AGCOM: via libera a SPID/CIE per attivazioni SIM e MNP
Secondo voi in quanto tempo si adegueranno i vari operatori? Ce la faranno entro fine 2023?
Vi comunico che è possibile attivare una SIM TIM presa online con lo SPID.
Tempi di attivazione sim pari a 0secondi dopo aver confermato. Passaggio del numero in 24ore
Gabbo Si, in fase di acquisto i soliti dati, nome cognome CF e documento di identità.
Poi quando ti arriva la sim a casa, procedendo con l'attivazione tramite APP My-TIM puoi scegliere se continuare con la procedura manuale, cioè caricare la foto dei documenti CF - patente o carta d'identità, oppure procedere con l'identificazione con SPID
Visto che hanno introdotto lo SPID per l'attivazione della SIM sarebbe da vedere se implementeranno pure la possibilità di poter fare cambio SIM o richiedere eSIM a distanza, visto che la delibera AGCOM prevede anche la possibilità di fare cambio SIM con SPID/CIE/CNS
- Modificato
Anche su VeryMobile si può attivare la SIM con lo SPID, e come al solito, le novità arrivano prima sul virtuale Very, perché per WindTre sembra non possa farsi ancora.
https://supporto.verymobile.it/offerta-17/come-faccio-ad-attivare-la-mia-sim-very-786
https://community.windtre.it/ordini-e-attivazioni-32
Come per altri gestori, sono curioso di sapere se si può usare SPID anche per sostituzione SIM/eSIM.
- Modificato
Aggiorno questa discussione dopo un po' di tempo e non solo noto che la situazione non si è smossa più di tanto, ma la cosa più grave è che, chi prevede SPID per l'identificazione, lo fa solo per attivazione SIM (e portabilità se contestuale), e non per portabilità in un secondo tempo oppure sostituzione SIM.
Anche perché è un controsenso poter dare identificazione SPID/CIE/CNS solo durante la prima attivazione (e infatti al delibera a questo "dovrebbe" servire).
Andrebbe bene il modello D per segnalare la mancata applicazione della delibera relativa? O a chi fare segnalazione?
Che poi, secondo me, era più logico modificare direttamente la vetusta legge Pisanu.
nicos18 Andrebbe bene il modello D per segnalare la mancata applicazione della delibera relativa? O a chi fare segnalazione?
La delibera parla solo di possibilità e non di obbligo, non penso quindi si possa fare una segnalazione.
ad ogni modo non è una concessione agcom l'uso della cie o dello spid ma si tratta di sistemi di identificazione certa degli utenti quindi ammessi per legge, agcom in questo caso ha solo ribadito la possibilità