Buongiorno
Ho messo la fibra. Siccome ho il modem all'ingresso e il pc desktop in un'altra stanza, mi sono collegato con due powerline ottenendo i seguenti risultati medi:
dowl 130 mbps upld 120 mbps

Per vedere la velocità effettiva ho fatto varie prove collegando direttamente un portatile con il modem con diversi cavi rj45 cat.5 ottenendo mediamente:
dowl 600 mbps upld 400 mbps

Quindi, con l'intenzione di sfruttare la velocità piena, ho acquistato un cavo piatto cat.6 UTP da 30 mt. e facendo le solite prove ho avuto delle sorprese:
tra modem e portatile: dowl 680 mbps upld 8 mbps(!)
tra modem e desktop direttamente: dowl 95 mbps upld 95 mbps
tra modem e desktop tramite switch: dowl 600 mbps upld 300 mbps
... e altre erratiche oscillazioni se cambiavo la presa dello switch. Sono valori talmente strani e diversi che non riesco a spiegarmeli.

Vorrei un parere su quali possono essere le cause: cavo difettoso? problemi ai contatti? interferenze? correnti parassite? impedenza?
Grazie a chi vorrà rispondere.

    Hadx ha cambiato il titolo in Cavo Ethernet piatto da 30m e prestazioni altalenanti .

    lensergio ho acquistato un cavo piatto cat.6 UTP da 30 mt.

    In ordine: i cavi piatti non rispondo alle caratteristiche per poter essere un CAT 6 (o 5e).

    Un cavo patch (cavo con conduttori flessibili di ridotto spessore, pre terminato) deve essere usato solo per i collegamenti finali tra gli apparati (generalmente <5m). Se a questo aggiungi che il cavo che hai comprato è quasi certamente in alluminio invece che in rame, puoi immaginare.
    Sui 30m consiglio vivamente di usare cavi rigidi da cablaggio strutturato (di buona qualità) da posare in corrugato o canalina.

      • [cancellato]

      lensergio tra modem e desktop direttamente: dowl 95 mbps upld 95 mbps

      Questo indica sicuramente che qualcosa fa male contatto e il link è a 100Mb e non 1G. Controlla. Il resto può essere dovuto ad errori di trasmissione vari. Bisognerebbe vedere le statistiche delle schede di rete o dei dispositivi

        butta i cavi piatti ethernet, tutti quelli che hai in casa e comprati i classici rounded, di qualità, che siano il più possibile spessi e di categoria 7. Per capirci un cavo rounded se è sottile lo vedi, se è ben costruito con diversi strati di guaina lo vedi eccome! Prendili sull'amazzonia così da poterli restituire se non sono come te li aspettavi!! E non guardare il prezzo, non necessariamente devono costare più di tutti!

        Io anni fa avevo preso due cavi piatti non economici, uno mi ha bruciato nel tempo (2 mesi) l'unica porta ethernet del NAS e una porta del firewall Zyxel me l'ha resa instabile, ho inviato il nas in riparazione proprio all'ultimo mese possibile della garanzia, se così non fosse stato l'avrei dovuto buttare. Per il Zyxel ho potuto farne a meno, aveva altre porte libere...

        Se non ti fidi dell'online e hai dei negozi "cinesi" in città, controlla bene cosa offrono, spesso sono prodotti italiani di qualità notevolmente superiore a ciò che vendono nostre plurinominate catene di fai-da-te che vendono anch'esse prodotti italiani ma sono di marchio maggiormente conosciuto e pessimo. Recentemente ho acquistato una multipresa dai cinesi, qualità costruttiva eccezionale e prodotto costruito in Italia. Prima di loro sono andato nella solita catena di negozi e son uscito a mani vuote, proponevano dei prodotti a marchio italiano di qualità oscena....non li nominerò ovviamente ma sarebbe giusto farlo, prodotti vergognosi e a prezzo 30% più alto!

          SPower categorie 7

          lascia stare 7.

          6 o 6a.

          SPower categorie 7

          ma anche no, che dopo devi gestire la schermatura

          va benisismo un cat 6 o 6a

            simonebortolin no, no, lascialo stare proprio.

            Cat7 stato superseeded da cat6a.

            Io vado controcorrente, è 5 anni che ho 6 cavi piatti cat 6e e funzionano bene, marca UGreen. Magari culo o magari li ho messi in un posto dove non si muovono. C'è però da dire che i miei sono al massimo 1mt l'uno.

            • Hadx ha risposto a questo messaggio

              Kibbutz90 5 anni che ho 6 cavi piatti cat 6e e funzionano bene

              Non è questione di andare contro corrente: funzionare funzionano, l’importante è sapere che non sono cat 6 (e) e quindi non possono essere usati come si userebbe un cavo cat 6 (banalmente, pensiamo ad un POE pesante con il cavo da 30m del OP, che probabilmente prenderebbe fuoco).
              Una volta che li hai comprati e non ti danno problemi chiaramente si usano, ma se li si stanno comprando tanto vale prendere subito cavi di qualità.

                Hadx Giustamente, per il momento li tengo, poi quando mi arriverà la fibra al massimo li ricompro di qualità se vedo che creano problemi.

                Hadx
                Sul cavo c'è scritto cat.6e, poi naturalmente, 'sti cinesi ...
                D'accordo che il cavo piatto è poco indicato per il cablaggio, però mi spiegherei un calo di prestazioni più o meno costante, ma una altalena tra 600 e 95 mbps in dowl o tra 300 e 8 mbps in upld mi sembra un po' insolita. Se potessi stabilizzare la prestazione a 600 e 300 mbps avrei raggiunto la pace dei sensi.
                Vorrei provare a cercare qualche altra causa, con la speranza che sia rimediabile.

                  lensergio però mi spiegherei un calo di prestazioni più o meno costante, ma una altalena tra 600 e 95 mbps in dowl o tra 300 e 8 mbps in upld mi sembra un po' insolita.

                  Eh no quando va a 95 significa che il segnale è troppo degradato e cala a fast thernet, quando va a 600 significa che il segnale è lievemente degradato tale da avere un link gigabit (di solito un cavo ethernet o va o non va, non è che va a metà velocità, quando succede sono rarissimi casi, ma poi come vedi scende a 95) cioè in fast ethernet

                  Tu fai conto che c'è un ampio range di SNR dove l'etherent va a gigabit, un minusolo range dove l'ethernet va a velocità tipo 500-600 MBps e poi cade subito e va a fast ethernet. è l'opposto della VDSL.

                  lensergio Vorrei provare a cercare qualche altra causa, con la speranza che sia rimediabile.

                  no. impossibile è quella.

                    lensergio A meno che non debba cablare casa, sulle corte distanze pure i cavi piatti cinesi dovrebbero darti tranquillamente il gigabit. Prova con un altro tipologia di cavo e magari più corto per fare test. Oppure come suggerito se hai la possibilità compra un cavo di qualità e fallo passare da canaline o corrugati.

                    [cancellato]
                    Si, ho visto che la scheda di rete del pc è in negoziazione automatica, quindi sicuramente, come tu dici, passa a 100 mbps.

                    simonebortolin
                    Ho visto che la scheda di rete del pc è in negoziazione automatica, quindi sicuramente, come tu dici, passa a 100 mbps.
                    Se mi dici che i 600 mbps in dwld sono pochi perchè il segnale è degradato mi procurerò un buon cavo corto per altre prove.

                    lensergio

                      lensergio Ho visto che la scheda di rete del pc è in negoziazione automatica, quindi sicuramente, come tu dici, passa a 100 mbps.
                      Se mi dici che i 600 mbps in dwld sono dovuti a un segnale degradato mi procurerò un buon cavo corto per altre prove.

                      Sisi è segnale degradato, considera che in è quasi impossibile avere una velocità non piena e se succede è proprio un caso di segnale degradato ma non troppo

                      Dirò un'eresia: se stiamo parlando di FTTH, perché non prolungare la fibra con una patch ottica SC/SC già attestata da 30m e avvicinare quindi il router al PC?
                      In alcuni casi, viene più facile far passare la fibra dietro (o, alla peggio, sopra) il battiscopa, che non un'UTP in canalina.
                      Le uniche due situazioni critiche che ci vedo, sono le "curve" e gli animali domestici. La prima è risolvibile prendendole un po' "lasche", la seconda, invece, sovrapponendo esternamente una fase presa a monte del differenziale.

                      Nn ho resistito alla tentazione.
                      Oggi è domenica e ho cablato il cavo cinese sul battiscopa con punti distanziati incollati a pistola. Per ora vado a 600 in dowl e 300 in upld, se non dura ristacco tutto facilmente, se dura faccio comunque altre prove.
                      La prolunga in fibra ottica per me è fantascienza, ma mi documenterò.

                      Grazie a tutti per le risposte.

                        lensergio Se compri un cavo di qualità anche a quella lunghezza non hai nessun problema, anzi se lo accorci riuscendo ad avvicinare il modem in qualche modo probabilmente avrai banda piena pure sul cavo pezzotto.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile