pietro06 secondo voi basta semplicemente questo a risolvere il problema oppure c’è altro?
Oltre a quello menzionato sopra, dovrai configurare un DDNS sullo ZTE (io personalmente uso deSEC ma ci sono alternative più facili da configurare come duckdns o noip) e mettere quel DDNS nel file di configurazione che scarichi dal fritz al posto di quello già presente.
Questo perché avendo il fritz in cascata, questo non riesce a comunicare ai server myfritz l'ip pubblico della tua connessione, ma comunicherà solo l'ip che gli dà lo ZTE (privato). Una volta modificato il file di configurazione e aperto la porta di wireguard sullo ZTE in direzione fritz dovresti navigare senza problemi importando il file in uno smartphone o pc