• Feedback
  • Thread troppo lunghi, illeggibili e quindi inutili

Vista la crescita del forum, l'aumento degli utenti ed il conseguente aumento di "chiacchiericcio", sto notando che è sempre più difficile, anche quando si riesce a trovare un thread già esistente che potrebbe contenere la soluzione al proprio problema che si vuole risolvere, trovare la soluzione al problema nella conversazione.

AD ESEMPIO (ma è il primo che ho trovato, ce ne sarebbero un infinità, anche molto più calzanti), supponiamo che io voglia sapere il firmware del mio ONT ZTE F6005: trovo il thread giusto, lo apro, salto alla fine (non ho voglia di leggermi quelli che, spesso, sono 100+ messaggi, di cui la maggior parte OT) dando per scontato che la soluzione sarà alla fine e cosa trovo? Chiacchiere, chiacchiere e chiacchiere...

La soluzione ideale sarebbe quella di poter selezionare una risposta come corretta dall'OP oppure poter evidenziare i messaggi utili nella conversazione ma, siccome tutto il backend del forum è fatto da altri e non è una cosa che potete fare voi, perché non dare almeno la possibilità all'OP di modificare (o, ancora meglio, se possibile, aggiungere testo) al messaggio iniziale?

    matte_car dando per scontato che la soluzione sarà alla fine e cosa trovo? Chiacchiere, chiacchiere e chiacchiere...

    Visto che sto partecipando a quella discussione, nello specifico nell'ultima parte, a me non pare ci siano chiacchiere inutili ma si analizza il problema che l'utente pensava si risolvesse aggiornando il fw dell'ont (e da qui il titolo della discussione), nel caso specifico è sbagliato il titolo, non il contenuto dei messaggi in se ma comunque selezionare un messaggio come soluzione mi pare una cosa utile se fosse implementabile

      matte_car Bisognerebbe (se esiste per Flarum) aggiungere un Plugin [Solved] come per Discourse come cita qui: Solved Discourse 🙂 penso sia na cosa utile.

        ErBlask Esiste e ne avevamo discusso, ma non tutto lo staff era concorde perché il problema era sempre lo stesso.

        Dare agli utenti la possibilità di selezionare "la soluzione" vuol dire una marea di "soluzioni" sbagliate e quindi sarebbe inutile. Selezionarle noi vuol dire un sacco di lavoro e tempo che non abbiamo (ci sono anche alcune discussioni che non sono seguite da nessuno dello staff e vengono riprese solo su segnalazione).

        IMHO al massimo si potrebbe valutare la seconda opzione, ma da usare solo su discussioni specifiche dove c'è il problema in questione e non generalmente, però a quel punto la gente potrebbe pensare che le discussioni senza "la soluzione" non siano risolte, che non è vero.

        feedback sempre ben accetti

          edofullo Sì totalmente d'accordo, a quel punto la piattaforma passa da un forum a una specie di Stack Overflow o, per fare un esempio peggiore, Yahoo Answers..
          Potrebbe aver senso ma solo per quei thread per cui si ha un "problema" che appunto necessita di una soluzione, per cui potrebbe aver senso la modalità stack overflow e si "vota" la soluzione migliore.

            edofullo si potrebbe abilitare il Plugin solo all'utente che apre il post, dopo tutto chi cerca aiuto (chi ha aperto il post) è l'utente finale che pigia sul [Solved] quando trova nella discussione la soluzione più congrua al problema postato...
            Casomai non trovando soluzione al proprio problema, il plugin distruggerebbe il post dopo un determinato Tot di tempo (ovviamente avvisandolo) 🤔🤔

              ErBlask si potrebbe abilitare il Plugin solo all'utente che apre il post

              No beh questo era sottointeso, però il problema rimane perchè molte delle persone che scrivono non sanno davvero utilizzare un forum (guardate quante volte capita che mandino 2-3-4 messaggi a fila invece di modificare il precedente).

              Molto spesso poi gli utenti spariscono, senza nemmeno dire che il problema è stato risolto.

                edofullo Molto spesso poi gli utenti spariscono, senza nemmeno dire che il problema è stato risolto.

                Purtroppo è la pura verità 😕

                matem7 Non voleva essere un attacco, semplicemente se entro nel thread "Come faccio a entrare nell'ONT ZTE F6005 per sapere la versione del firmware?" mi aspetterei che si concludesse con qualcuno che fornisce un modo per verificare il firmware corrente ed OP che ringrazia, non con delle discussioni sulla velocità della linea. Ma, come detto, è solo il primo esempio che mi è capitato a mano, sicuramente avrei potuto trovarne di più calzanti ad averne avuto voglia...

                matem7 nel caso specifico è sbagliato il titolo

                Quello è un altro tasto dolente.
                Che l'OP non possa cambiare il titolo senza passare per i moderatori, l'ho sempre considerato un problema...

                edofullo Dare agli utenti la possibilità di selezionare "la soluzione" vuol dire una marea di "soluzioni" sbagliate

                Beh oddio: ad OP viene proposta una soluzione, la prova, funziona, clicca "Risolto".
                Non vedo come potrebbero nascere una "marea di soluzioni sbagliate".

                rami Sì totalmente d'accordo, a quel punto la piattaforma passa da un forum a una specie di Stack Overflow o, per fare un esempio peggiore, Yahoo Answers..

                Beh lì il problema è la scarsa autostima di chi passa le giornate a cercare di fare punti su un sito per fare grande il suo avatar; non credo che il problema sia il tasto "Risolto".

                matte_car Chiacchiere, chiacchiere e chiacchiere

                Si troverà sempre e comunque un collegamento con l'argomento principale, non se ne esce. Come quando sei con amici a parlare di calcio e ti ritrovi a parlare di gnagna...

                Se è vero che - vuoi per comprensivi limiti pratici vuoi per ragionevole scelta - lo Staff è nel complesso tollerante di fronte agli interventi in certa misura fuori tema, siamo pur sempre in un forum di discussione il quale per definizione prevede in una qualche misura la tendenza a dispersività e frammentarietà (o qualcuno magari la chiamerebbe serendipità): se ci aspettiamo la coerenza ed efficacia di una sezione Q&A o di un Wiki, probabilmente è il nostro approccio ad essere per primo non ben calibrato...o no? 🤔

                  matte_car Mantenere la discussione breve e in tema secondo me è già un buon punto di partenza che evita i tanti messaggi inutili che giustamente contesti. Considerando che, come già detto, per noi è impossibile leggere tutto, sono necessarie anche le segnalazioni degli utenti: se ogni volta che le chiacchiere inutili o off-topic diventano troppe un utente segnalasse la discussione questo problema sarebbe molto meno frequente.

                  walt L'approccio dovrebbe adattarsi al contesto: se la discussione rigurarda un problema da risolvere dovremmo essere più stringenti verso eventuali intrusioni rispetto ad un thread più discorsivo.

                  • walt ha risposto a questo messaggio

                    Per quanto mi riguarda vedo troppi offtopic all'interno dei vari thread...

                    matteoc dovremmo essere più stringenti

                    Se lo Staff non ha adeguate risorse per moderare in maniera estensiva ed esaustiva, non rimane che affidarsi al buon senso dei forumisti.

                    Ma secondo me è meglio accettare un forum di discussione per ciò che è, senza aspettarsi sia ciò che non può essere.

                    A volte l'OT è ahimè inevitabile, specie quando un utente con un problema simile a quello dell'OP, si tende comunque a dargli supporto spesso senza fare aprire un altra discussione. È un approccio magari sbagliato ma spesso si evitano discussioni multiple sullo stesso argomento.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile