Ciao a tutti, spero qualcuno sappia darmi un parere / soluzione.
In casa mia ho una linea TIm FTTH 1GB, con in dotazione un TIM HUB+ che però, fatica a garantirmi un segnale wifi in tutta casa.
Dopo aver letto decine di articoli ho acquistato un FritzBox 7590, che in teoria dovrebbe essere più performante sotto tutti i punti di vista.
Il problema è che, mentre con il TIM HUB+ raggiungevo, in lan, circa 700mb, con il fritz non supero i 100.
Avendo di mio discrete conoscenze informatiche ho già fatto un po di prove, nello specifico posso dirvi che :
1) Il cavo di rete è OK, cat6 ed inoltre col router hub supero appunto agevolmente la soglia di 100mb.
2) Il fritz è aggiornato all'ultimo OS disponibile e, credo, ben settato.
3) Ho gia attivato la power mode (1GB) sulle porte LAN e disattivato le funzioni di risparmio energetico che potrebbero castrare il router.
4) La TIM garantisce che non ci siano problemi sulla linea, ne sull' ONT/GPON , cosa condivisibile visto che con l'HUB + non ho problemi di velocità.
5) La AVM mi garantisce che il router è perfettamente compatibile con la TIM FTTH 1GB
6) La velocità risulta bassa con più dispositivi, sicuramente tutti compatibili GIGABIT
7) Ho provato un router identico, stesso problema, ergo il mio non credo sia guasto.

Alla luce di tutto, quale diamine può essere il problema?
Che altro posso provare?
Grazie anticipatamente a chi avrà la pazienza di legger tutto e darmi un consiglio 🙂

  • testone ha risposto a questo messaggio

    eric-draven

    Vai qui: http://fritz.box/support.lua
    metti 1000000/1000000 nelle caselle "velocità DSL" (ma che vale anche per la FTTH) e pigia il bottone a dx.
    non serve riavviare nulla

    • MircoT ha risposto a questo messaggio

      Tempo di tornare a casa e provo, spero basti a risolvere, ma mi sembra quantomeno curioso che debba dire al router di non limitarmi la velocita 🙂

      • MircoT ha risposto a questo messaggio

        eric-draven impostare correttamente quei limiti servirebbe per il funzionamento del QoS, ma di fatto con linee ftth è difficile che non ci sia banda per il voip (ad esempio).
        piuttosto, cambia il cavo tra ont e router. anche se è nuovo, cambialo. non usare cavi piatti. un buon cavo cat6 è più che sufficiente.

        testone dove ho già letto questa frase? 🤣

          Hai fatto entrambe le operazioni…cavo nuovo di zecca da ONT a Router e impostazione manuale limite velocità..sempre sotto i 100MB. Rimesso HUB+, 700 MB circa

            MircoT Non credo il problema stia nel cavo visto che con il modem TIM raggiungeva 700mbit, sembra più un impostazione scorretta del fritz.

            • MircoT ha risposto a questo messaggio

              Kibbutz90 quando limita a 100 di solito è il cavo, ma forse manca uno zero nelle impostazioni del profilo..

                MircoT Lo sò che la limitazione di solito è data dal cavo, ma mi pare strano lo limiti solo sul fritz e non sul TIM HUB.

                eric-draven Prova a postare la schermata delle impostazioni che controlliamo sia tutto giusto, è una situazione particolare. Domanda probabilmente stupida, hai provato a resettare e aggiornare il fritz?

                • MircoT ha risposto a questo messaggio

                  Kibbutz90 vero, ma a volte basta un cavo lasco e una presa non proprio a posto e succedono cose strane. visto che cambiar cavo ci si mette un minuto, vale la pena provare.

                  Inanzitutto vi ringrazio per il tempo dedicatomi, non è da tutti voler aiutare gli altri 🙂
                  Detto ciò, ho gia provato ad aggiornare e poi resettare alle impostazioni di fabbrica il router, son sicuro che non ci possano essere impostazioni errate, come vi accennavo ho una discreta competenza informatica, seppur poca competenza con i router AVM.
                  La prova dei cavi è la prima che ho fatto, provandone anche un paio di categoria 6, nuovi di zecca, non crimpati artigianalmente, il "collo di bottiglia" dei 93 mega, lo ottengo sia collegandolo tramite lan incassata che "volante", prova che ho fatto per escludere eventuali interferenze causate dall'impianto elettrico, il risultato non è mai cambiato, col TIM HUB+ sempre perfetto, con il Fritz sotto i 100 mega!
                  Ho persino provato configurando il router non in maniera automatica (ISP TIM in autoconfigurazione, visto che è un router che persino loro distribuivano) ma come router generico ed inserendo manualmente i parametri facilmente reperibili sul sito TIM..sempre e solo sotto 100MB

                    eric-draven Nn c'è problema, siamo qui apposta per condivere le nostre esperienze 😉
                    Provato anche a cambiare porta LAN? Altra prova da fare sarebbe rimettere la LAN in green mode riavviare il modem e poi rimetterla in power mode, può anche essere che sia impazzito il software.

                      Dovrebbe essere disponibile solo per le lan, comunque controlla che il collegamento non sia impostato a 100mega in rete locale, rete, impostazioni di rete.

                        Kibbutz90 Provato su tutte e 4 le LAN disponibili, che dovrebbero tutte essere Gigabit, ed ho provato anche a settare la GreenMode e poi tornare a PowerMode, senza alcun miglioramento..ma in fondo un eventuale rincoglionimento del software sarebbe cmq bypassato dopo il reset alle impostazioni di fabbrica, che ho fatto più volte..davvero non so più cosa pensare..e che la TIM limiti la banda se si utilizza un router di terze parti, mi rifiuto di immaginarlo!!

                        Filippo94
                        Escludo che possa esser settato a 100 mega..tra l'altro il limite lo riscontro sia tramite LAN che in Wireless, pur stando accanto al router!

                          eric-draven Nah è più probabile un problema sul router stesso a sto punto. Hai un amico o conoscente che può prestarti un suo fritz per provare?

                            Kibbutz90 SI, mio fratello ne ha uno identico..già provato con gli stessi risultati!

                              eric-draven Ho finito le idee, ho pure io TIM e il fritz ma sono in FTTC.

                              eric-draven hai contato gli zeri sul limite di velocità del fritz? sembra una fesseria maa... 😄

                              eric-draven la TIM limiti la banda se si utilizza un router di terze parti

                              no. mai avuto router tim, sempre avuto fritz e velocità sempre al max.

                                MircoT certo che si, anche perché inserendo più dei consentiti, segnala l’errore!

                                93 mega è un limite fisico su un cavo LAN che non fa il suo dovere. Altro non c'è. Su ftth non ci sono limiti se uno cambia il modem. Per me è il cavo guasto tra ont e fritz. Cambialo.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile