Vorrei provare a collegare un router 5G (ROUTER A) in modalità bridge ad un altro router (ROUTER B). Per non avere doppio NAT mi sembra di aver capito che sia necessario collegare il ROUTER A alla porta WAN del ROUTER B.
Come fare per accedere dai dispositivi di rete all'interfaccia del ROUTER A?

Il ROUTER B è un Fritz 7590AX.

taggo @Stefan1578 che forse ha una situazione simile.

    • [cancellato]

    ochoalmocho Per non avere doppio NAT mi sembra di aver capito che sia necessario collegare il ROUTER A alla porta WAN del ROUTER B.

    Per non avere doppio NAT significa poter disabilitare il NAT su uno dei due router. Se nel tuo caso ROUTER A funziona in modalità bridge L2 (cioè non gestisce direttamente il traffico TCP/IP) non farà ovviamente NAT, e questo spetterà farlo a ROUTER B sulla sua porta WAN. Di solito i router economici permettono di fare NAT solo sulla porta designata specificatamente come WAN.

    Se ROUTER A fa effettivamente un bridge L2 accedere alla sua interfaccia di amministrazione è un po' più complesso, specialmente se ROUTER B non supporta le VLAN tranne quella sulla connessione Internet. Questo perché bisogna effettuare due connessione da ROUTER B verso ROUTER A - una è quella per l'accesso a Internet, la seconda per l'interfaccia di amministrazione di ROUTER A, e saranno due reti diverse non comunicanti fra di loro.

    Se invece ROUTER B è semplicemene in cascata a ROUTER A, allora sia che NAT sia abilitato o meno su ROUTER B, e se è ROUTER A a stabilire la connessione Internet e fare NAT, a valle è tutta una rete TCP/IP e configurando se necessario le tabelle di routing si può facilmente arrivare all'interfaccia di gestione di ROUTER A da ROUTER B.

      [cancellato]
      bisogna effettuare due connessioni da ROUTER B verso ROUTER A - una è quella per l'accesso a Internet, la seconda per l'interfaccia di amministrazione di ROUTER A, e saranno due reti diverse non comunicanti fra di loro

      Nel concreto, come si fa sul mio router? ROUTER B come detto è un Fritz 7590AX, ROUTER A è uno ZTE mc7010 con firmware Elisa.

        • [cancellato]

        ochoalmocho

        Dipende da che configurazione fai sullo ZTE. Se dattagli quella poi si cerca di capire cosa si può fare sul Fritz, che dal punto del networking sulla WAN è piuttosto limitato.

        ochoalmocho Come fare per accedere dai dispositivi di rete all'interfaccia del ROUTER A?

        Ti posso assicurare che con fritzos non c'è speranza di usare LAN1 in maniera promiscua. Se la imposti come WAN quello fa e solamente quello.

        Io ho due router e li ho collegati allo stesso ONT attraverso uno switch. Da vedere se il tuo router A permette di creare rotte statiche LAN<->LAN e magari anche NAT.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile