Salve a tutti,
abito vicino ad un wifi pubblico, da poco hanno migliorato le antenne, e ho notato che da casa con il cellulare riesco ad accedere alla rete (seppur con poco segnale).
Sarei interessato ad installare sul tetto un dispositivo che riuscisse a captare bene il segnale, per poi convertire il segnale wifi in ethernet, per poi collegarlo al pc.
Ho visto su amazon, ci sarebbe il TP-Link EAP110 Outdoor, ma non so se potrebbe andare bene.
La velocità della connessione sarebbe sui 20/5, massimo 30/10.
Collegarsi a Wi-Fi pubblico da casa
- Modificato
tommy8956 puoi farlo con qualsiasi router che supporti la modalità client. Alcuni la chiamano repeater.
Probabilmente funzionerà meglio sul davanzale che sul tetto.
Vedi roba come gl-inet mango/shadow/altri o i tp-link che gli assomigliano.
Ah, vedi che non tutti i router che ho citato supportano EAP (WPA/2/3 Enterprise)
Ma è una Rete protetta?
In Windows usa il Profilo di rete Pubblico
- Modificato
tommy8956 sospetto che l'EAP110 Outdoor non supporti la modalità client, ma ti invito a controllare meglio.
Quelli a cui pensavo sono
Juza Considerando il numero di utenti collegati, filtri e cap vari e il costo degli apparati per una ricezione decente non so quanto convenga
Mi accodo a Juza.
Considerando pure che è un Wi-Fi publico, quindi il traffico è completamente esposto e bisognerebbe ricorrere anche all'utilizzo di una VPN per avere più sicurezza.
Ammesso che sia fattibile, non credo sia la scelta più saggia da fare.
Come velocità e abbastanza costante, anche nelle ore serali d’estate la connessione rimaneva stabile a 30/5.
Cal ho guardato i tuoi link, ma cercavo una soluzione che potesse essere .impermeabile e con antenne dedicate per ricevere il segnale ad una 50ina di metri
tommy8956 esiste la roba da esterni, e anche buona, ma sei sicuro di volere spendere 50-100+ euro per connetterti a una rete aperta?
https://eu.store.ui.com/eu/en?category=wireless-airmax-2-4ghz&filter=2-4-ghz&filter=cpe (non tutti)
Cal
Devo ancora valutare bene, ma pensavo di installare poi la VPN che ho con l’abbonamento di Mcafee
[cancellato]
Anche con una VPN a proteggere il traffico i dispositivi connessi rimangono possibilmente esposti ad altri dispositivi sulla stessa rete WiFi, se la rete è configurata male. Se poi due dispositivi cercano di parlarsi fra di loro essendo sulla stessa rete potrebbero non passare per la VPN. In Windows infatti l'impostazione rete pubblica configura il firewall locale per bloccare gran parte del traffico che solitamente è ammesso in LAN.
Né si sa che che protezioni ha la rete e se magari è compromessa o no.
I rischi ci sono, se è per risparmiare il costo di tre pizze al mese c'è da pensare se ne vale veramente la pena.
[cancellato] ma infatti, @tommy8956 , devi trattare la rete wifi pubblica come una wan. E mettere il client VPN sul router che usi per connetterti.
Ma fra hardware e VPN mi sa che costa uguale a mettersi una connessione domestica.
Se poi vuoi farlo per sperimentare, o perché traslochi spesso, è un altro discorso.
Ma come fa l'access point a collegarsi ad un captive portal??? La roba non e fatibile con un qualsiasi ap, servirebe un mikrotik e uno che sa dove metere le mani....
niceguy12 l'ap si collega, ed è l'unico client della rete pubblica. Il captive portal viene dopo, non ha nulla a che vedere con il link wifi.
Attenzione che questa cosa non funziona sempre. I cosiddetti "travel router" hanno delle feature apposite per fare questi trucchi. Ma non dovrebbero essere sempre necessarie.
Vorrei aggiungere 1) un paio di utenti che fanno questo giochetto e la rete pubblica è saturata 2) se chi amministra la suddetta rete si accorge che c'è un client collegato 24/7 che scarica l'impossibile il rischio di avere il mac address in blacklist è MOLTO alto...