• Off-topic
  • LiberoMail: "o ti fai profilare o paghi" - è legale?

Mi è appena arrivata questa comunicazione da liberomail

qualcuno esperto di GDPR sa se è legale sta cosa?

    MariOne Lo stanno facendo in molti, in primis i giornali.
    Non esprimo un giudizio dal punto di vista legale, ma da un punto di vista etico e funzionale sono favorevole.
    Dovranno pur guadagnare in qualche modo.

      Ma quindi se uno non usa la versione web cosa succede?

        MariOne da quello che avevo letto in giro, fin quando c'è un alternativa concreta alla profilazione (e qui c'è) dovrebbe essere lecito, mentre un "ti fai profilare o non ti offriamo il servizio" non dovrebbe esserlo. Cioè in pratica è come se ti stessero dicendo: "se ti fai profilare ti scontiamo il costo del servizio",

        • MariOne ha risposto a questo messaggio

          andreagdipaolo Le pubblicità c'erano già eh.
          Dal punto di vista etico non mi sembra granché, perchè è praticamente un ricatto, considerato che è un casino immane migrare una mail che hai da una vita.
          Potrei anche capirlo per un giornale, li non hai dentro dati essenziali e mail collegate a servizi di una vita fa.

          handymenny "se ti fai profilare ti scontiamo il costo del servizio"

          Non proprio dato che è sempre stato gratuito, il premium dava vantaggi in più che non sono manco inclusi in sto nuovo abbonamento.

            MariOne è un casino immane migrare una mail che hai da una vita

            Mi piacerebbe capire dove vorresti migrare.... L'unica migrazione senza che qualcuno veda i tuoi cavoli è farti un serverino mail a casa tua.... Il resto è tutto con 0 privacy.

              linux1si ce l'ho già, il problema son ste dannate mail create eoni fa e che ho dato in giro per anni.

              In ogni caso, sapete se si possono fare "interrogazioni" all'AGCOM o qualche altro organo?
              Perchè son proprio curioso della legalità di questa cosa, sembra decisamente una furbata per aggirare il GDPR e costringerti alla profilazione.

                MariOne Potrei anche capirlo per un giornale, li non hai dentro dati essenziali e mail collegate a servizi di una vita fa.

                linux1si Mi piacerebbe capire dove vorresti migrare.... L'unica migrazione senza che qualcuno veda i tuoi cavoli è farti un serverino mail a casa tua.... Il resto è tutto con 0 privacy.

                Non è questione di privacy. Basta avere una mail su proprio dominio, che puoi spostare di provider in provider a piacimento facendo la portabilità dei messaggi. Ovviamente a pagamento.

                Potremmo fare lo stesso discorso per le PEC che sono praticamente tutte a pagamento e possono rimodulare il canone annuo. Anche quello è un ricatto?

                MariOne sembra decisamente una furbata per aggirare il GDPR e costringerti alla profilazione.

                Non sei costretto. Paga.

                • [cancellato]

                • Modificato

                MariOne qualcuno esperto di GDPR sa se è legale sta cosa?

                In quel messaggio manca l'informativa necessaria al trattamento die dati. Comunque a livello di GDPR, possono fare appello all'articolo 6.1.a ("l'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità") e 6.1.f ("il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato che richiedono la protezione dei dati personali, in particolare se l'interessato è un minore."

                Si potrebbe invocare l'art. 7.4 ("Nel valutare se il consenso sia stato liberamente prestato, si tiene nella massima considerazione l'eventualità, tra le altre, che l'esecuzione di un contratto, compresa la prestazione di un servizio, sia condizionata alla prestazione del consenso al trattamento di dati personali non necessario all'esecuzione di tale contratto.")

                Si potrebbe quindi obbiettare che i cookie di profilazione non sono necessari per fornire un servizio email. Bisogna però vedere che contratto hai in essere con Libero (i termini di servizio), che immagino che avrà qualche clausola per terminare il servizio quando vogliono, essendo gratuito. Sarebbe stato più educato terminare il servizio free invece di fare queste operazioni, ma sperano sempre che qualcuno sia disposto a vendere l'anima al diavolo.

                Si può sempre provare a fare un reclamo al Garante - dopo aver letto bene i termini di servizio, ovviamente.

                Comunque ricordatevi sempre che se non pagate il prodotto siete voi - e ormai a volte anche quando pagate.

                Dall'altro lato c'è anche il pungiglione avvelenato nel nuovo Outlook for Windows, che mi sembra voglia scaricarsi tutte le vostre mail nel "cloud Microsoft", dopo che gli avete gentilmente fornito le credenziali.

                Un giorno sarà costretto a leggermi le mail direttamente sul mio server via SSH da terminale...

                adsltrunks Ma quindi se uno non usa la versione web cosa succede?

                Bisogna vedere se bloccano gli accessi via POP/IMAP/SMTP. Ma probabilmente si basano sul fatto che ormai la maggior parte oggi usa le interfacce web (per motivi che continuano a sfuggirmi).

                  [cancellato] Un giorno sarà costretto a leggermi le mail direttamente sul mio server via SSH da terminale...

                  io (al)pinece l'ho sempre da parte, che non si sa mai...

                  [cancellato] Bisogna vedere se bloccano gli accessi via POP/IMAP/SMTP.

                  OP puoi verificare?

                  • MariOne ha risposto a questo messaggio

                    [cancellato] Grazie mille per le informazioni, mi hai dato un grosso spunto:
                    se non disattivano POP/IMAP/SMTP posso tranquillamente ignorare la cosa, non ci avevo pensato inizialmente.

                    Marco25 non so come, non c'è nessun pdf di questi nuovi termini di servizio

                      MariOne Non proprio dato che è sempre stato gratuito

                      ricordati che quando un prodotto è gratuito il prodotto sei tu.

                      Sinceramente non mi piace questa pratica infatti ho smesso di leggere i giornali che la usano. Ansa per prima

                      Poi mytwocents diciamo che Libero dopo quello che è successo quest'anno non è proprio nella posizione di fare questi ricatti...

                        Giann Poi mytwocents diciamo che Libero dopo quello che è successo quest'anno non è proprio nella posizione di fare questi ricatti...

                        Decisamente, li tengo solo per eventuali contatti a cui l'ho lasciata anni fa, non fosse per quello avrei già chiuso tutto da anni.

                        Marco25 OP puoi verificare?

                        ho controllato meglio, sotto in piccolo dicono che settimana prossima manderanno una comunicazione più dettagliata, vedremo.

                        MariOne posso tranquillamente ignorare la cosa

                        Magari facendoti un altra casella e iniziando pian piano a cambiare la mail sui siti dove la hai...

                          edofullo il problema sono le persone o contatti a cui ho lasciato questa mail negli anni.

                          • nxdrd ha risposto a questo messaggio

                            MariOne si invia una comunicazione e si varia man mano l'email sui vari siti. Chiaramente ci sarà una fase di transizione, ma se non si inizia non si finirà mai.

                              nxdrd si ma non ricordo ogni singola persona a cui l'ho lasciata negli ultimi 15 anni, alcuni pure di persona.
                              Per i servizi ho già migrato tutto, la mantengo giusto per sicurezza in caso mi dovesse contattare qualcuna di quelle persone.

                                • [cancellato]

                                MariOne

                                Impostare un forwarding lato Libero (se puoi) o se funziona POP3 un prelievo da altra mail?

                                • MariOne ha risposto a questo messaggio

                                  [cancellato] si l'avevo fatto ancora quando si riusciva con un trick javascript (altrimenti non accettavano indirizzi non libero.it), però ovviamente la casella deve rimanere attiva, quindi non posso salutarli al 100%

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile