simonebortolin stiamo solo cercando di capire se quell'ipv6 proviene dalla sim o no 👀

No, non viene dalla SIM. Il test l'ho fatto creando una nuova connessione pppoe sul PC. La scheda di rete connessa alla connessione mobile era disattivata.

    Stefan1578 ummmh ha senso allora. Però è strano che le subnet sono condivise fisso e mobile... Confermi di non aver riavviato il router vero giusto perché i prefissi erano diversi?

      simonebortolin tempo che finisce XFactor, stacco fisicamente il cavo che collega le 2 connessioni, riavvio tutto e rifaccio le prove.

      Splittato perchè c'entrava poco con la discussione di prima.

      Comunque l'unico modo per essere sicuri è staccare la SIM / il modem LTE e riavviare tutto.

      @Stefan1578 sei a roma giusto? Sarebbe interessante se qualcun altro di Roma con fisso Wind provasse a vedere se riesce a replicare questo risultato

        Sarebbe anche interessante estrapolare i dati della configurazione del router per capire se possiamo replicare il risultato

        • x_term ha risposto a questo messaggio

          adsltrunks ma non c’è nulla da configurare, essendo via PPPoE basta che lo abilitino loro sulle sessioni, delegando il prefix. Tanto più che l’utente nemmeno sapeva di averlo, è trasparente. Al più su alcuni router sarà da accenderlo sulla LAN abilitando SLAAC

            handymenny sei a roma giusto?

            Yes

            x_term prima però, quando ho fatto la prova da PC creando la connessione pppoe dove nei test IPv6 ho avuto esito positivo, ho notato che nei dettagli della connessione in Windows l'indirizzo IPv6 non veniva assegnato... però il test era positivo 🤔

              Riporto un test fatto di recente, magari può essere utile: se nella LAN è presente un router con connessione mobile WindTre (ipv6), viene assegnato un indirizzo ipv6 anche ai dispositivi che sono stati impostati per ‘uscire’ attraverso un gateway differente, nel caso dell’OP il router FTTC. Nel mio caso, un iPad dove avevo impostato l’accesso ad internet con IP fisso e tramite gateway FTTC (ipv4), utilizzava invece la connessione del gateway WindTre mobile ipv6. Da una verifica infatti, ho trovato nelle impostazioni di rete dell’iPad un indirizzo ipv6 nel campo ‘indirizzi ipv6=>router’
              Quindi probabilmente stiamo parlando di un falso allarme.

                simonebortolin
                Certo, ammesso che l’OP abbia staccato il collegamento tra il router FTTC e quello mobile, forse questo passaggio mi è sfuggito

                  ochoalmocho eh però se fosse quello avrebbe sempre lo stesso prefisso, e nella seconda foto è proprio un prefisso diverso, di un pop diverso (quindi forse uno mobile ed uno fisso?)

                    simonebortolin

                    Manca la squadra di Dargen e faccio le prove, giuro.

                    ochoalmocho mi sa che ci tocca aspettare che finisca xfactor per altri test 🙃

                    🤣🤣🤣🤣🤣

                    simonebortolin @hento tu non avevi qualche tuo conoscente con una FTTC Wind3 a roma?

                    quel conoscente sarebbe la mia compagna... 😂
                    (nessuna traccia di IPv6, comunque)

                      hento è abilitato sul modem? di default non lo è, anzi alcuni modem forniti da Wind non supportano nemmeno tutti i tipi di deployment tramite pppoe

                      • hento ha risposto a questo messaggio

                        handymenny è abilitato sul modem?

                        l'ho abilitato apposta per provare a vedere se.

                          Test IPv6 con modem in bridge

                          Non pervenuto anche su PlayStation 👇🏻

                          Quindi lo acchiappava dall'altra connessione.

                          In questa invece ho riattaccato il cavo della connessione mobile, ha subito ripreso l'indirizzo IPv6 👇🏻

                          Però è un comportamento strano... perché prendere gli indirizzi IP da 2 connessioni diverse? Oltretutto è impostata per collegarsi in pppoe e non in automatico... bah

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile