l'ha già fatto? Che esperienza ha avuto?