Ciao a tutti, appena due settimane dal suo arrivo e già ho problemi...

Ho acquistato lo switch Cisco CBS250-8T-D, fidandomi della qualità e affidabilità del marchio... Però oggi mi son accorto che 1 una porta ma forse sono due che non funzionano.
Inizialmente pensavo fosse il cavo ma cambiando porta, mi son accorto che invece era la porta...
Nel menu dello switch mi viene confermato con la scritta "DOWN".
Prima del reso, avendolo comprato su Amazon, c'è qualche prova che posso fare?

    Progressive Cisco CBS250-8T-D

    Progressive fidandomi della qualità

    Questi sono switch della serie CBS:di cisco hanno solo il nome, nemmeno il software solito.
    L’entry level della gamma cisco vera con annesso software è il catalyst 1000, con ben altri prezzi.

    Verifica di non aver messo in shutdown la porta: posta cosa vedi nella interfaccia.

      Matteo_Mabesolani Rendili e prendi un Catalyst

      Un Catalyst fanless e gigabit non credo lo troverà per meno di 3-400 euro (accetto suggerimenti e link, eh).
      Poi, se vuole mettersi un aeroporto in casa (come stazza ed impatto acustico), ci sono tutti gli altri più economici.

        • [cancellato]

        I CBS non saranno Cisco "classici" ma ormai da un paio di iterazioni sono completamente progettati da Cisco. Anche il firmware non sarà IOS ma è comunque un firmware di livello professionale. Hanno il vantaggio che non devi avere un account Cisco per scaricare gli aggiornamenti. Come switch per installazioni SOHO ma anche SMB (specialmente S....) sono più completi dei vari Netgear/TP-Link, ecc. Li trovi poi anche in formati "piccoli" e fanless con 8-10 porte. Li ho a casa e anche in laboratorio e non posso lamentarmi.

          gandalf2016 Questi sono switch della serie CBS:di cisco hanno solo il nome, nemmeno il software solito.
          L’entry level della gamma cisco vera con annesso software è il catalyst 1000, con ben altri prezzi.

          Verifica di non aver messo in shutdown la porta: posta cosa vedi nella interfaccia.

          Avevo scritto per un assistenza tecnica non commerciale 😉

          Comunque la linea Catalyst sia per il mio utilizzo che per il prezzo, è fuori budget/sovradimensionato nel senso che ha opzioni come SFP che non userò mai!!

          gandalf2016 Verifica di non aver messo in shutdown la porta: posta cosa vedi nella interfaccia.

          Cercando nel menu... Ho fatto il reset di fabbrica via software ma non è cambiato nulla...

          Matteo_Mabesolani oddio i CBS... non hanno nulla di Cisco. Rendili e prendi un Catalyst (di usato trovi una buona selezione in caso).

          Roba usata? No grazie... È un terno al lotto.

          mark129 Un Catalyst fanless e gigabit non credo lo troverà per meno di 3-400 euro (accetto suggerimenti e link, eh).
          Poi, se vuole mettersi un aeroporto in casa (come stazza ed impatto acustico), ci sono tutti gli altri più economici.

          Oltre ai motivi detti sopra... Non avrei uno spazio per metter quel tipo di switch.

          [cancellato] I CBS non saranno Cisco "classici" ma ormai da un paio di iterazioni sono completamente progettati da Cisco. Anche il firmware non sarà IOS ma è comunque un firmware di livello professionale. Hanno il vantaggio che non devi avere un account Cisco per scaricare gli aggiornamenti. Come switch per installazioni SOHO ma anche SMB (specialmente S....) sono più completi dei vari Netgear/TP-Link, ecc. Li trovi poi anche in formati "piccoli" e fanless con 8-10 porte. Li ho a casa e anche in laboratorio e non posso lamentarmi.

          Quindi dovevo prendere un altra linea?

            • [cancellato]

            Progressive Avevo scritto per un assistenza tecnica non commerciale

            Ti stava dando anche quella... .ma i Cisco aficionandos se non vedono "Catalyst" vanno un po' in crisi, ne ho uno anch'io in azienda... fargli digerire questi è stata dura 😄

            Progressive Quindi dovevo prendere un altra linea?

            No, se ti interessava uno switch layer 3 basico va benissimo.

            Per verificare lo stato della porta, dalla web GUI

            • Port Management > Port Settings.
            • Seleziona la porta e premi Edit
            • Controlla che Administrative Status sia su "Up"
            • Operation Status ti dice in che stato è adesso, e se ci sono errori
            • Se Administrative Status non è "Up" (ma se è nuovo è strano), seleziona Up e clicca Apply

            Se hai dubbi posta uno screenshot.

              [cancellato] No, se ti interessava uno switch layer 3 basico va benissimo.

              Per verificare lo stato della porta, dalla web GUI
              Port Management > Port Settings.
              Seleziona la porta e premi Edit
              Controlla che Administrative Status sia su "Up"
              Operation Status ti dice in che stato è adesso, e se ci sono errori
              Se Administrative Status non è "Up" (ma se è nuovo è strano), seleziona Up e clicca Apply

              Quindi sono stato sfigato a beccar quello difettato?! Stò guardando i switch Linkys ... Cosa ne pensi/pensate??

              Alla voce "Administrative Status" è su "Up", ma fianco c'è la voce "Operational Status": Down

              Dove trovo l'eventuale errore?

                • [cancellato]

                Progressive Stò guardando i switch Linkys ... Cosa ne pensi/pensate??

                Lascia stare - è meglio il CBS - anche se in un certo senso sono "imparentati".

                Progressive Dove trovo l'eventuale errore?

                Hai provato con un altro cavo? Indica "down" e basta? Ti direi anche di provare a fare un reset alla configurazione di fabbrica per eliminare qualsiasi impostazione possa essere stata fatta in precedenza, prima di fare il reso.

                Se continua a dare problemi fai il reso segnalando che è guasto, e fattelo sostituire, IMHO puoi anche prendere lo stesso modello.

                  • [cancellato]

                  Matteo_Mabesolani

                  Sei ovviamente nella fascia bassa dei dispositivi professionali - ma sei comunque sopra i dispositivi consumer. Preferivo comunque il firmware della versione precedente, nell'ultima hanno semplificato un po' di più.

                  [cancellato] Hai provato con un altro cavo? Indica "down" e basta? Ti direi anche di provare a fare un reset alla configurazione di fabbrica per eliminare qualsiasi impostazione possa essere stata fatta in precedenza, prima di fare il reso.

                  Se continua a dare problemi fai il reso segnalando che è guasto, e fattelo sostituire, IMHO puoi anche prendere lo stesso modello.

                  Sì, perchè inizialmente pensavo fosse il cavo che non collega il dispositivo poi per esclusione sono arrivato allo switch.
                  Sì, non ci sono ulteriori dettagli…
                  Anche quello già fatto come ho scritto sopra…
                  Infatti me l’hanno proposto e ho accettato.

                  Matteo_Mabesolani Oddio... insomma

                  Li ho scelti perchè Cisco, linea business… 🙄☹️

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    Progressive Infatti me l’hanno proposto e ho accettato.

                    La sostituzione? Bene.

                    Progressive Li ho scelti perchè Cisco, linea business…

                    Non ti preoccupare... sono la linea "small" business e non sono i Catalyst - ma sono più validi di altri modelli di altre marche. Sono ben documentati, e sono tenuti aggiornati finché non vanno in EoL.

                    Se vuoi uno switch per imparare le complicazioni di Cisco IOS non vanno bene (anche se non so di preciso quanto hanno unificato la CLI), se vuoi uno switch decente con caratteristiche prosumer e anche un po' di più vanno bene.

                      [cancellato] La sostituzione? Bene

                      Mi riferivo proprio a quella… Speriamo bene…

                      [cancellato] e sono tenuti aggiornati finché non vanno in EoL.

                      Eol cos’è?

                      [cancellato] Se vuoi uno switch per imparare le complicazioni di Cisco IOS non vanno bene (anche se non so di preciso quanto hanno unificato la CLI), se vuoi uno switch decente con caratteristiche prosumer e anche un po' di più vanno bene

                      Non ho capito quali modelli, dovrei prendere per i due casi che hai citato?!.

                        • [cancellato]

                        Progressive Eol cos’è?

                        End-of-Life, la "fine vita" di un prodotto.

                        Progressive Non ho capito quali modelli, dovrei prendere per i due casi che hai citato?!.

                        Se vuoi diventare un sistemista Cisco e imparare ad usare proficuamente il sistema operativo (IOS) che usano sui dispositivi di classe enterprise devi prenderti un Catalyst. O se lo usi al lavoro e vuoi la stessa interfaccia a casa. Però come dicevo sopra poi per scaricarti anche solo gli aggiornamenti hai bisogno di un account Cisco.

                        Nel secondo caso vanno bene i CBS - sono comunque dispositivi più che validi per avere uno switch di un certo livello senza spendere troppo, e con gli aggiornamenti disponibili senza account. Se rimani sul CBS, ogni tanto controlla che non ci siano aggiornamenti da applicare.

                          [cancellato] Se vuoi diventare un sistemista Cisco e imparare ad usare proficuamente il sistema operativo (IOS) che usano sui dispositivi di classe enterprise devi prenderti un Catalyst. O se lo usi al lavoro e vuoi la stessa interfaccia a casa. Però come dicevo sopra poi per scaricarti anche solo gli aggiornamenti hai bisogno di un account Cisco.

                          Nel secondo caso vanno bene i CBS - sono comunque dispositivi più che validi per avere uno switch di un certo livello senza spendere troppo, e con gli aggiornamenti disponibili senza account. Se rimani sul CBS, ogni tanto controlla che non ci siano aggiornamenti da applicare.

                          Non mi dispiacerebbe essendo un nerd/smanettone però il mio uso è basilare, agli switch ho collegato dispositivi come tv, Apple TV, sky q platinum e mini, firestick... Lo switch l'ho messo in sostituzione dei repeater/access point che avevano un segnale instabile e non forte come ora.
                          Di lavoro faccio tutt'altro quindi non ho neanche quella fortuna lì...
                          Magari al prossimo giro ci faccio un pensiero... Però come faccio ad imparare come usar i Cisco Catalyst?

                            • [cancellato]

                            Progressive

                            Hai preso un router managed che può già fare non poco, per un uso basilare ne bastave anche uno della serie 100. Comunque questo volendo ti permette di mettere mano a configurazioni più sofisticate della rete - VLAN, QoS, routing, ecc. Queste sono nozioni di base che rimangono le stesse, anche se poi come implementarle può variare da prodotto a prodotto.

                            Progressive Però come faccio ad imparare come usar i Cisco Catalyst?

                            Non so se ci sono degli emulatori degli switch - più che altro però quando hai chiari i concetti di networking si tratta poi di imparare ad usare Cisco IOS e i suoi comandi. Molto utile se vuoi fare il sistemista, un po' meno se fai altro e non hai a che fare con prodotti Cisco che lo usano.

                              [cancellato] Hai preso un router managed che può già fare non poco, per un uso basilare ne bastave anche uno della serie 100. Comunque questo volendo ti permette di mettere mano a configurazioni più sofisticate della rete - VLAN, QoS, routing, ecc. Queste sono nozioni di base che rimangono le stesse, anche se poi come implementarle può variare da prodotto a prodotto.

                              Il problema è che il menu è solo in inglese o cinese... 😭😤

                                • [cancellato]

                                Progressive Il problema è che il menu è solo in inglese

                                Evidentemente il sistemista Cisco parla inglese o cinese (dovrebbe esserci anche il giapponese). Comunque viste certe traduzioni (ora spesso fatte con l'AI) - meglio la lingua originale. E se vuoi veramente addentrarti nei meandri dell'IT una certa dimestichezza con la lingua inglese è necessaria. Non trovi in italiano la quantità (e qualità) di informazioni che trovi in inglese.

                                  [cancellato] Evidentemente il sistemista Cisco parla inglese o cinese (dovrebbe esserci anche il giapponese). Comunque viste certe traduzioni (ora spesso fatte con l'AI) - meglio la lingua originale. E se vuoi veramente addentrarti nei meandri dell'IT una certa dimestichezza con la lingua inglese è necessaria. Non trovi in italiano la quantità (e qualità) di informazioni che trovi in inglese.

                                  Il solito razzismo...

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile