Ciao, apro questa discussione per chiedervi alcuni suggerimenti in merito a quali apparati acquistare per rifare la rete domestica.
Dato che stiamo ultimando la ristrutturazione parziale di casa, abbiamo cercato, per quanto possibile, di cablare alcune stanze e alcuni dispositivi che sono (e che saranno) installati.
Considerando il percorso dei corrugati già presenti e quelli posati appositamente durante la ristrutturazione, ho pensato che la soluzione più "efficiente" per collegare tutto possa essere la seguente:

In sostanza mi servirebbe:

  • Router (la parte wifi non è necessaria)
  • Switch PoE a cui andranno collegate 6 telecamere (dobbiamo ancora definire quali)
  • Switch 8 porte
  • Switch + Access point Wifi (Fondamentalmente un access point wifi con almeno 4 porte ethernet)
  • 2 Access point Wifi

Il router, lo switch poe e lo switch da 8 porte saranno posizionati nello stesso punto.

Per quanto riguarda la parte wifi, penso che sia preferibile un sistema mesh.
Inoltre, dato che sono state installate 10 unità interne della Daikin, e dato che l'unica possibilità di controllarle da remoto è tramite wifi, se fattibile, non mi dispiacerebbe avere la possibilità di creare qualche vlan (o qualche rete "guest") in modo da separare le reti.

Qualsiasi consiglio è ben accetto, vi ringrazio in anticipo!

    • [cancellato]

    M_Z lo switch poe e lo switch da 8 porte saranno posizionati nello stesso punto.

    Quindi perché acquistare due switch diversi? Acquistane solo 1.

    M_Z non mi dispiacerebbe avere la possibilità di creare qualche vlan

    Visto che hai diversi dispositivi a diversi livelli di sicurezza le VLAN sono utili. Devono essere supportati da switch e AP - AP mesh che supportano VLAN devi andare dagli Orbi Pro in su.

    • M_Z ha risposto a questo messaggio

      M_Z Per quanto riguarda la parte wifi, penso che sia preferibile un sistema mesh

      Se posso chiedere, perché sistema mesh se prevedi di avere tutto ben cablato?

      • M_Z ha risposto a questo messaggio

        Cal quanto vuoi spendere?

        Diciamo che il budget non è il problema principale, naturalmente non voglio fare nulla di troppo eccessivo anche perché è casa dei miei genitori. Per ora non avrebbe nemmeno senso pensare a dispositivi wifi6 dato che la connessione ad internet è quello che è. L'importante è che funzioni tutto e che il sistema sia affidabile.
        Comunque avevo valutato la Dream Machine, sia quella normale che la SE, ma sono un po' troppo grandicelle a livello di dimensioni.

        [cancellato] Quindi perché acquistare due switch diversi? Acquistane solo 1.

        beh si, dipende cosa conviene di più a livello economico. Se uno switch unico costa di meno ben venga. Pensavo che comprarne uno da 16 porte che supporta il PoE costasse di più

        [cancellato] Orbi Pro

        E per il router invece?

        mtrabo Se posso chiedere, perché sistema mesh se prevedi di avere tutto ben cablato?

        essendo la casa abbastanza grande e considerando il fatto che comunque ci sono diversi dispositivi connessi in wifi preferirei avere una rete unica; ora con due AP è un delirio, i telefoni rimangono connessi all'AP più lontano fino a quando non perdono completamente il segnale

        Ma quale soluzione Mikrotik? Se non erro dovrebbero essere un buon compromesso a livello di qualità/prezzo

          M_Z Per ora non avrebbe nemmeno senso pensare a dispositivi wifi6 dato che la connessione ad internet è quello che è.

          Pensa anche alla connessione fra i device, non solo a device-internet.

          E vedi che siamo quasi a wifi 7. Ormai wifi 6 è pienamente mainstream.

          Considera anche che se vuoi una copertura buona ti tocca mettere almeno un AP ogni 20 metri se non ci sono muri, e misurare quando ci sono (in pratica dipende da come sono fatti i tuoi muri, nel quasi-peggiore dei casi hai ap una stanza sì e una no)

          M_Z Comunque avevo valutato la Dream Machine, sia quella normale che la SE, ma sono un po' troppo grandicelle a livello di dimensioni.

          Dream Wall costa assai. Se trovi dove mettere le dream machine è meglio, probabilmente. In qualche ripostiglio, magari. Basta che non le fai riempire di polvere.

          • M_Z ha risposto a questo messaggio

            Cal Pensa anche alla connessione fra i device, non solo a device-internet.

            Guarda, hai perfettamente ragione ma i miei non hanno chissà che necessità. In casa non è installato un nas e non ci sono particolari dispositivi tra cui vengono scambiati i dati. Vivessi io lì avrei optato sicuramente per una soluzione più performante. Però, in questo caso penso si tratterebbe di una feature un po' "overkill" soprattutto per il fatto che significherebbe spendere un bel po' di più per un qualcosa che di fatto non verrebbe sfruttato.

            Cal Considera anche che se vuoi una copertura buona ti tocca mettere almeno un AP ogni 20 metri se non ci sono muri, e misurare quando ci sono (in pratica dipende da come sono fatti i tuoi muri, nel quasi-peggiore dei casi hai ap una stanza sì e una no)

            Considera che al momento con 2 Access point (che tra l'altro sono due router tplink "riciclati") la casa è coperta praticamente al 90%, fortunatamente siamo riusciti a posizionarli in due punti strategici. L'unica cosa che vorrei fare ora (oltre a cambiare gli ap già presenti) è posizionarne uno al primo piano così da avere anche lì copertura piena.

            Cal Dream Wall costa assai
            quella decisamente fuori budget! 😂 Bellissima ma 1000 euro sono decisamente troppi

            • Cal ha risposto a questo messaggio
              • [cancellato]

              M_Z Pensavo che comprarne uno da 16 porte che supporta il PoE costasse di più

              Trovi anche switch con solo una parte delle porte abilitate a PoE.

              M_Z E per il router invece?

              Dipende che esigenze hai - se deve supportare le VLAN, se deve avere un firewall configurabile, VPN, ecc. - e se deve essere integrato con il resto per semplificare il management.

              • M_Z ha risposto a questo messaggio

                M_Z la casa è coperta praticamente al 90%,

                ha senso, ma per me la casa è coperta solo quando gli unici device su 2.4 sono quelli domotici. telefoni, pc, tv: devono stare su 5GHz.

                • M_Z ha risposto a questo messaggio

                  M_Z i telefoni rimangono connessi all'AP più lontano fino a quando non perdono completamente il segnale

                  Guarda che se ti succede così allora gli AP sono configurati male. Se prendi 2/3 AP WiFi6 Ubiquiti (i lite da 100€ vanno benissimo) i device fanno roaming perfettamente. Così come se prendi come router un Dream Router (https://eu.store.ui.com/eu/en/pro/category/all-unifi-gateway-consoles/products/udr?variant=udr-eu) gestisci tutto centralmente e a zero sbatti.

                  Dato che il budget non è troppo un problema, io procederei su una soluzione del genere. Soprattutto dovendo funzionare sempre, senza scocciature e senza doverci perdere ogni volta delle ore pe fare una modifica. Bonus: gestione remota facilitata.

                  P.S.: Poi se vuoi farti un router custom con *sense magari risparmi qualcosa e ti diverti di più, ma dicevi che non era per te/casa tua...

                  • M_Z ha risposto a questo messaggio

                    [cancellato] Trovi anche switch con solo una parte delle porte abilitate a PoE

                    Sisi, dicevo che dipende dal costo, preferirei optare per la soluzione più economica tra le due. Tanto alla fine si tratta di switch unmanaged.

                    [cancellato] Dipende che esigenze hai - se deve supportare le VLAN, se deve avere un firewall configurabile, VPN, ecc. - e se deve essere integrato con il resto per semplificare il management.

                    No nulla di complicato, come dicevo i miei non hanno esigenze particolari. Al massimo sarebbe comodo avere la possibilità di creare qualche vlan per separare i diversi dispositivi. Però oltre quello nulla di più.

                    Cal ha senso, ma per me la casa è coperta solo quando gli unici device su 2.4 sono quelli domotici. telefoni, pc, tv: devono stare su 5GHz

                    Ma hai ragione. Il fatto è che anche volendo non sarebbe nemmeno possibile arrivare in altri punti con un cavo ethernet e installare un altro ap.
                    Poi, come dicevo, sarebbero soldi sprecati.
                    Il concetto è non sarebbe un problema spendere 400 euro per un router (ad esempio la dream machine) ma allo stesso tempo spendere/investire troppi soldi in altre cose tipo Wifi6 mi pare sprecato per la situazione. Tanto più di WhatsApp, Instagram, Netflix e normale navigazione web i miei non fanno.

                    mtrabo Guarda che se ti succede così allora gli AP sono configurati male.

                    Ma sisi, al momento non sono configurati bene. Sono due router, uno in modalità ap. Proprio per questo cercavo un sistema mesh.

                    mtrabo Così come se prendi come router un Dream Router (https://eu.store.ui.com/eu/en/pro/category/all-unifi-gateway-consoles/products/udr?variant=udr-eu) gestisci tutto centralmente e a zero sbatti.

                    Questo mi interessava. Ma a livello software consente più o meno le stesse cose della dream machine? Le vlan si possono creare

                    mtrabo Soprattutto dovendo funzionare sempre, senza scocciature e senza doverci perdere ogni volta delle ore pe fare una modifica

                    Questo è il punto, il sistema deve essere impostato e poi deve funzionare senza problemi.

                      • [cancellato]

                      M_Z Al massimo sarebbe comodo avere la possibilità di creare qualche vlan per separare i diversi dispositivi.

                      Per gestire le VLAN lato LAN sul router devi cominciare ad andare su dispositivi prosumer, di solito. Quindi i soliti Mikrotik, DrayTek, Uniquiti, TP-Link Omada, cose del genere. Anche perché poi per arrivare sui vari "segmenti" di rete ti serve anche un firewall decente che permetta di indicare chi può raggiungere cosa.

                      M_Z Tanto alla fine si tratta di switch unmanaged.

                      Però se vuoi le VLAN devi avere switch almeno smart managed. Puoi collegare uno switch unmanaged ad una porta taggata di uno switch managed, in quel caso tutti i dispositivi sullo switch unmanaged si troveranno nella stessa VLAN. Se gestisce sempre e solo le telecamere si può anche fare.

                      • M_Z ha risposto a questo messaggio

                        [cancellato] . Quindi i soliti Mikrotik, DrayTek, Uniquiti, TP-Link Omada, cose del genere.

                        Come mikrotik cosa mi consiglieresti?

                        [cancellato] Però se vuoi le VLAN devi avere switch almeno smart managed. Puoi collegare uno switch unmanaged ad una porta taggata di uno switch managed, in quel caso tutti i dispositivi sullo switch unmanaged si troveranno nella stessa VLAN. Se gestisce sempre e solo le telecamere si può anche fare.

                        Le vlan che vorrei fare sarebbe in sostanza quella delle telecamere e quella per le unità interne della Daikin.
                        Considerando che lo switch delle telecamere andrebbe collegato direttamente al router penso, anche se magari potrei sbagliare, che la cosa sia fattibile in maniera abbastanza semplice. Invece, per le unità interne connesse tramite wifi potrebbe essere relativamente più complicato (nel senso che in questo caso vanno sicuramente individuati degli Ap adatti)

                          M_Z Proprio per questo cercavo un sistema mesh.

                          Ti torno a dire che bastano dei normali AP configurati bene. Risparmi anche di pagare per la markettata "mesh" che ti è sostanzialmente inutile.

                          M_Z Ma a livello software consente più o meno le stesse cose della dream machine?

                          L'unica limitazione che ricordo è che non puoi far girare più di una "app" secondaria Ubiquiti: significa che oltre alla parte networking/firewalling puoi avere uno solo a scelta tra gestione telecamere (Protect) o gestione accessi fisici (Access). Da quel che ho capito però non ti interessa nulla di ciò. Per quanto riguarda VLAN mi riservo di chiedere ad un amico che ce l'ha, ma direi proprio sia sostanzialmente identica ad una UDM Pro, solo scalata più piccola.

                          Con un conto fatto alla buona, su sito ufficiale, una soluzione full Ubiquiti sec me saresti messo così: €108×2 [AP U6 LITE] + 218 [Dream Router] + 218 [Switch Lite 16 PoE] + 108 [Switch Flex] = €760. Non costa poco e alcune cose da loro non sono attualmente disponibili, ma di solito riapprovvigionano abbastanza velocemente. Alternative esistono, non so se di così facile integrazione e configurazione.

                          EDIT: i €108 dello switch Flex forse sono inutili. Ne avevo selezionato uno PoE per poter alimentare gli AP centralmente, ma non è necessario: prendendo lo switch Flex Mini risparmieresti circa €77. Totale aggiornato €683.

                          • Cal ha risposto a questo messaggio
                          • M_Z ha messo mi piace.

                            M_Z Ma quale soluzione Mikrotik? Se non erro dovrebbero essere un buon compromesso a livello di qualità/prezzo

                            Se non ti spaventa una maggiore complessità di configurazione, si ci risparmi.

                            Come router puoi guardare un RB5009, come AP puoi prendere tre CAP (a tua scelta fra AC, AC XL e AX) oppure due cap e un hap ax3. Per lo switch delle telecamere ti basta anche il vecchiotto CRS112 da 8 porte poe oppure prendi il router RB5009 in versione poe e ti risparmi uno switch poe separato. Per gli altri switch guarda la serie CRS3xx e scegli quello con il numero di porte adeguato al tuo uso.

                            Lato wifi se prendi i CAP/HAP solo della nuova serie AX (Wifi 6), hai il nuovo controller centralizzato Capsman (non retrocompatibile con il vecchio hardware Wifi 4/5) che ha il supporto al roaming dei dispositivi fra i vari AP. Inoltre le prestazioni Wifi 6 dei Mikrotik sono decisamente migliori dei vecchi modelli Wifi 4/5 con driver proprietari (utili per retrocompatibilità di vecchie funzioni wifi esclusive per usi professionali/aziendali, ma decisamente più lenti nell'uso casalingo).

                            • M_Z ha messo mi piace.

                            mtrabo Ti torno a dire che bastano dei normali AP configurati bene. Risparmi anche di pagare per la markettata "mesh" che ti è sostanzialmente inutile.

                            @M_Z la feature che ti serve si chiama IEEE 802.11r fast roaming. Il modo facile di averlo è usare sistemi mesh, ma puoi farlo anche con AP normali. L'importante è che sappiano ognuno dei vicini (ci vuole un controller comune, ubiquiti Unifi lo fa senza problemi).

                            Anche se vai con un sistema mesh economico, collega i nodi via cavo quanto più possibile.

                            • [cancellato]

                            M_Z Come mikrotik cosa mi consiglieresti?

                            Non sono un esperto di MikroTik - è meglio che ti rispondano altri.

                            M_Z collegato direttamente al router penso, anche se magari potrei sbagliare, che la cosa sia fattibile in maniera abbastanza semplice.

                            Se è direttamente su una porta del router si può fare a meno di una VLAN, non essendo una rete fisica condivisa tra più reti logiche. In quel caso ti basta il firewall del router per controllare quale traffico passa. Però se l'NVR dove le stampanti registrano è su un altro switch, sarebbe opportuno poi che il traffico sia separato fin lì.

                            M_Z Invece, per le unità interne connesse tramite wifi potrebbe essere relativamente più complicato

                            In questo caso in genere si usano SSID separati associati ad una loro VLAN - e quindi anche ciò che c'è a monte degli AP deve supportare le VLAN. Tieni presente che le semplici reti guest implementate da molti router+AP consumer funzionano correttamente solo se la loro WAN è direttamente connessa a internet, perché su quel lato la separazione che fanno sul WiFi va ovviamente persa, e quindi se li metti in cascata su una LAN il traffico non è più separato.

                            Poi quante e quali VLAN fare dipendono dalle tue esigenze di sicurezza. Io separerei almeno in VLAN separate il sistema delle telecamere, e quello della domotica. Se separare il resto - es. PC di lavoro dalla rete delle TV dipende dalle specifiche esigenze. Più una rete guest per gli ospiti, ovviamente.

                            • M_Z ha messo mi piace.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile