Buonasera a tutti,

Ho appena comprato un Fritzbox e non ho ben capito l'utilità dell'accesso remoto una volta che si può configurare la VPN, e a tal proposito avrei un paio di dubbi:

1) Dal punto di vista della sicurezza, è più sicura una VPN piuttosto che avere la pagina esposta sul web (soprattutto per il collegamento al NAS), corretto?

2) Se posso avere la VPN, visto anche il punto 1, che senso ha attivare "Accesso al FRITZ!Box da Internet via HTTPS"? Forse non sto capendo in maniera corretta il funzionamento.

Grazie!

    moka97 1) Dal punto di vista della sicurezza, è più sicura una VPN piuttosto che avere la pagina esposta sul web (soprattutto per il collegamento al NAS), corretto?

    moka97 2) Se posso avere la VPN, visto anche il punto 1, che senso ha attivare "Accesso al FRITZ!Box da Internet via HTTPS"? Forse non sto capendo in maniera corretta il funzionamento.

    Questa funzione serve per esporre l’interfaccia del fritzbox all’esterno e raggiungerla da remoto. Non è che ci sia un senso, magari qualcuno per n. motivi ha bisogno di esporla.
    Hai più opzioni di scelta 🙂

    Non è tanto una questione di sicurezza quanto di poter accedere alla tua rete domestica da remoto. Ad esempio, hai un nas collegato al Fritzbox, quando sei lontano da casa ti connetti in vpn al fritzbox e hai accesso ai dati sul nas. Oppure, più banalmente, hai un servizio di streaming tipo DAZN che limita le connessioni da luoghi diversi e in casa tua qualcuno lo sta già usando; ti connetti in vpn al fritzbox e il tuo accesso a DAZN viene rilevato come se tu fossi a casa tua, non rilevando quindi una posizione diversa

    • [cancellato]

    moka97 è più sicura una VPN piuttosto che avere la pagina esposta sul web (soprattutto per il collegamento al NAS), corretto?

    MOLTO più sicura. Nota però che c'è una differenza. La VPN ti dà accesso automaticamente a tutta la LAN gestita dal Fritz, l'accesso al Fritz via HTTPS ti dà accesso solo all'applicazione web di gestione del Fritz - vero che poi da questa puoi aprire porte, creare VPN, ecc. ecc. e ottenere l'accesso che vuoi.

    Sistemi come i NAS è meglio che non siano aperti su Internet - specialmente se espongono direttamente i protocolli di file system di rete come SMB o NFS.

    moka97 che senso ha attivare "Accesso al FRITZ!Box da Internet via HTTPS"?

    Ci sono casi in cui può essere necessario. Ad esempio se colleghi il Fritz in cascata ad un altro router, "internet" in questo caso è la LAN dell'altro router. Ci sono anche ISP e simili che l'attivano per fare gestione da remoto dei loro router (e poi si trovano con i Fritz con le configurazioni e le password modificate causa vulnerabilità).

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile