Buonasera a tutti,
volevo una delucidazione sui modem che Tim fornisce con la 2,5 e la 10gbit.
E' possibile impostare il port forwarding liberamente?
Vorrei saperlo prima di richiedere l'una o l'altra.
Grazie mille
D
Buonasera a tutti,
volevo una delucidazione sui modem che Tim fornisce con la 2,5 e la 10gbit.
E' possibile impostare il port forwarding liberamente?
Vorrei saperlo prima di richiedere l'una o l'altra.
Grazie mille
D
se intendi il nat si, ma non penso esistano router tim che vadano a 10, forse 2.5 ma avrai comunque 1gbit per dispositivo
LucaPerazzolo Attualmente esiste una versione del modem TIM con WAN a 10gbit che è identico a quello da 2.5gbit, ovviamente avendo la wan occupata da ONT ti devi accontentare di 1gbit a dispositivo (estica direi ).
Kibbutz90 quindi wan a 10gbit e lan a 1gbit , immagino avrà 3 o 4 lan, quindi 4gbit con i dispositivi insieme e tutti gli altri per il wifi
LucaPerazzolo Meglio di niente direi, attrezzarsi per avere 10gbit su ogni dispositivo al giorno d'oggi costa un botto di soldi e non sò fino a che punto convenga. Onestamente non sò nemmeno perchè abbiano fatto tale profilo per i consumer onestamente
LucaPerazzolo io la vedo comoda solo per le famiglie numerose dove ognuno ha il suo gbit e non si satura tutta la banda. Per le porte basta prendere uno switch e puoi tranquillamente fare 1gbit su 10 dispositivi.
Kibbutz90 ma molto numerose , secondo me per la linea privati la 10gbit è overkill, mi sembra overkill anche la 2.5gb ogni tanto
LucaPerazzolo quella ci può stare per l'upload a 1gbit, poi come al solito dipende sempre dall'utilizzo e dal prezzo. Sempre TIM 1gbit e 2.5gbit fino a poco tempo fa erano uguali per nuove attivazioni.
nanosamp Fermo restando quanto ha scritto Rekko, TIM fornisce ONT a chi fa richiesta di "modem libero", così ci può attaccare quel che gli pare.
D'altronde, chi attiva una 10 Gb/s - che va massimo a 9 se uno ci sa fare altrimenti va a meno - non dovrebbe fare il "purciaro" e dovrebbe prendersi un router serio, senza star lì a guardare cosa dà TIM...
Un consiglio ragazzi. Io ho un fritzbox 7590, che non ha la WAN a 2,5. Lo potrei rivendere e che modello sempre di Fritzbox mi consigliate di prendere?
Considerate che in casa ho 3 ripetitori mesh sempre fritzbox.
Grazie
D
nanosamp se vuoi solo la wan a 2.5 allora il 4060 mi pare l'abbia, se vuoi anche una lan a 2.5 mi pare nessuno
@"nanosamp"#p914619 non avendoli provati non lo so, ma vedendo cosi ad occhio direi di puntare al 4060 , ti costa anche meno, alla fine il 5590 è per chi ha il modulo sfp e non è il tuo caso, se ti bastano 3 lan e una wan il 4060 mi sembra valido
LucaPerazzolo molti privati hanno preso la 10Gbps solo per vedere speed test alto.... dimmi a cosa serve una 10Gbps a un privato... per streaming, aprire, YouTube, Facebook, ecc. Scaricare file, credo che sia anche troppo la 2.5Gbps...
nanosamp lascia perdere i fritzbox e se vuoi 2 porte da 2.5Gbps, asus rog-rapture-gt-ax6000 o zyxel che da WindTre è Dimensione per la 2.5Gbps
nanosamp Ho solo noia a cambiare i 3 repeater mesh di casa
Occhio che il 4060 non ha le prese per i telefoni analogici; ho vai di Ethernet o di DECT - sempre se usi la telefonia fissa.
Per il resto, si tratta di scegliere tra un router che ti consente di continuare a usare gli attuali repeater in mesh rinunciando alla LAN a 2,5 Gb/s oppure uno con anche la LAN a 2,5, che probabilmente ti permetterà di usare i ripetitori attuali non in mesh.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile