Buongiorno,

Oggi mi hanno installato FTTH 2.5GB e installato ONT FG1000R TIM 2.5 GPON marca Sercomm.

Qualcuno mi sa aiutare per fare in modo da utilizzare direttamente il mio fritzbox 5590 FIBER? Questo ha solo 1 porta WAN a 2.5GB e utilizzato così non mi serve a molto e vorrei evitarmi il doppio passaggio.

Sono entrato nel ONT e copiato seriale etc... Ma non mi è chiaro cosa dovrei acquistare come SFP da mettere nel 5590 e come configurarlo per evitare il doppio passaggio ONT--FRITZBOX.

Esiste un modo?

Grazie mille
Andrea

Che io sappia, non c'è modo.
L'ont interno dovrebbe essere certificato dal gestore dell'OLT.
Al momento credo che solo Unidata, esclusivamente su rete propria, lo usi.

  • Imydal ha risposto a questo messaggio

    Technetium

    E' una linea FIBERCOP rivenduta da KLIK NETWORK. Credo di aver letto in questo forum che qualcuno aveva fatto una cosa del genere. Vediamo se qualche esperto riesce ad illuminarmi :-)

    Grazie

    • stich86 ha risposto a questo messaggio

      Imydal lascia perdere..
      e tra l'altro nel 5590 dovrebbero averti già dato il transceiver GPON (di solito dentro ce ne sono 3). Se ti manca quello ci fai ben poco visto che non viene venduto seperatamente 🙂

      mi domando perché ancora vi ostinate con sti aborti di Fritz con GPON quando ci sono altre alternative più economiche e performati

        stich86

        Il Fritz me lo ha venduto il provider, ma se consigli altro sono disposto ad accogliere consigli ^_^

          Imydal quindi non ti ha dato i transciever?

            stich86

            No nessun SFP

            • stich86 ha risposto a questo messaggio

              Imydal allora non ci fai nulla, se non usarlo come router con la sola porta a 2.5 usata dall'ONT.

              Se vuoi doppia porta a 2.5 per usare banda piena devi proprio cambiare router 🙂

                stich86

                Ok, mi potresti consigliare un router 2.5 migliore di questo ?

                Grazie mille
                Andrea

                matteoc ha aggiunto i tag FTTHTIM .

                stich86 mi domando perché ancora vi ostinate con sti aborti di Fritz con GPON quando ci sono altre alternative più economiche e performati

                Qual è l'alternativa più economica e performante che gestisce voip e dect ?

                • stich86 ha risposto a questo messaggio

                  stich86 nel 5590 dovrebbero averti già dato il transceiver GPON

                  nelle versioni italiane non è incluso

                  • Imydal ha risposto a questo messaggio

                    matem7 Esatto! Non era presente...

                    Technetium DECT la vedo dura, VoIP hai Zyxel EX5601 con fw stock, oppure anche il nuov ZTE che danno Aruba e Dimensione. Se volete l'all-in-one che faccia tutto e bene c'è praticamente zero in giro. L'EX5601 con OpenWRT/ImmortalWRT diventa top accoppiato all'SFP LEOX, ma si perde la parte VoIP

                      stich86
                      Quindi niente... le alternative scarseggiano.😄
                      Il tuo commento diventa più un... se vuoi un router puro+AP... c'è di meglio.

                      Lo ZTE trovarlo in vendita no brand, è molto difficile. Idem per lo Zyxel.. che se poi perde la parte voip per far funzionare l'ONT sfp, capisci che non è una buona alternativa.

                      • stich86 ha risposto a questo messaggio

                        Technetium i Fritz in modalità GPON sono un terno a lotto, quindi alla fine se vuoi 2.5 su due dispositivi non potendo usare la porta SFP non mi pare che sia sto granché come router.

                        Senza contare che in GPON ha comunque il bug dell'upload. Poi oh se vi piacciono tanto tenteveli stretti 😃

                          stich86
                          Non è che mi piacciano particolarmente ma bisogna riconoscere che hanno il loro mercato e per diversi utilizzi vanno più che bene. Il punto di forza è proprio l'essere all-in-one... e poi ha anche i suoi difetti, ci mancherebbe.

                          Chiaramente se l'OP vuole usare un ONT interno deve cambiare router ma definire i fritz "aborti" e poi non trovare un'alternativa (più economica e performante) ai miei occhi stride parecchio.. bisogna anche essere obiettivi 😄

                          • stich86 ha risposto a questo messaggio
                          • Qul0 ha messo mi piace.

                            Technetium punto di forza che poteva andare bene su *DSL, su GPON no dato che non hanno una compatibilità universale.

                            Che poi qualcuno si sia messo a studiare come funziona l'auth e ti ha trovato il modo di cambiare PLOAM e S/N (ma se hai l'OLT che fa il check anche di altri parametri non riesci ad usarlo) ok, ma di certo non è un all-in-one adattato usandolo nativemente con il suo SFP.

                            Il prodotto è nato per il mercato tedesco, ci ha provato Unidata a far qualcosa con scarsi risultati (alla faccia della validità di AVM), vi siete fissati con sta cosa che poi l'unica cosa buona che gli è rimasta è la gestione della parte fonia, che al giorno d'oggi pochissime persone usano.

                            Tutto qua 🙂

                              stich86 ci ha provato Unidata a far qualcosa con scarsi risultati (alla faccia della validità di AVM)

                              Credo che la difficoltà nasca dai produttori di OLT... che si fanno pagare bene le licenze se non prendi i loro ONT e dal fatto che non c'è piena compatibilità tra produttori di ONT/OLT diversi.

                              • stich86 ha risposto a questo messaggio

                                Technetium e quindi con questo dato di fatto come si fa a dire che AVM è il miglior all-in-one se non fa bene il suo lavoro (principale tra l’altro)? Non penso che manchino i soldi ad AVM per farsi certificare il suo ONT a TIM od altri (anche in passato molti provider davano Fritz in comodato), ma tant’è che ad oggi, a parte Unidata, tutti gli altri te lo danno monco. A quel punto l’alternativa esiste (gli manca solo la base DECT) e si chiama Zyxel EX5601 ed a livello puramente tecnico, per il lavoro che deve fare un router (che non ha nulla a che fare coi PBX) asfalta allegramente qualsiasi Fritz che c’è in giro costando anche meno 😅

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile