FilippoNorani Anche il mio comune è out. Eraclea (VE). In teoria dovrebbe essere coperto dalla rete di Lenfiber.. sto pregando! Ho visto l'ultima cartina postata su Banda Ultralarga regione del Veneto, sono passato da giallo a viola.. cioè solo completamento in FWA... Ciaone proprio! Ormai questa regione inizia a farmi un pò schifo come potere decisionale sulla scelta di dove investire. Il comune si trova giusto giusto tra l'intersezione di San Donà (Open Fiber) e Jesolo (Fibercoop) ditemi voi cosa cavolo dovrei pensare. Oltretutto avendo un 30/3 che va per culo perchè distante più di 800 m dal cabinet, ci hanno tagliato fuori..

  • x_term ha risposto a questo messaggio

    Ivan2690 Oltretutto avendo un 30/3 che va per culo perchè distante più di 800 m dal cabinet, ci hanno tagliato fuori..

    E perché non fai Eolo 100Mb dato che c'è la BTS nuova?

      x_term Davvero?? Pensavo che fosse ancora in progettazione..

      • x_term ha risposto a questo messaggio

        Ivan2690 ora non so se sei a Eraclea paese o mare, ma dovrebbe essere fattibile anche dal litorale.

        Oggi sono stato convocato dal sindaco di Campodarsego che mi ha riassunto il problema della copertura di Campodarsego.
        Molte cose, molto probabilmente, saranno gia state dette, ma riporto il punto di vista da parte dell'amministrazione comunale.
        Nel 2017 l'attuale sindaco ha partecipato alle consultazioni in cui era stato dichiarato che il Comune di Campodarsego era completamente in area bianca. In quel momento era stato assegnata la copertura ad Open Fiber del 100%.
        Successivamente Lenfiber si è messa in mezzo e ha dichiarato che avrebbe voluto coprire l'80% del comune. Infratel si è quindi "tirata indietro" rivedendo il piano di copertura.
        Nel frattempo anche Tim aveva chiesto i permessi per connettere i suoi Cabinet per la FTTC ma il comune lo ha impedito, non avendo interesse in quanto sarebbe dovuta arrivare la FTTH. Successivamente Tim, con la scusa di modernizzare i suoi cabinet, ha comunque attivato la FTTC.
        I lavori dovevano terminarsi entro la fine del 2020. Ad oggi OpenFiber ha completato il suo 20%, mentre Lenfiber deve ancora iniziare e non sembra voler farlo nel breve periodo.
        Il sindaco ha avuto un incontro con OpenFiber i quali hanno messo sul piatto l'effettiva loro copertura. Nel corso della prossima settimana incontrerà anche Lenfiber.
        Campodarsego non appartiene quindi ai futuri progetti di cui ha accennato l'ad @ThomasGallo di Lenfiber.
        La colpa del ritardo non è imputabile al comune poiché sono stati rilasciati tutti i permessi dovuti, il ritardo è dovuto, quindi, solo a una promessa (e relativo "contratto") non mantenuta.
        Nel corso del prossimo incontro verrà chiarito se Lenfiber ha intenzione di coprire il comune o ha perso il suo interesse.
        Penso che noi campodarseghesi meritiamo almeno delle spiegazioni e delle scuse da parte di Lenfiber.

          • [cancellato]

          ElPaguro Che brutta cosa se quanto detto fosse verificato dalle parti in gioco... Non per dubitare del Sindaco sia chiaro, ma è corretto dare diritto di replica a tutti.

            ElPaguro immagino la rabbia!! Vedere alcune vie già belle coperte dal bul e la tua via ancora no, mi farebbe girare per bene i cocomeri! ... soprattutto se nel progetto originale dovevi essere coperto!

            Ora la domanda che mi faccio è:
            perchè Thomas sia sparito qui nel forum dopo tutte le dichiarazioni fatte quest’estate?

            Ci sta qualche rallentamento magari legato a cose burocratiche ma ormai son mesi che dovremmo essere già coperti... in realtà l’unica fibra che vedo è quella che sta posando molto velocemente infratel ma nei comuni vicini!!

            siamo stanchi delle solite promesse non mantenute!! Vogliamo i fatti!!

            @Heavy chiedo a te, perchè avete posato la fibra a Villanova di csp e San Giorgio delle pertiche, zone coperte dalla fibra bul e invece campodarsego non l’avete valutata??

            ora sappiamo che anche fibercop non
            l’ha inserita nelle 1600 città.

            È così sconveniente cablare in ftth Campodarsego??

              [cancellato] È quello che spero, avere delle spiegazioni (e non promesse buttate al vento) dalle parti coinvolte.

              leofra95 chiedo a te, perchè avete posato la fibra a Villanova di csp e San Giorgio delle pertiche, zone coperte dalla fibra bul e invece campodarsego non l’avete valutata??

              Sinceramente non so perché non sia stata coperta da noi, non mi occupo di dialogare con i comuni. E in tutta sincerità parlando a titolo personale, se nessun'altro lo cabla (tipo fibercop) potrebbe venirmi da pensare che Lenfiber abbia una qualche sorta di esclusiva, ma bisognerebbe andarsi a leggere gli atti, a titolo informativo, voi di Campodarsego non sapete i dettagli degli accordi Lenfiber/comune? dovrebbero essere atti pubblici in teoria

                Heavy ponendo la stessa domanda al sindaco mi è stato risposto che non hanno trovato documenti a riguardo, molto probabilmente a causa di un cambio amministrazione e di persone a cui era affidato il progetto. Le informazioni che mi sono state riferite derivano comunque da comunicazioni tra comune e infratel.

                Quindi lenfiber ha deciso di non cablare più Campodarsego? Ho come una brutta sensazione

                  A me Thomas ha riferito via contatto telegram che i lavori stanno proseguendo a Campodarsego per quanto riguarda il nuovo shelter che devono fare..
                  Purtroppo io non so altro e continuo come tutto il resto dei Campodarseghesi ad avere molta confusione per la testa

                  ElPaguro gioverà fare qualche piccola precisazione, perché poi le cose vanno dette:

                  ElPaguro Successivamente Tim, con la scusa di modernizzare i suoi cabinet, ha comunque attivato la FTTC.

                  Lenfiber non ha stravolto nessun piano BUL su Campodarsego: noi abbiamo sovrascritto nel 2017 le coperture che precedentemente, nella prima consultazione, quella del 2015, erano state comunicate già da TIM.
                  Quindi il piano BUL sarebbe comunque, anche in assenza della copertura di Lenfiber, partito ridotto per effetto del piano di copertura di TIM comunicato precedentemente da altro operatore.

                  Il comune di Campodarsego ebbe a suo tempo deciso unilateralmente di applicare un costo al metro per l'utilizzo dei cavodotti comunali per Lenfiber mentre per la rete BUL NO, quindi a suo tempo programmamo l'intervento in un sotto insieme ridotto delle vie da cablare del comune in attesa di poter dirimere la questione (visto che è una palese violazione del regime di non discriminazione nei confronti degli operatori).

                  ElPaguro Il sindaco ha avuto un incontro con OpenFiber i quali hanno messo sul piatto l'effettiva loro copertura. Nel corso della prossima settimana incontrerà anche Lenfiber.

                  Nessuno del comune mi ha contattato chiedendomi incontri per chiarire i nostri piani di copertura che, benché in ritardo, verranno comunque prima o poi conclusi.

                  ElPaguro mentre Lenfiber deve ancora iniziare e non sembra voler farlo nel breve periodo.

                  Lenfiber è già attiva in diverse zone del comune (Reschigliano principalmente, la zona industriale, parte della statale del santo e le vie laterali), quindi anche questa è una falsità.

                  ElPaguro Nel 2017 l'attuale sindaco ha partecipato alle consultazioni in cui era stato dichiarato che il Comune di Campodarsego era completamente in area bianca.

                  Alle consultazione Infratel partecipano gli operatori: non certo i comuni che non hanno alcuna voce in capitolo.

                  ElPaguro Campodarsego non appartiene quindi ai futuri progetti di cui ha accennato l'ad @ThomasGallo di Lenfiber.

                  Per ciò che è stato fatto fino ad oggi chiaramente no, per ciò che dobbiamo terminare in parte si, benché comunque abbiamo ripreso in mano la questione Campodarsego.
                  Prima di andare a sentenziare cose che non si sanno io cercherei quantomeno di informarmi chiedendo, che di solito non costa nulla chiedere.

                    ThomasGallo Prima di andare a sentenziare cose che non si sanno io cercherei quantomeno di informarmi chiedendo, che di solito non costa nulla chiedere.

                    Ho riportato quanto mi è stato detto in comune. Spero solo di far venire i nodi al pettine e di trovare la vera verità. Essendo un utente finale a me interessa solo quella. Spero di riuscire ad arrivare ad una conclusione.

                      ElPaguro se hai riportato 1:1 quanto dettoti a me viene da pensare che il comune sia leggermente ignorante su tutta la questione e pure un pelino tendenzioso (e non è il massimo come cosa).

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile