• Apparati e reti
  • Problema con switch TP-Link collegato a modem Vodafone Station

Buongiorno a tutti! Premetto che le mie conoscenze di reti sono più che basiche quindi perdonatemi se uso termini impropri e/o non proprio chiari.
A casa ho un router Vodafone Station modello VO30v1 Versione Software XS_3.9.00.05
Con questo router ho una rete Wifi e, su 3 delle 4 porte LAN sul retro tramite cavo sono collegato a 3 punti rete sparsi per casa, mentre dalla 4 porta LAN c'è un cavo collegato a uno Switch TP-Link TL-SG116 Switch 16 Porte Gigabit, 10/100/1000 Mbps (https://www.amazon.it/gp/product/B07FY23LW7/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&th=1). Con lo switch alimento altri 6/7 punti rete sempre sparsi per casa.
Tendenzialmente funziona tutto, ma ultimamente capita spesso che, o non funziona il Wifi o non funziona la rete Ethernet (solo i punti rete collegati allo switch). Se stacco lo switch (cioè gli tolgo alimentazione) e riavvio il router funziona tutto (Wifi e le 3 porte Ethernet collegate direttamente al router); se provo a ricollegare lo switch, funziona per un po' di tempo finché non si ripresenta il problema... ho sentito l'assistenza Vodafone e mi hanno detto di scollegare lo switch perché delle volte danno problemi... ma non mi sembra una soluzione perché io ho comunque bisogno sia del wifi che di linea sui 7/8 punti rete di casa... avete suggerimenti? Grazie in anticipo e scusate ancora se la mia descrizione non è chiarissima..

    Metti lo Switch su lan 1e collega anche gli altri cavi tutti sullo Switch così da usare una sola porta del router e magari cambia alimentatore allo Switch.
    Poi dipende dalla mole di dati che transitano nello Switch, se tanta roba devi acquistare qualcosa di più professionale.

      Cesarocco appoggia una mano sullo switch e dicci quanto è caldo. (Scherzo, ma non troppo. Cerca di capire se lo switch è più carico di quello per cui è stato progettato.)

        Cal Intanto grazie ad entrambe. Questa sera sento se lo switch "è caldo" e questa sera o domani vi aggiorno...

        testone provo anche a spostare tutti i cavi sullo switch...

        testone comunque, cosa intendi per "qualcosa di più professionale"? Mi potresti fare un esempio?Così intanto do un'occhiata...

        • testone ha risposto a questo messaggio

          Cesarocco
          Intendevo qualcosa di gestito (managed) , con QoS in grado di gestire i flussi del traffico dati.
          Cisco, zyxel, Netgear.....

          Cesarocco ho sentito l'assistenza Vodafone

          Purtroppo sono persone non formate, così è per quasi tutte le assistenze. Non fanno assistenza ma confondono i clienti.

          Cesarocco mi hanno detto di scollegare lo switch perché delle volte danno problemi.

          Ma ovviamente no.

          Cesarocco suggerimenti

          Con tutta franchezza: lo switch che hai è buono, fa quello che deve e generalmente non dà problemi. Orienterei lo sguardo alla Vodafone station, modem di dubbi qualità (ne ho avuto uno anche io, un incubo). Tendenzialmente dai problemi che descrivi escluderei il problema del allo switch, questo è proprio un problema del modem.
          Hai FTTC o FTTH? Quanto budget sei disposto a spendere per sostituire il modem (50-100-150)? Suppongo non abbia esigenze particolari usando la Vodafone station attualmente.

          Buona sera, hai degli access point oppure degli extender collegati allo switch? in caso potrebbe essere che questi apparecchi abbiano il dhcp attivo e vada in conflitto col dhcp della VS, spesso anche apparecchi per domotica forniscono dhcp per funzionamento stand alone. questo spiegherebbe perchè tutto smette di funzionare quando colleghi lo switch.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile