grazie,coperto numero,
nei prossimi gironi faccio un po' di prove e guardo la guida ta te linkata, provo anche con un telefono non cordelss
grazie vi aggiorno

jimbidorian
Se usi le chiamate con il fisso, per piacere getta nel contenitore RAE quel router. Non è adatto allo scopo.
è inutile che configuri e cambi configurazione, alla fine torni sempre punto e a capo.
Ti consiglio di prendere un fritz che ha una ottima gestione del VoIP.

allora ho provato a rimettere il fatsgate, ma come immaginavo non va.
linux1 che fritz consigli tenendo conto del mio impianto ftth con ont openfiber?

il tplink avendolo preso appositamente su amazon proprio in caso di problemi ho il reso gratuito.

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    jimbidorian premesso da fastweb ho ricevuto tutte le configurazioni i nulla osta all'utilizzo del modem libero e la mail con i dati da inserire sia per la connessione web che per il voip.

    Solo per sicurezza, hai richiesto pure IP statico?

    jimbidorian ma come immaginavo non va

    Non poteva andare, hanno eliminato il suo mac per mettere quello del tp-link.

      non mi pare di aver richiesto ip statico... inficia qualcosa?

      del fastgate, infatti immaginavo, anche se non mi hanno mai chiesto il mac del nuovo modem ma solo la conferma del mac del vecchio.

      • [cancellato]

      mark129 Solo per sicurezza, hai richiesto pure IP statico?

      Con Fastweb non è automatico quando passi a "modem libero"? Comunque c'entra poco, IMHO. Se la chiamata parte e poi degrada la qualità il problema è altrove. Usare l'altro router serviva a cercare di isolare il problema, per capire se era la linea o il router.

      Pensavo i Fastgate visto che te li lasciano si registrassero comunque, in caso di problemi. Non so se permettono di spoofare il MAC.

      ciao quindi la soluzione è? ricontattare fstweb? ricontattare tplink? fare reso amazon?

        jimbidorian
        Io te lo sconsiglio il TPlink se vuoi utilizzare anche la parte telefonica.
        Se hai la fibra a 1Gigabit va bene anche il fritz 7530AX lo trovi anche in offerta su unieuro
        Se hai la fibra 2.5 ti consiglio il 5530

        Per quanto riguarda il tuo fastgate, hai provato a collegarlo e a fare il reset alle impostazioni di fabbrica ? In questa maniera dovrebbe partire il TR-069 e teoricamente reimpostare anche la parte Voce

        Se non l'hai già fatto, prova a disabilitare il SIP ALG. Prova anche a disabilitare tutti i protocolli ALG.

        ho dato un occhio alla pagina tp link del'agg del firmware che avevo gia fatto ovviamente,
        prima digettare tutto all ortiche dite che è compatibile col mio " impianto" questi dati nelle info dell'aggiornamento

        #celeste provato no cambia nulla
        #linux è stato cancellato il mac da gestore il modem non si connette proprio

        Compatibile con servizi Internet

        FR (VDSL, FTTC o FTTS) con TIM, Wind Tre, Fastweb, Vodafone (con Host-Uniq), Tiscali e altri Provider

        F (FTTH o FTTB) con adattatore fibra/rame ONT fornito dal provider io a casa ho ont con fibra pura non misto rame

        R (ADSL) con TIM, Wind Tre, Fastweb, Vodafone, Tiscali e altri Provider

        Compatibile con servizi di Telefonia

        VoIP (digitale) con TIM, Wind Tre, Tiscali e altri Provider

        PSTN (tradizionale) con TIM, Wind Tre, Fastweb, Vodafone, Tiscali e altri Provider

        che differenza c'è? fastweb come opera col fatstgate?

          • [cancellato]

          jimbidorian

          Non è un problema di incompatibilità, per qualche motivo la connessione VoIP ha problemi e la qualità audio ne soffre - al contrario di altri tipi di connessione, se con VoIP cominci ad esempio a perdere pacchetti si nota subito.

          Dovresti verificare se la tua connessione sta effettivamente funzionando bene o ha problemi - prova a fare dei traceroute o degli MRT verso varie destinazioni.

          ho fatto il traceroute di un sito a caso postando i risultati che non so interpretare cosa devo occultare per privacy?
          intsanto ho fatto uno speed test sul sito ookla, è evidente un ulpoad ridicolo, inficia anche sul voip suppongo, soluzioni? ( fatto da imac collegato direttamente via lan al modem)

          installata app ookla

          con risultati piu precisi per connessioni fibra

            jimbidorian evidente un ulpoad ridicolo

            il VoIP funzionava anche con linea ADSL con upload da 300k in upload...

            Ti devi mettere l'anima in pace, con il tp link il problema del VoIP non lo risolverai mai.... è un problema del router che è difettoso...

            Strano quell'upload. Prova a disabilitare il QoS.

            ho fatto il traceroute di un sito a caso postando i risultati che non so interpretare cosa devo occultare per privacy?

            jimbidorian Il tuo IP.

            IMac-di-Enrico-Sturniolo:~ jimbo_87$ traceroute www.ferrovie.it
            traceroute to www.ferrovie.it (212.35.194.52), 64 hops max, 52 byte packets
            1 XXX.XXX.X.X (XXX.XXX.X.X) 0.653 ms 0.305 ms 0.400 ms
            2 10.5.3.135 (10.5.3.135) 1.398 ms 1.469 ms 1.353 ms
            3 10.5.99.182 (10.5.99.182) 2.661 ms 2.641 ms
            10.5.99.174 (10.5.99.174) 3.059 ms
            4 10.5.9.117 (10.5.9.117) 1.963 ms 1.818 ms 1.482 ms
            5 10.254.9.73 (10.254.9.73) 6.703 ms 6.195 ms 6.469 ms
            6 62-101-124-129.fastres.net (62.101.124.129) 6.420 ms 6.035 ms 5.814 ms
            7 93-63-100-225.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.225) 31.255 ms
            93-63-100-229.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.229) 13.088 ms
            93-63-100-225.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.225) 6.535 ms
            8 seeweb.mix-it.net (217.29.66.86) 6.362 ms 6.172 ms 6.524 ms
            9 cloud.fw-5b.mil.seeweb.it (95.174.9.69) 6.424 ms 6.358 ms 6.075 ms
            10 * * *
            11 * * *
            12 * * *
            13 * * *
            14 * * *
            15 * * *
            16 * * *
            17 * * *
            18 * * *
            19 * * *
            20 * * *
            21 * * *
            22 * * *
            23 * * *
            24 * * *
            25 * * *
            26 * * *
            27 * * *
            28 * * *
            29 * * *
            30 * * *
            31 * * *
            32 * * *
            33 * * *
            34 * * *
            35 * * *
            36 * * *
            37 * * *
            38 * * *
            39 * * *
            40 * * *
            41 * * *
            42 * * *
            43 * * *
            44 * * *
            45 * * *
            46 * * *
            47 * * *
            48 * * *
            49 * * *
            50 * * *
            51 * * *
            52 * * *
            53 * * *
            54 * * *
            55 * * *
            56 * * *
            57 * * *
            58 * * *
            59 * * *
            60 * * *
            61 * * *
            62 * * *
            63 * * *
            64 * * *
            IMac-di-Enrico-Sturniolo:~ jimbo_87$

            QoS era gia disabilitato

            linux provo tutto poi lo rendo e amen

              • [cancellato]

              jimbidorian

              La rua rete (o il router) ha qualcosa che non va, quell'upload è troppo basso. Una chiamata VoIP richiede 80-100K (meno in G.729, con qualità audio bassa), ma con quell'upload basta poco per saturarlo e causare perdita di pacchetti, specialmente senza QoS specifico sul traffico RTP.

              Prova a fare un test da linea comando come dettagliato nel wiki di questo forum - e se l'upload rimane bassa apri una segnalazioen a Fastweb.

              Poi puoi anche cambiare il router con qualcosa di meglio, ma se l'upload rimane lo stesso problemi ne avrai.

              jimbidorian Deve essere qualche opzione sbagliata nel modem perché in rete non risultano problematiche particolari relative all'upload del vr1210v. Assicurati che non sia qualcosa di sbagliato nella configurazione lato Fastweb altrimenti non risolvi nemmeno con un altro modem. Ma se ricolleghi il Fastgate succede uguale? I test sopra li ha fatti con più dispositivi? Immagino sia PC che smartphone...

              Comunque il traceroute dovresti farlo con l'opzione -I (ICMP). A me esce così (primi due hop oscurati):

              traceroute -I www.ferrovie.it
              traceroute to www.ferrovie.it (212.35.194.52), 30 hops max, 60 byte packets
               1  ...
               2  ...
               3  10.3.131.120 (10.3.131.120)  11.423 ms  12.575 ms  12.601 ms
               4  10.3.218.54 (10.3.218.54)  8.800 ms  8.827 ms  9.682 ms
               5  10.3.144.181 (10.3.144.181)  11.709 ms  12.043 ms  12.143 ms
               6  10.254.20.241 (10.254.20.241)  12.632 ms * *
               7  * * *
               8  * 93-63-100-145.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.145)  39.142 ms  38.668 ms
               9  seeweb.mix-it.net (217.29.66.86)  20.642 ms  22.446 ms  22.634 ms
              10  cloud.fw-5b.mil.seeweb.it (95.174.9.69)  19.325 ms  19.574 ms  19.356 ms
              11  mail.ferrovie.it (212.35.194.52)  22.141 ms  22.149 ms *

              il fastgate non funziona perchè rimosso lato fastweb, ho provato a riconnetterlo, ma rimane sempre " offline " sebbene l'ont lavori bene

              fatto speed test anche sul iphone X download 212 upload 0,42, domani risento fastweb e non certo l'operatore di tirana

                jimbidorian Controlla le statistiche della connessione VDSL. Se non riporta oltre i 20 Mbps in upstream, dovrebbe essere un problema di configurazione lato Fastweb.

                alzati i valori di upload ora va a 200mbps
                ma telefono nada

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile