• MobileNews
  • AGCOM: via libera a SPID/CIE per attivazioni SIM e MNP

AGCOM ha rilasciato un comunicato stampa in cui ufficializza la possibilità di poter attivare nuove SIM, fare sostituzioni o fare MNP via SPID/CIE, in alternativa ad altri metodi di identificazione.

Stranamente, nel comunicato stampa non si parla di obbligo, ma solo di scelta, quindi non so se in tempi brevi si vedranno delle differenze, anche perché ad oggi solo due-tre operatori permettono di usare lo SPID per le attivazioni.

https://www.agcom.it/documents/10179/31723786/Comunicato+stampa+04-10-2023+1696424306316/aecfd8e0-74f1-4fe3-a00a-ddede4f02db4?version=1.0

https://www.mondomobileweb.it/266551-telefonia-mobile-agcom-approva-utilizzo-spid-cie-attivazione-sim/

    nicos18 ma quindi Ho. e fastweb avevano fatto di loro iniziativa senza "autorizzazione"?

      handymenny ma quindi Ho. e fastweb avevano fatto di loro iniziativa senza "autorizzazione"?

      Forse l'espressione giusta sarebbe "a loro rischio e pericolo".

      EDIT: Per completezza, la delibera prevede anche l'uso della CNS.

        sursumcorda Oppure hanno voluto forzare la mano, mettendo l'autorità difronte al "fatto compiuto".

        Non potevano mica disattivare tutte le SIM attivate via SPID/CIE finora 😂

          handymenny eh ma infatti, se fosse così dovrebbero identificare nuovamente i clienti che attivato con lo SPID da maggio ad oggi. Sarebbe qualcosa di allucinante.

          Spero con questa cosa dell'identificazione via SPID/CIE che più operatori di quelli attuali lancino qualcosa per poter richiedere e sostituire le SIM (soprattutto le eSIM) online.

            nicos18 Nel comunicato stampa parlano anche di CNS

              handymenny Ho. e fastweb avevano fatto di loro iniziativa senza "autorizzazione"?

              Essendo SPID, CIE e CNS metodi di identificazione validi per legge, è logico che fossero utilizzabili anche a tali scopi. Cioè mi sembra improbabile che si potesse accusare Ho e Fastweb di aver agito al di fuori delle norme vigenti.
              Io direi probabilmente che hanno fatto prima degli altri, e che la delibera AGCOM sia di fatto più una ratifica, oltre che un acceleratore del processo di adeguamento da parte degli altri operatori.

              nicos18 non la CNS

              Perché no? Anche la carta nazionale dei servizi è inclusa tra i metodi di identificazione.

              Davidechp sì, hai ragione mi era sfuggito.

              15 giorni dopo

              Secondo voi in quanto tempo si adegueranno i vari operatori? Ce la faranno entro fine 2023?

                nicos18 penso proprio di no, almeno non tutti.
                Anche perché non è una discriminante per non attivare con un operatore. Certamente, attivare con spid è comodo (esperienza personale con ho mobile).

                un mese dopo

                Vi comunico che è possibile attivare una SIM TIM presa online con lo SPID.
                Tempi di attivazione sim pari a 0secondi dopo aver confermato. Passaggio del numero in 24ore

                  linux1si e permettono di attivare le eSim, così da azzerare del tutto i tempi d’attesa?
                  Quindi con lo Spid non è necessario verificare i dati a mano, perché sono automaticamente confermati dal servizio?

                    Gabbo Quindi con lo Spid non è necessario verificare i dati a mano

                    Si esatto. prima di procedere con lo SPID ti chiedono la foto della vecchia SIM, poi confermi e ti attivano la SIM.
                    per le eSIM non saprei dirti. Ho provato la procedura solo con SIM normale

                    • Gabbo ha risposto a questo messaggio

                      linux1si ma in fase di acquisto hai inserito i dati del tuo documento d’identità?

                        Gabbo Si, in fase di acquisto i soliti dati, nome cognome CF e documento di identità.
                        Poi quando ti arriva la sim a casa, procedendo con l'attivazione tramite APP My-TIM puoi scegliere se continuare con la procedura manuale, cioè caricare la foto dei documenti CF - patente o carta d'identità, oppure procedere con l'identificazione con SPID

                        Visto che hanno introdotto lo SPID per l'attivazione della SIM sarebbe da vedere se implementeranno pure la possibilità di poter fare cambio SIM o richiedere eSIM a distanza, visto che la delibera AGCOM prevede anche la possibilità di fare cambio SIM con SPID/CIE/CNS

                        19 giorni dopo

                        Anche su VeryMobile si può attivare la SIM con lo SPID, e come al solito, le novità arrivano prima sul virtuale Very, perché per WindTre sembra non possa farsi ancora.

                        https://supporto.verymobile.it/offerta-17/come-faccio-ad-attivare-la-mia-sim-very-786

                        https://community.windtre.it/ordini-e-attivazioni-32

                        Come per altri gestori, sono curioso di sapere se si può usare SPID anche per sostituzione SIM/eSIM.

                        5 mesi dopo

                        Aggiorno questa discussione dopo un po' di tempo e non solo noto che la situazione non si è smossa più di tanto, ma la cosa più grave è che, chi prevede SPID per l'identificazione, lo fa solo per attivazione SIM (e portabilità se contestuale), e non per portabilità in un secondo tempo oppure sostituzione SIM.

                        Anche perché è un controsenso poter dare identificazione SPID/CIE/CNS solo durante la prima attivazione (e infatti al delibera a questo "dovrebbe" servire).

                        Andrebbe bene il modello D per segnalare la mancata applicazione della delibera relativa? O a chi fare segnalazione?

                        Che poi, secondo me, era più logico modificare direttamente la vetusta legge Pisanu.

                          nicos18 Andrebbe bene il modello D per segnalare la mancata applicazione della delibera relativa? O a chi fare segnalazione?

                          La delibera parla solo di possibilità e non di obbligo, non penso quindi si possa fare una segnalazione.

                          ad ogni modo non è una concessione agcom l'uso della cie o dello spid ma si tratta di sistemi di identificazione certa degli utenti quindi ammessi per legge, agcom in questo caso ha solo ribadito la possibilità

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile