• Off-topic
  • immagine webcam integrata nel monitor un po' lenta

[cancellato] No, in realtà sembra abbia collegato l'USB ma l'ha chiamato 'cavo audio'.

esattamente 🙂 l'ultimo a destra.

non è un cavo audio? comunque sì, è collegato. che dire, anche navigando un po' in rete pare un limite qualitativo di questa webcam integrata, ma per la miseria sono indignato e addirittura incredulo, che un monitor venduto non dico come top di gamma, ma comunque di "ultimo tipo" e massima pubblicità di un leader del settore come Asus, sia tecnicamente così limitato, lasci così tanto a desiderare, è come se Ferrari rilasciasse sul mercato un'automobile a suo marchio che fà massimo 20 km/h, non riesco proprio a capire la ratio, mi pare incomprensibile.

curioso anche che con alcuni software l'immagine sia più veloce mentre con altri più lenta.

dite che impostandola a 720 invece che a 1080 l'immagine diventa più fluida o niente?

    DavidTozzo dite che impostandola a 720 invece che a 1080 l'immagine diventa più fluida o niente?

    Prova, in genere si

    DavidTozzo ma per la miseria sono indignato e addirittura incredulo, che un monitor venduto non dico come top di gamma, ma comunque di "ultimo tipo" e massima pubblicità di un leader del settore come Asus, sia tecnicamente così limitato, lasci così tanto a desiderare, è come se Ferrari rilasciasse sul mercato un'automobile a suo marchio che fà massimo 20 km/h, non riesco proprio a capire la ratio, mi pare incomprensibile.

    Fonda la iliad dei monitor 🤣

    DavidTozzo curioso anche che con alcuni software l'immagine sia più veloce mentre con altri più lenta.

    Infatti a me non torna, prova altri pc

      DavidTozzo io la butto lì: hai provato a cambiare il cavo usb?

        Juza perdona la domanda da profano: sarebbe l'ultimo a destra, giusto? io pensavo quelllo fosse un 'cavo audio', non è così? comunque no, non ho provato, se mi dite che vale la pena il tentativo lo faccio!

        simonebortolin Fonda la iliad dei monitor 🤣

        😃

        devo dire due cose, ragazzi: innanzitutto grazie, è così bello trovare tanta disponibilità ad aiutare pro bono una persona du questioni tecniche, vi fa onore e vi ringrazio senza retorica. in secondo luogo, rileggendomi un po' tutti i vostri messaggi, sto maturando il sospetto che il cavetto usb tipo b che io ho sia fallato o "vecchio" (non veloce insomma, chessòio), dunque mi sa che provo a cambiarlo, al massimo faccio il reso

        • Juza ha risposto a questo messaggio

          DavidTozzo vabbè se stai sulla misura 1m 1,8 te la cavi con 6-10 euro. In caso io non farei neanche il reso. Comunque dovrebbe essere un cavo usb 3.0 da a a b. Il Lindy (marca con cui mi sono sempre trovato bene quanto a cavi) da 1m sta a 5,61 su Amazon. Ne ho preso uno giusto la settimana scorsa.

          Il connettore è il 9

            • [cancellato]

            DavidTozzo

            No, è un cavo dati che può trasportare anche audio e video digitalizzati. I cavi audio analogici, per casse e cuffie, sono quelli subito a destra della presa di alimentazione. Le webcam esterne sono di solito connesse via USB, anche USB 2. Ok che non sia una webcam sofisticata, ma 30fps dovrebbe farli, ormai queste te le tirano dietro a poche decine di euro. Può essere che in HD non sia così prestante, bisognerebbe vedere le specifiche. Prova a 720, per i meeting online è più che sufficiente, a meno che non devi trasmettere per presentazioni professionali su grandi schermi. In questo caso ci vuole una buona telecamera, non una webcam.

            Juza cavo usb 3.0 da a a b

            sicuro? sto vedendo e rivedendo per non sbagliare e mi pare che l'uscita sia cavo usb 2.0:

            a occhio mi pare che il 3.0 abbia l'uscita un pochino più grande, ma dimmi se mi sbaglio.

            il cavo che ho attualmente è il Lindy, ma quando me lo dettero era in una bustina un po' sporca e insomma, l'impressione è che fosse di seconda mano, non nuovo (quindi magari danneggiato o usurato? boh)

              DavidTozzo in effetti hai ragione: è un 2.0. Resta comunque valido il consiglio di provare a cambiare cavo 😅. Dal disegno a mia discolpa sembrava un 3.0.
              P.S. "dettero" per favore perché mi sanguinano gli occhi 😄

                mark129 è diversa la forma del tipo b

                Juza P.S. "dettero" per favore perché mi sanguinano gli occhi 😄

                in realtà derono è forma originaria, ma ho editato per non farti sanguinare gli occhi, che mi stai aiutando 🙂 https://www.gdli.it/contesti/derono/401755

                • Juza ha risposto a questo messaggio
                • Juza ha messo mi piace.

                  mark129 Ni, le versioni usb 3.0 di B e micro B sono rispettivamente delle usb 2.0 B/micro B con una dependance

                  Juza con un usb 2.0 riesci a trasportare un fullhd 20/30 fps solo se compresso in hardware dalla webcam (spoiler il 99.9% delle webcam lo fa) non vedo grossomodo il problema, certo che però è meglio usare un usb 3.0

                    DavidTozzo OT vabbè allora è attestato anche à come voce del verbo avere ma se provi a scriverlo in un dettato alle elementari te lo segnano in rosso (spero almeno) 😅

                    simonebortolin con un usb 2.0 riesci a trasportare un fullhd 20/30 fps solo se compresso in hardware dalla webcam (spoiler il 99.9% delle webcam lo fa)

                    però con una 2.0 dovrei almeno avere più fps di quelli del mio webcam test sopra, giusto? O no?

                    simonebortolin certo che però è meglio usare un usb 3.0

                    Per intenderci: nel mio monitor (vedi foto In alto) non c'entra una USB 3, giusto?

                      DavidTozzo però con una 2.0 dovrei almeno avere più fps di quelli del mio webcam test sopra, giusto? O no?

                      Si

                      DavidTozzo Per intenderci: nel mio monitor (vedi foto In alto) non c'entra una USB 3, giusto?

                      A me risulta che ci entri

                      Allora delle due l'una: o quelli dell'Asus hanno fatto un errore nel disegno (da me postato) o nel compilare il manuale, perché in quest'ultimo si parla di usb 2.0 ma quello raffigurato (a destra) A ME sembra un 3.0 b... l'unica sarebbe provare con un cavo usb 3.0 visto che se il monitor avesse il connettore 2.0 non ci entrerebbe.

                        Juza oppure semplicemente fargli una foto

                        comunque stando al manuale la webcam è usb 2.0, a cosa servirebbe una 3.0 come porta upstream?

                        • Juza ha risposto a questo messaggio

                          handymenny hai ragione ... ma non sottovalutare Asus i cui dispositivi a volte sembrano infestati da un loa come nella trilogia dello Sprawl 😅

                          allora ragazzi, sto leggendo il manuale e in effetti riporta "Porta USB 3.0 1 a monte". Non solo: nella foto che ho postata in effetti l'uscita del monitor sembra più grande, ovverosia quella della USB 3.0, proprio come quell apostata da @Juza al che tornerebbe tutto. Ora vedo se ordinare una 3.0 prima di staccare tutto e provo se ci va, se no mi limito a provarci la 2.0 in arrivo.

                          da questa immagine su YouTube sembrerebbe però la USB 2.0 (e quindi la 3 non ci entrerebbe):

                          stesso discorso quest'altro video, incredibile che nel manuale abbiano invece raffigurato la porta USB 3 invece della 2 😒 (peraltro pure scrivendi onel riepilogo specifiche nel manuale "Porta USB 3.0 1 a monte"!)

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile