mark129
Concordo pienamente con il tuo rilievo personale circa il pessimo supporto da parte di TIM…

siamo quasi una quarantina di Associazioni di Soccorso e purtroppo il fornitore è stato definito a livello centrale… ma sia a livello tecnico, che di post sale e fatturazione, che di attenzione commerciale… malissimo…

Appena passo in sede faccio test per verificare su trasmette effettivamente o meno su 5 GHz.

Se così non fosse, probabilmente hanno configurato male l'AP, perchè il prodotto Huawei (guardando documentazione) sembra supportare anche lo standard 5GHz),

    • [cancellato]

    • Modificato

    robinhood sei sicuro che l'AP sia veramente blindato? Generalmente sono semplicemente collegati ad uno switch e forniti in vendita rateale 36 mesi, dove si può accedere seguendo la procedura indicata sul manuale di istruzioni dell'apparato. Finiti i 36 mesi l'AP diventa di vostra proprietà.

    Poi esistono delle piccole varianti, in cui sono collegati al modem (oppure chiaramente ad uno switch), ma forniti in noleggio 24 o 36 mesi, che ufficialmente non permettono l'accesso per riconfigurazioni varie (specifico che, anche se l'accesso è teoricamente bypassabile a seguito di un reset, non lo consiglio perchè non è di tua proprietà).

    Se fosse questo il caso, puoi aprire un ticket di verifica tecnica onfield (o tutte le verifiche che vuoi) chiamando il numero verde 800191101 se sei una grande azienda o il numero verde 800018914. Se hai una formula a noleggio stai pagando anche la manutenzione a carico di TIM, per cui sfruttala se e quando lo ritieni necessario.

    Un tecnico si recherà di nuovo da te e chiarirai i limiti che ha eventualmente quell'apparato, se non permette di fare ciò che è stato promesso puoi sicuramente aprire delle contestazioni.

    È sempre bene fare delle verifiche incrociate prima di prendere decisioni.

      [cancellato]

      è acquistato con rate in 36 mesi.

      io ricordo che i tecnici TIM che lo hanno installato lo avevano configurato connettendolo ad un loro PC con un cavo LAN-seriale (o forse LAN-USB) e che avevano avuto non poca difficoltà

      dovrei provare onestamente.

      Il modem Imola sicuramente è bilandato (quello però è a noleggio), forse per quest'ultimo motivo...

        • [cancellato]

        robinhood esatto, il modem è blindato e per fare configurazioni, aprire porte, ecc... bisogna aprire dei ticket.

        L'AP in vendita rateale generalmente non è blindato, serve un minimo di esperienza per metterci le mani ma mi pare che tu sappia il fatto tuo.

        Fai un tentativo di riconfigurazione se riesci collegandoti direttamente tramite LAN senza passare dal modem.

          [cancellato]

          Grazie, consigli quindi di attaccarmi all’AP via cavo LAN collegato ad un PC?

          Sulla documentazione sul sito Huawei ho trovato quelli che nella config standard sono Ip address (sperando che TIM non li abbia cambiati), ma non sono disponibili user/pwd, che leggendo sul sito, sono forniti solo ai carrier…

          Fatto test, confermo, modem Imola va su entrambe frequenza, l’AP Huawei solo sul canale 1…

          Chiederò a TIM di venire a riconfigurarlo, attivando i 5GHz… alla faccia dell’assistenza TIM Business… ho dovuto trovare io la causa del problema (con il vostro supporto, chiaramente!)

          16 giorni dopo

          Finalmente uscito tecnico: ebbene sí, frequenza 5GHz spenta…
          Hanno provato ad accenderla, ma si spegne la 2.4.
          Lo script di configurazione in loro possesso va in errore, pare abbiano ingaggiato il loro supporto che cerchi di fixare lo script…

          … non penso di essere il primo cliente TIM business che su questo prodotto ha esigenza di avere entrambe le reti con stesso SSID e stessa password… mah…

          Speriamo si facciano sentire nei prossimi giorni

          9 giorni dopo

          Tecnico tornato, AP riconfigurato, ora funziona come dovrebbe, quasi un anno dopo l’installazione.
          Amen!

          Grazie per le dritte!

          un mese dopo

          scusate, tornando sul tema, forse un tendente all'OT: c'è un motivo per cui sulle linee Business TIM su FTTH fornisce un ONT + modem (Imola) collegato con cavo LAN all'ONT, e non usa modem con collegamento diretto con la bretellina ottica (cosa che invece propone ai privati, attraverso i modem TIM Hub/BHib+ executive)?

          Grazie

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile