Buona sera a tutti amici del forum, come state?
Premessa: ho fatto una ricerca per vedere semmai questo argomento fosse stato trattato di recente ma non ho trovato thread a riguardo (gli unici che ho reperito sono oramai troppo datati).
Allora mi sono chiesto: perchè non fare un thread aggiornato al 2023 studiando la miglior combinazione di software legati alla cybersicurezza, in particolare di PC e smartphone? Magari unire le migliori esperienze e farne una specie di "guida definitiva" da aggiornare anno per anno.
Tralasciando la sicurezza a livello hardware (router) che andrebbe studiata un po' più nello specifico anche a seconda del modello dell'apparecchio, e partendo sempre dal presupposto che non è esiste miglior sistema di protezione che noi stessi (quindi attenzione a ciò che si clicca e cosa si scarica), per mia esperienza direi:
MIGLIOR ANTIVIRUS: Kaspersky Plus. Questo antivirus, che in realtà offre un pacchetto completo per quanto riguarda la protezione a 360°, se la gioca con BitDefender Total Security. Io personalmente preferisco il primo perchè lo trovo più leggero e ricco di funzioni che il secondo non ha. Inoltre l'abbonamento annuale è molto più economico (la key si può tranquillamente trovare a pochi euro in siti attendibili).
MIGLIOR FIREWALL: Anche qui la mia scelta cade su Kaspersky Plus. Molti penseranno che un firewall va in automatico e che quindi uno vale un altro, io invece preferisco pensare che se qualcosa è a pagamento avrà sempre qualcosa in più rispetto al gratuito.
MIGLIOR ANTIMALWARE: Gli antivirus a pagamento offrono tutti una protezione in tempo reale, ed anche qui, nel mio caso, mi appoggio a quello di Kaspersky. Una cosa positiva degli antimalware è che comunque possono coesistere (ovviamente senza la funzione "real time") tra loro, quindi se uno è paranoico potrebbe installarne altri. Io per esempio ho installato Malwarebytes con cui faccio scansioni periodiche.
MIGLIOR BROWSER: Per me è un testa a testa tra Mozilla e Chrome, anche se preferisco leggermente il primo. Assolutamente l'estensione da installare è uBlock Origin che potrebbe da spam e blocca siti malevoli.
Per il resto non mi viene in mente nulla. Navigando per il web alcuni consigliano l'utilizzo di CloudFlare (ma personalmente non so nemmeno a cosa serva) e poi c'è il classico dibattito sulle VPN: sono effettivamente sicure e valide oppure è solo una trovata commerciale? Sono utili anche sotto l'aspetto della sicurezza dando quello strato di protezione in più oppure è solo una questione legata alla privacy?
Per quanto riguarda invece la protezione sugli smartphone, qui lascio parola a chi ha più esperienza di me. Io provengo da anni di iPhone, anche se a breve dovrà arrivarmi un Android e sono curioso di capire quali misure di sicurezza adottare.