Buonasera a tuttie,

Seguo questo forum da un paio di giorni,
Ho da poco acquistato un modem Fritzbox 5590 che vorrei usare per sostituire sia il Nexxt che l'ONT (ZTE) che sono stati installati.
Ho già letto una discussione (del 2022) su questo forum, in cui si sconsigliava l'uso del 5590.
Prima di restituirlo, però, vorrei continuare a fare delle prove.
Utilizzando l'SFP GPON presente nella scatola e un cavo convertitore, e inserendo il seriale dell'ONT in una pagina di configurazione del Fritzbox (dopo averne aggiornato il firmware), riesco ad avere una connessione alla fibra ottica, con PLOAM in stato O5.
Tuttavia, non riesco a stabilire una connessione ipv4/ipv6 ad internet.
Qualcuno ha suggerimenti?
Grazie in anticipo

    casuario l'ONT (ZTE)

    È marchiato OpenFiber?
    99.99999% non funziona.

      • [cancellato]

      casuario Tuttavia, non riesco a stabilire una connessione ipv4/ipv6 ad internet.

      Hai spoofato il MAC del NeXXt e inserito la DHCP option? O chiesto il "modem libero"?

        x_term
        No, è come questo

        [cancellato]

        Ho chiesto il modem libero e dato a Fastweb il suo MAC.
        Ho anche provato ad usarlo collegandolo all'ONT, come router WAN, ma non funziona lo stesso.

          • [cancellato]

          casuario ma non funziona lo stesso.

          Che errori vedi nel log?

            casuario dato a Fastweb il suo MAC

            Con chi hai parlato? In realtà questa del MAC non è proprio giusta.
            Qui un utente del forum dice quel che in fastweb devono fare per abilitare il tuo modem.

              [cancellato]
              In effetti non ho controllato il log, ma dopo la configurazione dei dati di accesso alla rete (sia usando la preimpostazione per Fastweb FTTH che settandola a mano) il test automatico di connessione fallisce.

              Bast
              Ho parlato con un paio di operatori, la prima volta per dare il MAC, la seconda per chiedere di verificare che l'avessero inserito correttamente. Mi sa che li contatto di nuovo.
              Potresti darmi il link di quel post? Quello che hai messo non è corretto

                • [cancellato]

                casuario il test automatico di connessione fallisce.

                Nel log ci possono essere informazioni più dettagliate.

                casuario Mi sa che li contatto di nuovo.

                Il MAC deve essere quello del router, non quello del'SFP (se c'è).

                  [cancellato]
                  Ok, appena possibile do un'occhiata al log. Riguardo al MAC, ho fornito quello del router (tra l'altro non presente né sul router né sulla scatola)

                  casuario Quello che hai messo non è corretto

                  Hai ragione, il post dovrebbe essere questo

                  [cancellato] Il MAC deve essere quello del router, non quello del'SFP (se c'è)

                  Secondo la mia esperienza diretta di ex cliente Fastweb che ha cambiato il modem dell'operatore, questa del MAC da comunicare, se davvero lo è mai stata, non è più la procedura da circa 3 anni e mezzo.
                  Quello che in realtà fanno è spiegato nel post (ora spero corretto) che ho appena linkato.
                  In ogni caso, se non si necessita delle chiamate, clonare il MAC del fastcoso e modificare il vendor class id è secondo me la scelta migliore: nessun contatto con il call center e problema risolto immediatamente.

                    • [cancellato]

                    Bast uesta del MAC da comunicare, se davvero lo è mai stata, non è più la procedura da circa 3 anni e mezzo.

                    Mah, come procedure la vedo più automatica ma più rischiosa - se non ti dicono in quale momento esatto collegare il router corretto e stai facendo prove rischi che sia associato il MAC sbagliato. Comunque l'autenticazione rimane MAC- based.

                    Bast clonare il MAC del fastcoso e modificare il vendor class id è secondo me la scelta migliore: nessun contatto con il call center e problema risolto immediatamente.

                    Sì, se il roter te lo fa fare - non tutti lo permettono, o lo permettono facilmente, è probabimente meglio.

                    • Bast ha risposto a questo messaggio

                      Bast Secondo la mia esperienza diretta di ex cliente Fastweb che ha cambiato il modem dell'operatore, questa del MAC da comunicare, se davvero lo è mai stata, non è più la procedura da circa 3 anni e mezzo.

                      il dubbio onestamente era venuto anche a me. Io ora non so se in Fastweb come al solito avessero il loro macello al servizio clienti e c'erano due pesi e due misure, ma per anni utenti sul forum hanno riportato la richiesta del MAC address.
                      Per questo c'è ambiguità e "lo si da per scontato".

                      • Bast ha messo mi piace.

                      [cancellato] come procedure la vedo più automatica ma più rischiosa - se non ti dicono in quale momento esatto collegare il router corretto e stai facendo prove rischi che sia associato il MAC sbagliato

                      Infatti te lo dicono: il cliente viene contattato da un tecnico Fastweb, non è il cliente che stabilisce quando collegare.
                      Cioè, il cliente chiama il call center, comunica il mac, loro ti dicono che lo hanno inserito a sistema, e il modem non funziona. E non funzionerà mai, fino a quando qualcuno non si ricorda che un cliente aveva chiamato per chiedere di abilitare il proprio apparato e lo ricontatta.
                      Quindi, il prossimo che avrà questa necessità, o si dota di un router che gli permetta di fare da sé, non potendo però usufruire delle chiamate, oppure deve chiedere il modem libero e contestualmente pure di essere ricontattato per la procedura di abilitazione ("sbiancare l'indirizzo...") del router.

                      Bast
                      Grazie mille!
                      In effetti, il discorso del MAC clonato l'ho scoperto solo dopo (non pensavo che i Fritzbox fossero così avanzati). Una cosa che non ho fatto è impostare l'opzione DHCP a 60; qui c'è una guida abbastanza chiara che spiega come farlo sui Fritzbox, e tra i commenti un utente propone un'alternativa basata su una web app. Oggi non riesco a provarlo, ma vi tengo aggiornati

                      Aggiornamento: la connessione internet ha iniziato a funzionare da un paio di giorni, senza che io abbia impostato la DHCP option. Evidentemente il settaggio del MAC address non porta ad un'assegnazione "immediata" dell'IP (in effetti sono trascorsi più di due giorni dalla richiesta del modem libero).

                      Grazie a tutti per il supporto!

                        casuario Davvero non male, a quanto sembra c'è un'altra variante! Grazie per l'informazione 👌
                        Edit: un altro utente pochi giorni fa ha scritto qui che a clonato il mac address per usare il suo Asus, che permette da gui anche di impostare il vendor id. Mi sembra però che il suo router abbia ottenuto l'ip immediatamente. Non so ora se il ritardo che hai avuto nel tuo caso abbia a che fare con la mancata impostazione di ciò...

                        un anno dopo

                        casuario
                        Hai dovuto comunicare il GPON PLOAM a Fastweb?

                        Vorrei passare dal 7590 al 5690 appena sarà disponibile. Grazie.

                          alanfibra
                          Ci saranno almeno 5 discussioni più recenti ed aggiornate riguardo l'argomento.
                          Cerce nella sezioneFastweb.

                            Lorenzo1635

                            TheMarsican

                            Infatti, non ho trovato nulla a riguardo.
                            Cerco di spiegarmi meglio: chiedevo all’utente se Fastweb inviasse il codice per la configurazione.

                            Ps. Sono su flashfiber vula tim

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile