Salve ragazzi, qualcuno di voi ha già avuto modo di provare questo router WIFI 7 ? Vorrei acquistare questo per il fatto che ha 1 porta rj45 10GB WAN + 1 SFP 10GB + 1rj45 LAN sempre da 10GB + 4 porte RJ45 da 2,5GB.
Qualcuno sa darmi qualche notizia in merito se è buono o meno?
https://www.tp-link.com/us/home-networking/wifi-router/archer-be800/
Che poi dovrò sicuramente accoppiare a 2 range extender TP-Link RE815XE
https://www.tp-link.com/us/home-networking/range-extender/re815xe/
Sono grati tutti i consigli. Grazie
Router TP-Link Archer BE800 WIFI 7
Sorge un problema però, a me servirebbe il voip per collegare i telefoni...qualcuno di voi sa dirmi cortesemente se installo a monte il Router TP-Link Archer BE800 WIFI 7 ed a valle il Sagemcom TIM 10GB se è possibile far funzionare il voip perchè ho il dubbio che non funzioni... qualcuno sa darmi qualche dritta?
- Modificato
- Modificato
Finalmente mi è arrivato il router, se qualcuno ha delle indicazioni per regolarlo al meglio , i consigli sono sempre ben accetti e se qualcuno vuole fare dei test sono a completa disposizione...Sono uscito pazzo qualche oretta perchè il collegamento PPOe in automatico non avveniva e sulla configurazione smartphone non trovavo i parametri da personalizzare, poi sono entrato sull'interfaccia web ed ho visto che il valore VLAN era impostato a 0....appena gli ho inserito il valore 835 si è connesso immediatamente.
https://youtu.be/Fsys6l5l8PA
Giuldi Qui parla di voip, ma io per collegarlo al telefono ho dovuto mettere il Fritz!Box 7590 in cascata per poter collegare sia i Telefoni che i Cordless ma comunque tutto mi funziona, anche se in cascata si registra il numero di telefono. In quanto come potrai vedere dalla descrizione del router sul sito non ha porte dirette rj11 per collegare i telefoni.E' un router .
[cancellato]
- Modificato
Lì si parla di VLAN IPTV/VoIP per quegli ISP che forniscono quei servizi su VLAN separata. Poi ci vanno i dispositivi opportuni a valle. QUando attivi e imposti quelle VLAN poi puoi associarci una porta LAN.
Ciao vorrei acquistarlo anche io.
Sarebbe possibile utilizzare l'adattatore stick SFP+ fornito da TIM insieme al Sagecom ed inseririrlo direttamente nel TP-Link Archer BE800 WIFI 7 (chiaramente inserendo tutti i paramteri di TIM), senza dover ripiegare sull'utilizzo di un ONT esterno?
- Modificato
Nicola75 No non si può quel modulo SFP+ non è un ONT vero e proprio, è un semplice transreceiver (convertitore) PON/Copper non potrà mai funzionare così...non ha capacità di autenticazione perché banalmente non ha l'hardware
flaspad No, come detto sopra serve per forza un ONT esterno (ETH o SFP) o collegarlo in cascata al Sagecom sulla porta a 10Gbit, quello è solo un convertitore che non ha la possibilità di salire su nulla se non sullo slot SFP+ del Sagecom
- Modificato
Eri Ciao fin adesso mi sono trovato davvero bene. Copertura WIFI considerando che non c'è l'ho a centro abitazione al primo piano, mi copre benissimo anche il piano terra di tutta la casa, ovviamente sto attendendo che escano i repeater WIFI 7 in commercio come RE800BE TP-Link https://www.tp-link.com/it/press/news/20401/ per poter avere il massimo della velocità anche ad una certa distanza. Anche io attualmente ho la connessione 2,5/1 Gb (Che poi da me è dichiarata per via della distanza una velocità di 2200 Mbps) nella speranza che in un futuro prossimo attivino la 10Gb
Ovviamente cambia la velocità in base al server che man mano ti colleghi...
flaspad Ottimo risultato in download.