Buonasera a tutti,
Scusate la mia ignoranza in materia, non so proprio niente di connessioni internet o altre tipologie di servizi
Da poco siamo passati alla fibra misto rame in quanto nel mio paese non c'è ancora la fibra ottica.
Avevo un quesito da porVi, cortesemente, potete dirmi se la fibra misto rame, fibra ottica, connessione adsl o connessione wireless possono, nel lungo o nel breve periodo, portare a dei problemi di salute, in quanto ho letto su vari forum che possono portare a tumori se esposti per tanto tempo. Ho installato la fibra a 40 cm dal mio letto, non vorrei che l'esposizione durante la notte per tanto tempo, possa comportare a me dei problemi gravi o lievi di salute.
Attendo qualche riscontro serio e Vi ringrazio per l'atttenzione.
Cordialmente.
Fibra misto rame e fibra ottica, connessione adsl, wireless, problemi di salute
Cattiopino Di norma tutti i dispositivi wireless sono obbligati ad avere delle certificazioni e a rispettare determinati livelli di emissioni radio, quindi no non creano problemi di salute. Ma puoi sempre spegnere il modem prima di andare a letto se la cosa ti tranquillizza di più.
Cattiopino
Premetto che la mia risposta sarà espressa in modo chiaro e coinciso altrimenti bisognerebbe mettersi a leggere chilometri di pagine dei Paper (così si chiamano i documenti redatti dagli studiosi e poi confermati dalla comunità scientifica).
Fondamentalmente NO, non ci dovrebbero essere rischi. Solo nel lungo, anzi lunghissimo, periodo di esposizione qualcosa potrebbe accadere, ma più si studiano gli effetti e più sono le prove che le onde elettromagnetiche a bassa potenza non siano causa di problemi di salute.
È un discorso da prende con cautela e solo con documenti ufficiali, validati dalla comunità scientifica e da anni di ricerca, altrimenti si finisce nelle teorie del complottismo più becero.
Chiudo la mia risposta dicendo che in Europa ed in Italia siamo molto stringenti sui livelli di emissione elettromagnetica e qualsiasi prodotto che compriamo deve sottostare a regole molto rigide, con limiti fissati molto ma molto al di sotto delle soglie di sicurezza indicate dalla comunità scientifica.
P.S.: Ho avuto per anni il modem in camera, a circa 1mt dal letto, non è mai successo niente, l'unica cosa che dava fastidio erano i led solo perchè illuminavano un po' la stanza.
P.P.S: Non lasciarti influenzare da discorsi complottisti e chiacchiere da bar, se proprio vuo una fonte da dove trovare documenti ufficiali (i famosi Paper) usa questo: https://scholar.google.com/
Kibbutz90 Ma puoi sempre spegnere il modem prima di andare a letto se la cosa ti tranquillizza di più.
Buttare giù la portante tutti i giorni con una FTTC?
Cattiopino Ho installato la fibra a 40 cm dal mio letto, non vorrei che l'esposizione durante la notte per tanto tempo, possa comportare a me dei problemi gravi o lievi di salute.
Nessun problema di salute Al massimo ti può dare fastidio la luce dei led o l'eventuale (se presente) sibilo dell'alimentatore.
I limiti di potenza sul wireless in UE e soprattutto qui in Italia sono così stringenti che non avrai mai problemi.
Considera che in USA usano una potenza di circa 10 volte quella Europea per il wifi casalingo... E anche lì non sta male nessuno.
[cancellato]
Cattiopino fibra ottica
La fibra ottica (vera) non emette alcun tipo di radiazione elettromagnetica - anche se la luce è comunque un'onda elettromagnetica, la fisica della propagazione della luce nella fibra ottica non prevede che sia generata alcun tipo di radiazione elettromagnetica che si propaga all'esterno.
La corrente elettrica che passa nei cavi elettrici o dati genera una qualche radiazione elettromagentica, ma queste devono essere minimizzate per evitare interferenze fra di loro. Volendo, anche la corrente elettrica normale genera qualche radiazione. Se poi sono nei muri, il muro stesso smorza rapidamente le radiazioni, specie quelle a più alta frequenza.
I dispositivi elettronici possono emettere radiazioni elettromagnetiche quando funzionano, ma anche queste sono minimizzate by design per evitare intererenze. Ci sono specifiche normative da rispettare a riguardo - ad esempio la "class" FCC che vedi su molti dispositivi.
Le onde radio usate per le trasmissioni - radio, TV, rete cellulare, WiFi, Bluetooth, DECT, ecc. devono ovviamente potersi propagarte più liberamente per raggiungere il dispositivo usato, e per permettergli di poter trasmettere. Anche queste sono sottoposte a normative precise, per evitare effetti indesiderati.
Se temi problemi di saluti, spegni il WiFi e il cellulare quando vai a dormire. Sono sicuramene le fonti maggiori di onde elettromagnetiche che puoi avere in casa. Su molti dispositivi è anche possibile impostare il WiFi per regolare automaticamente la potenza in base a quanto bene i dispositivi ricevono. Il resto delle onde elettromagnetiche non lo puoi eliminare, a meno di trasformare la stanza in una gabbia di Faraday. O di indossare un cappello di stagnola.
[cancellato] O di indossare un cappello di stagnola
Ma andrebbe comunque messo a terra perché faccia effetto.
E neanche con una gabbia di Faraday riusciresti a eliminarle del tutto, ci sono pur sempre radiazioni (sia come particelle che come onde elettromagnetiche) dallo spazio che non riusciresti a fermare. E poi paradossalmente quest'ultime sarebbero più pericolose delle ode radio usate per le telecomunicazioni
[cancellato]
A quello ci pensa lo strato di piombo attorno alla gabbia di Faraday. Poi c'è il problema dei neutrini....
[cancellato] Però a questo punto come fa a fermare la trasmissione del calore? Credo sia impossibile isolare al 100% un corpo dallo scambio di calore
[cancellato]
Davidechp Credo sia impossibile isolare al 100% un corpo dallo scambio di calore
Se isoli il tuo corpo al 100% dallo scambio di calore, temo che poi non hai problemi con altre radiazioni causa decesso.
Ragazzuoli mi sa che stiamo divagando un attimo dalla domanda iniziale
Cattiopino wireless possono, nel lungo o nel breve periodo, portare a dei problemi di salute
se proprio non ti fidi ad avere la connessione wireless accesa h24 7/7, facendo riferimento al manuale del router puoi impostare un timer che la disattivi nelle ore notturne e la riattivi la mattuna successiva.
consiglio spassionato: evita di staccare e riattaccare l'alimentazione del router ogni giorno, perché -questo sì- bene alla tua linea non fa.
Cattiopino Attendo qualche riscontro serio e Vi ringrazio per l'atttenzione
Attesa invero inutile perché la domanda implicita o non può avere alcuna risposta certa, ancorché seria o ha già una ed una sola risposta (la tua, quella che ti attendi o quella in cui vuoi più facilmente credere).
Nella remota ipotesi che per serietà tu attendessi fonti da approfondire privatamente, posso segnalarti che il riferimento base per le radiazioni non ionizzanti (che siano wifi o cellulari) è quello dell' ICNIRP
L'istituto pubblica delle linee guida (norme e raccomandazioni tecniche per la sicurezza) probabilmente di difficile consultazione ma che rappresentano una consistente parte dello scibile circa rischi e protezioni da radiazioni (non ionizzanti).
Invece a livello medico l'università di Aachen è il punto di riferimento per le pubblicazioni scientifico-mediche per quanto riguarda gli effetti dell'esposizione a varie sorgenti EM.
Il loro motore di ricerca si trova a questo URI:
Essendo studi scientifici, richiedono una preparazione adeguata per essere compresi.
Questi sono esempi di cosa sia possibile reperire in ambito wifi:
Quest'ultimo invece è un documento più divulgativo, discorsivo e relativamente recente (novembre 2019) prodotto dll'Istituto Superiore di Sanità, ENEA, CNR ed ARPA Piemonte
- Modificato
[cancellato] Se temi problemi di saluti, spegni il WiFi e il cellulare quando vai a dormire. Sono sicuramene le fonti maggiori di onde elettromagnetiche che puoi avere in casa.
Insomma.... 10 minuti di ferro da stiro o di asciugacapelli ti fanno decisamente più radiazioni elettromagnetiche di giornate intere di wifi/cellulare.... Eppure vedo tutti con i vestiti stirati e i capelli asciutti senza farsi problemi delle onde emesse.
Per non parlare delle radiazioni che ti becchi con un volo intercontinentale ad alta quota... Eppure di gente che si prende l'aereo per andare in Giappone o USA invece di andarci via treno/nave c'è ne parecchia. E un aereo mica lo puoi schermare con il piombo... Non decolla più
LSan83 10 minuti di ferro da stiro o di asciugacapelli ti fanno decisamente più radiazioni elettromagnetiche di giornate intere di wifi/cellulare
In questa affermazione c'è un evidente problema di non conoscenza della fisica.
Si, ferro da stiro e asciugacapelli producono campi elettromagnetici, come d'altronde ogni altro conduttore attraversato da una corrente, ma sono talmente tanto di bassa intensità che sono ristretti a pochi centimetri intorno al dispositivo. (In un ferro da stiro il campo elettromagnetico generato svanisce entro i 3-5cm dal conduttore).
LSan83 Per non parlare delle radiazioni che ti becchi con un volo intercontinentale ad alta quota
In questo caso si parla di radiazioni IONIZZANTI derivate dalla radiazione cosmica.
Ben diverse dalle onde elettromagnetiche dei dispositivi elettronici.
Non mischiamo argomenti, si tratta sempre di energia (che può essere onda o corpuscolo) ma sotto due forme diverse.
Come ho scritto in un post più su, e come ha spiegato bene anche mark129, si può essere scettici quanto si vuole, ma la comunità scientifica è quella che da risposte veritiere.
Ci sono chilometri di Paper più o meno tecnici che descrivono gli studi fatti.
La risposta chiara alla domanda ''fanno male?'' è: per quello che gli studi fatti e che la comunità scientifica ci dice, no.
A rafforzare questa affermazione sono gli stringenti limiti che Europa ed Italia impongono a livello di emissioni elettromagnetiche.
Risposta in controtendenza, partendo però sempre dal presupposto, sostenuto correttamente da molti, che non c'è alcun rischio: NON spegnere modem/touter o WiFi. Questo perchè trattasi di scrupolo paranoide e in quanto tale alimentarlo fa male alla salute mentale (per sempio, ove ti trovassi a dormire fuori di casa e incorressi nella stessa situazione di vicinanza a un dispositivo, potresi dormire male, assalito da preoccupazioni paraonoidi - o paure di complotti - scientificamente infondate), Lascia tutto acceso e dormi sereno.
DavidTozzo . Io lascio sempre acceso il router e dormo col cellulare vicino che uso come sveglia. La mia era semplice curiosità.
Io pure dormo col cellulare vicino, mentre si ricarica sulla basetta wireless, e mentre che dormo mi registra se russo (funzionalità samsung healt )
Arnoldt3 perché
A me una volta è capitato che spegnendo spesso il router ( stavo facendo delle prove) , la linea venne ipotizzata come instabile e mi venne impostato in automatico un profilo piu conservativo (mi pare a 12db) che mi fece avere un crollo della banda... Non so se spegnendolo ogni notte possa capitare la stessa cosa