Sostituire ONT FG1000R TIM 2.5 GPON ONT con 5590 FIBER
stich86 il fritzbox mette a disposizione le API con le quali io ad esempio leggo e scrivo nel modem, ad esempio attivo la rete wifi ospiti con googlehome cambiando la password ad ogni attivazione e mostrandola su display esterno, interrogo la segreteria telefonica e un sacco di altre cose che ho integrato con la domotica di casa. Per gli automatismi ho usato il software nodered che ha il modulo fritzbox con una lunga serie di comandi implementati. Non esiste nulla di simile credimi. Sarei interessato anche io a comprare la versione con modulo ftth (volendo passare da xdsl a fibra) e vorrei sapere quale modulo usare.
RobertoFritz Continua a usare quello attuale senza modulo, sarebbe uno spreco di soldi. Non ti basta una Gigabit simmetrica?
- Modificato
andreagdipaolo volevo vendere il mio xdsl e prendere il 5590 con modulo in fibra, il rame lo voglio abbandonare, anche solo per avere isolamento galvanico in caso di fulmini. L'idea di avere un altro apparecchio in più da alimentare e lasciare sempre acceso (convertitore fibra ethernet) non mi piace ed inoltre il modem/router attuale ha la wan da 1gbps quindi sarebbe un collo di bottiglia. Poi rimane sempre il collo di bottiglia dal router al pc ma il wifi del 5590 supera il problema se connesso a distanze opportune. A onor del vero dovrei considerare che la cpu del 5590 deve essere necessariamente più energivora e che consumerà sicuramente più del vecchio modem con convertitore esterno alimentato annesso.
RobertoFritz Non esiste nulla di simile credimi.
c'è anche node-red per gli unifi https://flows.nodered.org/node/node-red-contrib-unifi e per molti altri router e AP non è una eslcusiva fritz, alla fine è quasi sempre basato su SNMP a meno di accrocchi fatti per i fritz o altri controller.
Quanta ignoranza che c'è attorno sti fritz, credete che fanno il mondo, perché siete abituati a robe che fanno 0, ma la fuori c'è molto meglio.. come i primi modem liberi che si pigliavano
RobertoFritz Sarei interessato anche io a comprare la versione con modulo ftth (volendo passare da xdsl a fibra) e vorrei sapere quale modulo usare.
Inanzitutto il 5590 funziona solo con la FTTH Tim e quasi sempre, il 5530 non funziona in nessuna FTTH in modo sicuro, al massimo su alcune reti va, ma appena aggiornano il firmware degli olt sei fuori, come è successo in austria.
RobertoFritz L'idea di avere un altro apparecchio in più da alimentare e lasciare sempre acceso (convertitore fibra ethernet) non mi piace
il consumo è uguale.
- Modificato
simonebortolin ma appena aggiornano il firmware degli olt sei fuori, come è successo in austria
grazie, di sicuro non voglio rischiare
simonebortolin c'è anche node-red per gli unifi
mi pare non gestisca le chiamate e la segreteria telefonica
RobertoFritz cioè ti conviene fare l'offerta tim con il 5590 imho
- Modificato
simonebortolin c'è anche node-red per gli unifi
Dovrei ottenere lo scopo di mandare sul mio lettore multimediale informazioni di questo tipo:
ops, devo sistemare la data del container docker..
RobertoFritz Dovrei ottenere lo scopo di mandare sul mio lettore multimediale informazioni di questo tipo:
ops, devo sistemare la data del container docker
Per la password del WiFi ospiti non è più comodo un QR code?
Per la chiamata persa beh li il problema è che pochi device ci hanno il voip integrato
RobertoFritz il rame lo voglio abbandonare, anche solo per avere isolamento galvanico in caso di fulmini.
Non ti ho detto che devi rimanere in FTTC, ma che puoi usare il tuo attuale Fritz con la FTTH.
Usare un ONT non peggiora l'isolamento galvanico, gli apparati sono ugualmente alimentati dalla rete 230V e la fibra non conduce corrente sia che usi ONT sia che usi router aio o con SFP.
Quale fritz hai ora?
- Modificato
simonebortolin non è più comodo un QR code
Magari la matrice a punti del display non ha risoluzione necessaria e dovrei scrivere codice per creare il qrcode, a volte le soluzioni più belle richiedono di non avere vita sociale che già sacrifico abbastanza per fare cose più semplici. Bella idea comunque
andreagdipaolo Non ti ho detto che devi rimanere in FTTC, ma che puoi usare il tuo attuale Fritz con la FTTH
Non mi sono spiegato bene io. Lo so che con l'adattatore otterrei l'isolamento, mi piacciono le soluzioni ottimizzate, l'idea del modulo nel router mi piace di più. il 220v è protetto da filtro su rete elettrica. il doppino telefonico che ho ora no (rj11). Passando a fibra con l'adattatore disaccoppierei ethernet wan (rame rj45) del modem dal provider (fibra) ed otterrei lo scopo dell'isolamento ma mi rimane il dispositivo in più attaccato al modem.
RobertoFritz ed otterrei lo scopo dell'isolamento ma mi rimane il dispositivo in più attaccato al modem.
Che è gratis, consentendoti di non dover comprare nulla.
Mi sembra un po' uno spreco.
Ripeto: quale fritz hai?
- Modificato
andreagdipaolo io mi aspetto dall'username una bella risposta con "tutti"
RobertoFritz Magari
Esiste la tv per proiettare il codice qr che lo pigli con una richiesta rest alla pagina del router
- Modificato
andreagdipaolo Quale fritz hai ora?
7590
andreagdipaolo Mi sembra un po' uno spreco.
Si si è uno spreco, uno sfizio, un mero upgrade di tecnologia, il 7590 ce l'ho da quando era appena uscito sul mercato.
simonebortolin il consumo è uguale.
Ho appena cercato le specifiche, io ho il 7590 che consuma 2 watt in meno ma stiamo parlando di una differenza di costo annuale di energia irrisoria.
RobertoFritz 7590
Tienitelo, va benissimo per una FTTH.
Buon giorno ragazzi, sono un felice possessore di FritzBox 5590 fiber. Che voi sappiate èpossibile utilizzrlo in fibra diretta senza passare per l'ont? Mi trovo in zona bianca, su rete OF e gestore Aruba. Sono riuscito a ricavare la/il PLOAM... a questo punto, se possibile, cosa dovrei fare?
Purtroppo non è più possibile. Su rete OF non basta più solo la PLOAM per autenticarsi e il Fritz non ti permette di clonare i parametri necessari.
È ancora possibile su Wind3 passivo (Aree Grigie/Nere).
Lorenzo1635 In area bianca non è mai stato possibile, in area nera era possibile fino a un anno fa, ma anche se fosse possibile clonare tutti i parametri i check sono più intelligenti e fanno upgrade/downgrade del firmware e bannano.