handymenny Mi sembra da discussioni precedenti che in area privata Open Fiber puo (tramite accordi) utilizzare il corrugato del cavo telefonico per entrare nell'abitazione, che fa capo ad un pozzetto TIM.
Nella mia via (privata) hanno fatto così, da pozzetto Open Fiber a pozzetto TIM, e da lì all'abitazione.
I tecnici OF hanno aperto il pozzetto TIM senza problemi (legali).
Probabilmente OF ha visto un lavoro impegnativo per aprire quel pozzetto e ha rinunciato, ma in teoria dovrebbero essere già autorizzati a farlo.

    • Modificato

    MarcoBaldonero quello parla di aree bianche, sei in area bianca?

    comunque ci sono gli attrezzi per aprire i tombini, gli apritombini magnetici non guardano in faccia nessuno.

    aprire un tombino da solo col piede di porco è vivamente sconsigliato, possono benissimo essere 100+ kg di ghisa. (anche se su un marciapiede ci sta che siano "soltanto" 50)

    MarcoBaldonero Come ti hanno suggerito nei precedenti interventi, nel momento in cui Tim concede il riutilizzo di propria infrastruttura è onere dell'operatore richiedente procedere alla pervietà ed all'equipaggiamento della stessa. L'impresa di delivery deve provvedere autonomamente, per conto di OF, alla risoluzione della problematica. Insisti.

    Il problema di quel chiusino è che è messo al contrario cioè ha i fori per l'inserimento delle maniglie lato muro. Conseguentemente anche riuscendo ad inserire le opportune maniglie, non c'è modo di metterle a "leva".
    Comunque quelli di Open Fiber, se sono autorizzati e, soprattutto hanno voglia di farlo, sono in grado di aprirlo senza tanti problemi. Al limite agganciano le maniglie al braccio di un escavatore...

      L'unico modo per aprire quei chiusini sono le chiavi a leva ed una bella mazza da 10kg per batterci sopra; praticamente tutte le imprese che lavorano per OF lavorano anche per TIM e sicuramente quelle chiavi le hanno.

      Può aiutare al massimo cercare di "allentare" un po' l'anello porta chiusino con scalpello e martello ma cercare di aprirlo senza la chiave apposita è un suicidio (pesano tantissimo).

      bm182 un po' di buona volontà e ce la si fa lo stesso, meglio se in due persone, una per leva

      • bm182 ha risposto a questo messaggio

        @ErBlask @_filippofavaro

        ho svuotato un wd40, ho raschiato e pulito tutto il perimetro e ho provato con un gancio a sollevare ma non si muove di 1 centimetro, non mi sembra fattibile manualmente. Quantomeno gli ho dato una megapulita

          _filippofavaro Quelle leve le ho usate e fatte usare quando facevo il telefonico però c'il problema che devono essere usate facendo fulcro sul telaio del chiusino cioè, come ho detto sopra, la posa doveva essere a rovescio.
          Poi tutto si fa, molte volte in barba alle norme di sicurezza e ci si fa male.

          MarcoBaldonero Per me sbagli a farlo tu, se ti fai male o fai qualche danno saresti anche accusato di aver messo le mani su un'infrastruttura di proprietà Tim.

          Ti faccio vedere come spesso devo fare io:

            kaia Un esempio da non prendere.

            MarcoBaldonero ho svuotato un wd40

            Aspetta che penetri, poi spruzzane ancora.
            Picchietta tutto intorno con una mazzetta aspetta alcune ore rispruzza e e ripicchietta.
            Fatti dare una mano da qualcuno usate 2 ganci e tirate insieme.
            Ovviamente non da disperati, senza farvi male

            MarcoBaldonero calcola che il coperchio del tombino pesa 60/70Kg.... 😀
            Ci vogliono almeno due persone in condizioni normali 🙂

            tra parentesi non capisco perché sul portale del BUL leggo questo

            ma noi siamo senza gigabit, abbiamo ancora la fibra 100/100 metroweb, stiamo facendo tutto sto bordello proprio per aggiornare alla gigabit

              MarcoBaldonero Lascia stare i DB BUL come gli altri...spesso sono dati potenziali, non di copertura attiva...oltretutto potrebbero essere semplicemente errati, l'unico è verificare e tentare

              Verrei volentieri con un amico che ha per lavoro nel suo furgone un piccolo sollevatore idraulico ad impatto creato apposta...quel coso è molto cattivo, se non lo configuri bene tira via oltre al chiusino anche il frame, asfalto e compagnia...lo apre come una lattina senza romperlo (se manovrato bene) il problema è che siamo parecchio lontani

              Oltre questo dopo aver pulito per bene tutto il tombino e dintorni, un po' di lubrificante nei bordi, ci andrei con un bel piede di porco di quelli lunghi e grossi inserirlo nel mezzo del lato fino alla curva e con una mazza da demolizione 2 colpi ben assestati ferro su ferro e se non l'hanno chiuso con la colla in attesa della tua attivazione, fidati che si aprirà senza problemi e senza sforzo. Magari anche con l'aiuto di una fune legata ad un magnete al neodimio attaccato sul bordo

              Già è pesante e se continui così a tentare di sollevarlo senza averlo scollato prima dal frame non lo togli...ci saranno 2 e più decenni di marciume li attorno

              MarcoBaldonero
              Quel sito restituisce delle previsioni di copertura fornite dai vari operatori, ma non necessariamente rispettate nella pratica.

              Comunque mettendo il tuo indirizzo risulta disponibile la 2,5Gb con Fastweb e altri operatori su OF, qual è il problema di preciso, non si riesce ad arrivare su tutte le scale del condominio?

                pierodj

                il problema é proprio che la fibra da 2,5gb la deve allacciare open fiber ma é da metá giugno che chiamano me e l'amministratore perché non riescono ad aprire un pozzetto per fare i collegamenti. Addirittura risulto coperto sul sito fastweb, neanche lo sapevo proprio perché stavo aspettando l'allaccio.

                • pierodj ha risposto a questo messaggio

                  MarcoBaldonero

                  Capito, hanno aperto la vendibilità del civico senza che fossero ancora completati i lavori, è successo anche da me...
                  Nel mio caso non riuscivano ad arrivare dal pozzetto in cortile a 4 scale che avevano il ROE della vecchia rete Fastweb (la quale ha iniziato a staccare e migrare in FTTC a fine 2022), alla fine hanno dovuto risolvere con scavo in cortile e canaline esterne.

                  Per il pozzetto non saprei, anche se non è la maniera più ortodossa di procedere proverei a coinvolgere qualche artigiano del condominio, ovviamente cercando di non danneggiare il contenuto del pozzetto.

                  37 messaggi per aprire un tombino.
                  Io a volte resto basito.
                  Abbiate pietà ma santa miseria, con gli strumenti giusti quel coso si apre in due minuti.
                  E per strumenti giusti intendo scalpello mazzetta e qualche cacciavite “spesso”.
                  Pesare peserà, ma non dovete spostarlo di 30 metri eh.

                    Fedexba Mandami pure il tuo cv, se sei in grado con uno scalpello, mazzetta e cacciavite ad aprire in due minuti un pozzetto cosi ti assumo subito 😅

                    Permettimi la battuta, ma tutti capaci ad aprire la bocca 😉

                      Fedexba

                      premesso che se fosse stato un tombino sarebbe stato aperto a mano con nessuna difficoltá sia da me che dai tecnici che sono usciti...commento nosense totale, come se io fossi tenuto ad aprirmi il pozzetto da solo nonostante ci sia una ditta specializzata che dovrebbe fare solo questo di lavoro, addetta a farlo.
                      Tra parentesi ho passato buona parte del mio giorno di riposo a provare ad aprilo, ho speso soldi per il wd40. Ora ci manca che mi metto ad ordinare su amazon piede di porco, scalpello, mazzette e cosi viá 😅
                      Non mi sembra un ragionamento normale, poi ci mancherebbe rispetto il tuo pensiero

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile