sb3rla Quello è un lavoro da criminali. I chiusini hanno un verso per essere aperti con le opportune chiavi. Con gli altri sistemi si rischia di tirare su tutto il chiusino compreso il telaio. Ma pensiamo proprio che chi li ha ideati e costruiti sia uno sprovveduto? Per dirne una delle tante: il verso è importante anche perchè devono seguire il senso del traffico evitando che si sollevino e facciano rumore.

    bm182
    Allora non dovrebbero farli quadrati 😉

    • bm182 ha risposto a questo messaggio

      Technetium No meglio quadrati che rotondi, sono più stabili ed hanno un verso sicuro.

        bm182
        Non è un design a prova di "pirla".
        Nel telaio dovresti fare degli incastri belli evidenti che da esperienza non fanno.. ma roba che se non lo metti correttamente il tombino ti rimane alzato di tipo 3-4 cm. Deve essere più che evidente l'errore di posizionamento.
        Se vuoi le cose fatte giuste devi adottare design che rendano impossibile o molto difficile l'errore.

        I tombini rotondi vengono adottati perchè non possono ricadere all'interno. È fisicamente impossibile.
        All'estero sono molto utilizzati.

          Technetium Rispondo l'ultima volta per dire che quel tipo di chiusino è stato abbandonato da anni ma aveva la sua logica costruttiva. Per contro, proprio per ovviare alle difficoltà di apertura dovute al peso e all'incastro, attualmente sono in uso quelli con semicoperchi a spicchi dotati di cerniere e serrature anti apertura.
          Poi ognuno di noi, all'italiana, può obiettare, criticare, ecc. ecc, ecc. Per fortuna esistono le normative anche per quel genere di articoli...

          18 giorni dopo

          Pasknet

          Siamo ancora in attesa, siamo arrivati al quarto mese! questa settimana se dio vuole verrá una ditta incaricata dall'amministratore che lo bucherá con flessibile e lo aprirá.
          Il pozzetto é bloccato e come si poteva giá evincere é stato richiuso al contrario. La prima volta che sono passati non sono riusciti a smuoverlo di un centimetro.....pensare che qui dentro bastava fare un po di leva e dare 2 3 martellate per risolvere 😂

            MarcoBaldonero Come avevo scritto sopra, purtroppo!

            MarcoBaldonero
            Se hai voglia poi aggiorna, così x curiosità, con i dettagli su come lo hanno aperto

              3 mesi dopo

              MarcoBaldonero Siamo ancora in attesa

              Ma poi, lo avete fatto brillare con il Semtex o è ancora completamente sigillato al suo posto?
              Più che altro, per curiosità.

                10 giorni dopo

                TJL73 TNT :-)

                Non è che c'è molto da fare.
                I pozzetti bloccati li spaccano (mazza e uno scalpello al centro, se di ghisa, parte la crepa e si aprono) oppure li tagliano (ghisa e acciaio).
                Poi lo sostituiscono.
                Il problema è che a fare il lavoro esce una squadra apposta non è il "pandaman" che lo fa.

                E nessuno obietta sulla posa non a norma!

                un mese dopo

                Pasknet
                con mega ritardo aggiorno tutti sulla fantastica apertura ormai avvenuta a gennaio: è stato spaccato il pavimento intorno al pozzetto per poterlo aprire, è stato poi sostituito il 'coperchio' con uno corretto. La posa della fibra è avvenuta correttamente dopo quasi 7 mesi

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile