Ciao a tutti.
Ho acquistato una casa di recente costruzione (2015/16) e in 4 stanze vedo delle porte ethernet che però sul disegno dell'impianto elettrico sono riportate come porte telefoniche (sulla presa c'è proprio scritto cat5e).
Dubito che siano effettivamente cablate in modo corretto come ethernet perchè le uscite sono una per stanza, quindi non penso che il segnale si possa splittare da un punto di partenza in 4, la cosa strana però è che le porte sono tutte effettivamente RJ45 ed il cavo all'interno mi sembra a tutti gli effetti un cavo ethernet. Ovviamente provando a collegare il router ad una delle porte e un pc ad un'altra, non c'è connessione.
É possibile che siano veramente soltanto porte telefoniche? E nel caso secondo voi è possibile modificare il tutto in modo da utilizzarle come porte ethernet?
Grazie in anticipo 😄

nxdrd ha rimosso il tag FTTH .

Sarebbe curioso aprire una di queste prese al fine di verificare che lo schema di collegamento sia perlomeno corretto.
Mi aspetterei che questi cavi confluiscano tutti in un determinato punto dell'appartamento (centro-stella), non hai trovato nulla del genere nel disegno che ti è stato fornito?

Sul disegno tecnico sono riportate come TP, e nella legenda come Porta Telefonica.
Anche l'ex proprietario stesso mi ha detto che c'erano solo porte telefoniche e niente ethernet.
Ho aperto la cassetta e la presa riporta proprio RJ45, non mi spingo a smontare oltre dato che non vorrei far danni 😅
Il problema è che non posso provare il router con un'altra presa dato che ho l'FTTH e la fibra arriva giusto all'ingresso, mentre la presa "ethernet" che arriva più o meno al centro della casa, dove c'è la TV, è lontana parecchi metri.
Quindi è possibile che una sola porta confluisca in altre 3 diverse? Cosi facendo non si andrebbe a dividere la banda in 3, o addirittura peggio per la degradazione del segnale?
Anni fa in casa dei genitori (che aveva più piani), c'era un punto dove arrivavano tutti i cavi delle varie stanze, quindi c'erano 5-6 porte ethernet. Pensavo che quello fosse l'unico modo per farlo.

  • matteoc ha risposto a questo messaggio

    assaultron93 è possibile che una sola porta confluisca in altre 3 diverse?

    No, se sono prese Ethernet.

    assaultron93 Anni fa in casa dei genitori (che aveva più piani), c'era un punto dove arrivavano tutti i cavi delle varie stanze, quindi c'erano 5-6 porte ethernet. Pensavo che quello fosse l'unico modo per farlo.

    E infatti è così. Forse questo punto è dentro una scatola a muro e non si vede.

    Quindi l'unica è chiamare un'elettricista...a questo punto va individuato dove arrivano tutti questi cavi.
    Ma è possibile che siano stati usati solo per la linea telefonica?

    • Cal e mtrabo hanno risposto a questo messaggio

      assaultron93 otto conduttori dove ne bastano due? Sarebbe strano ma ho già visto una situazione del genere. (RJ45 che non sapevo dove andavano a finire, non RJ45 per il telefono)

      Puoi provare con una sonda e sentire dove va a finire. Oppure puoi cercare di capire dove entra il doppino telefonico e seguirlo.

      quasi sicuramente ha usato frutti ethernet per cablare l'impianto telefonico, collegando solo i pin 4-5
      in fondo, se inserisci un connettore RJ11 dentro alla presa ethernet, i pin 4 e 5 funzionano.

        assaultron93 l'unica è chiamare un'elettricista

        Non riesci proprio a svitare la placca dal muro e vedere che tipo di cavo si innesta al frutto? Per capirci, in molte serie civili il frutto RJ45 è anche "retrocompatibile" con spinotti RJ11: potrebbero aver montato RJ45 su cui dietro girano doppini telefonici...

        nushuth

        Mi hai preceduto 😅

        nushuth ma perché? I frutti rj11 li producono!

          Come è già stato detto da altri utenti, basterebbe che tu aprissi una di queste prese e ci faccia una foto. Così da poter capire in maniera un po' più chiara.

          Spero siano abbastanza visibili:

          Premi per mostrare Premi per nascondere


            Sembrano cablati per la rete dati. Dovresti avere una scatola o un armadietto in cui confluiscono tutti (detta centro stella dati).

              nanomad
              Ok, almeno ci posso fare qualcosa 😄
              Esiste un modo semplice per trovarla o devo aprire ogni cassetta che ho in casa?

                assaultron93 Esiste un modo semplice per trovarla o devo aprire ogni cassetta che ho in casa?

                Potresti provare con una sonda e vedere dove sbatte, ma può essere che prima di arrivare a destinazione passi per più cassette di derivazione.

                Cal Perchè a volte hai solo posto per presa ma dietro ci sono due condotti - uno telefonico e uno libero.
                Anch io ho fatto così

                Doppia presa RJ45.
                Ad uno ho collegato il doppino telefonico su pin 4 e 5
                Per il secondo ho tirato un cavo rete nel condotto libero che porta ad un altra stanza

                assaultron93 Ethernet. Puoi mettere il disegno del impianto?

                Buona sera, immagino tu abbia verificato se il qualche angolo nascosto della casa (ripostiglio/disimpegno) ci sia qualcosa di simile, probabilmente con 4/5 prese RJ. Di solito è un opzione per rendere flessibile l'impiano potendo decidere che tipo di segnale inviare e a quale presa facendo dei "ponti".

                Cal ma perché? I frutti rj11 li producono!

                Semplice:
                in passato le reti LAN erano solo a 100Mbit e utilizzavano solo i pin 1-2-3-6 del cavo LAN. i pin 4-5 erano per il telefono, il 7-8 per usi futuri (poi usati per alimentazione in bassa tensione, se vuoi un antenato di POE). oggi per il gigabit.. dipende dallo standard e dal tipo di cavo.

                1000 BASE-T, il piu diffuso ed economico. usa 4 coppie di cavi
                1000 Base-TX bastano 2 coppie di cavi esattamente come 10 mbit, ma richiede cavi cat6 o superiore.

                con questo sistema su uno stesso singolo cavo e presa potevi avere sia LAN che telefono.
                poi l'idea è rimasta, perche invece di cablare distinte le prese lan e le prese telefono, se fai tutto il cablaggio RJ45 e cavo ethernet, puoi scegliere di volta in volta, semplicemente dal patch panel, se la presa X deve essere telefono oppure LAN in base alla necessità del singolo momento.

                considera poi che ISDN utilizza invece di un doppino e connettore RJ11, un bel connettore RJ45.
                quindi la domanda è al contrario: perche usare RJ11 quando se usi RJ45 hai un frutto molto piu versatile?

                a volte poi capita che l'elettricista utilizzi solo frutti RJ45 e cavi ethernet, poi se deve far funzionare solo il telefono, per fare prima collega solo i pin 4-5. e temo che sia il caso del nostro amico. ma questo è colpa dell'elettricista......

                • Cal ha risposto a questo messaggio
                • Cal ha messo mi piace.

                  nushuth aspetta, quindi mi stai dicendo che non solo facevano tutto sto casino, ma che un plug RJ11 è compatibile con socket RJ45 senza neanche adattatore?

                    Cal Anch io ho fatto così

                    Doppia presa RJ45.
                    Ad uno ho collegato il doppino telefonico su pin 4 e 5 e davanti normalmente il cavo piatto che va al modem
                    Per il secondo ho tirato un cavo rete nel condotto libero che porta ad un altra stanza

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile