Salve a tutti

Spero di poter avviare una discussione del genere qui, vi spiego quello che vorrei fare e cerco un consiglio su come farlo.

Ho un nas synology DS220 con all’interno una miriade di foto e video suddivise meticolosamente in eventi con rispettive date, fino a quando le vedo in casa connesso in locale non ho nessun problema da nessun dispositivo, nemmeno con i video 4K, la transcodifica che utilizza ds video e molto buona e i video sono molto veloci ad avviarsi, il problema sorge nel momento in cui cerco di guardare i video (Per le foto nessun problema) da remoto fuori casa, in questa situazione per vedere un video bello grande fatto con un iPhone per esempio è un continuo buffering, la transcodifica non ce la fa proprio e anche quando ci riesce per vedere un video di 4 minuti ce ne vogliono 20, ho fatto delle prove convertendo qualche video in una risoluzione più bassa ma senza grandi risultati, per altro se cambiavo la risoluzione del video sullo schermo dell’iPhone mi si vedeva piccolissimo, sono disposto ad avere una copia di ogni video anche con qualità scadente per visualizzarla all’evenienza a patto che questa mi si veda in modo fluido anche da remoto e che si vede a schermo interno sull’iPhone, la qualità in questo caso non mi interessa.

Qualcuno ha avuto esperienze del genere e conosce qualche programma di transcodifica che può aiutarmi?

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno e mi daranno un consiglio

    domanda banale, ma che linea hai a casa? e che connessioni usi dall'esterno per verdere i video?
    magari il collo di bottiglia è quello

      gotttoesplosivo a casa ho una 4g che va abbastanza bene, tra i 150 e i 200, mentre in giro sia con una buona wi-fi a casa di amici sia con buona connessione 4g in giro stesso problema

        kribbioz Più che quanto hai in DL, la vera domanda è quanto hai in UL.
        Inoltre se hai una linea dietro NAT (molto probabile essendo una linea 4G) tutto il tuo traffico passa dal "cloud di Synology" che spesso e volentieri è una vera mazzata in termini di banda, ad esempio io nonostante abbia FTTH 1G/1G riesco a malapena a caricare/scaricare file a 20Mbps se mi collego tramite myqnapcloud.
        Per il discorso della transcodifica, quando sei in locale usi riproduzione diretta senza transcoding mentre in remoto se il bitrate del video supera quello disponibile in UL o il player non supporta il formato nativo (es. Web browser su contenuti .mkv / H.265) allora si può effettuare transcodifica, che se il NAS non ha un'acceleratore hardware dedicato ricade tutta sulla CPU, spesso e volentieri per nulla sufficiente a tale scopo.
        Ancora di più se hai abilitato le opzioni "salva spazio" sul cellulare che registra in HEVC, non supportato nel 99% dei NAS con encoding / decoding hardware.

        Andiamo un po' più per step:
        I video che stai cercando di riprodurre in che formato e codec sono?
        Di quanta banda disponi in UL sulla linea in cui è installato in NAS?
        Sei sicuro che la transcodifica sia effettuata da hardware dedicato e non da software su CPU? (Non ho guardato le specs del DS220)

        kribbioz sono disposto ad avere una copia di ogni video anche con qualità scadente per visualizzarla all’evenienza a patto che questa mi si veda in modo fluido anche da remoto e che si vede a schermo interno sull’iPhone, la qualità in questo caso non mi interessa.

        Non sono sicuro su Synology ma su QNAP dalla Web GUI del NAS c'è la possibilità di creare copie di tutti i contenuti di una folder, altrimenti se preferisci fare le cose "a mano" ti posso consigliare Handbrake, fai delle prove e cerca tra i vari preset quello che ti soddisfa di più, cercando di usare come contenitore .MP4 e codec H.264, audio AAC e rimuovendo eventuali sottotitoli.

          kribbioz
          Quanto ti fa in upload la connessione 4g che hai a casa?

          Quando sei da remoto il tuo file viene spedito al tuo telefono, per spedirlo il nas richiede una tot velocità in upload in modo da caricare in rete (detto banalmente) il contenuto che tuo poi vai a scaricare dal tuo telefono effettuando lo streaming.
          Il tutto secondo me sta qui, velocità in upload a casa bassa che non riesce ad inviare abbastanza velocemente i pacchetti dati verso la tua richiesta fatta da remoto.

            Veehxia

            Veehxia allora upload 60 mb, per quanto riguarda il nat non saprei, il nas synology ds220 sono quasi certo che ha un acceleratore hardware per la transcodifica, proverò handbrake, grazie mille

            TheMarsican 60 mb, è poco?

              kribbioz
              Sinceramente penso sia pochino, considerato il fatto che è una 4G e quindi non sempre stabile (in un momento potresti avere 5Mbit/s ed in altri 60Mbit/s pieni) e che le dimensioni di un file in 4K sono grandi.
              Se poi passi anche per il cloud synology, ecco qui che arriva la mazzata e qualsiasi cosa risulta in buffering.

              Per fare una prova dovresti vedere se con file più leggeri a livello di codifica e di peso hai sempre buffering o no.

                TheMarsican infatti ho provato ed ho convertito un video 4K in mp4 con codec h264 30 fps e 512 bitrare e da 2.2 giga e diventato di 150 mb ma niente da fare sempre buffering, ho provato anche con un video poi corto sempre 4K da 200 mb circa e arrivato a 35 mb e non ho risolto niente, infatti non capisco

                  kribbioz
                  Se anche con file più leggeri in ogni caratteristica c'è buffering, a sto punto mi sa proprio di connessione che non riesce.
                  Ci sarà una strozzatura da qualche parte, tocca fare un po' di debugging e capire dove sta...

                    kribbioz
                    Partirei innanzitutto nel capire se la connessione del Nas è abbastanza stabile, cioè se non altalena tra valori bassissimi e alti.

                    Veehxia Inoltre se hai una linea dietro NAT (molto probabile essendo una linea 4G) tutto il tuo traffico passa dal "cloud di Synology" che spesso e volentieri è una vera mazzata in termini di banda

                    Dopo di che capire se sei dietro NAT, come suggerito qui. Se lo sei sinceramente non conosco soluzioni, magari altri più esperti che leggeranno la discussione potranno aiuatrti meglio.

                      kribbioz
                      Per mia esperienza personale un synology medio i 4k non riesce a transcodificarli e a reggere il buffer necessario alla linea. Ti consiglio una macchina Windows collegata al nas con una nvidia dedicata a Plex. Inoltre prova a cambiare porta di plex ho idea che alcuni isp possano iniziare a fare filtraggio sulla 32400.

                        kribbioz 60 mb, è poco?

                        Per essere un 4G non stabile...si pochissimo

                        kribbioz Escludendo il fatto che quello che stai cercando di fare non è quello per cui è designato quel NAS, non è un server, è un NAS domestico di fascia medio-bassa hostato per di più su una linea consumer mobile in regime best effort condivisa...sei comunque fuori strada con le linee che ti permettono di accedervi e i modi che utilizzi per farlo

                          _SCtefanOM4_ transcodifica 4k in tempo reale? Direi che hai ragione.

                            Cal Occupandomi anche di Video Editing/Video Production conosco bene i requisiti del transcoding, coding e decoding e non sono da "Pentium4" tanto per dire

                            _SCtefanOM4_ ok ho capito che la transcodifica di video grandi con la connessione e il nas che ho me la dimentico 😅, questo più o meno ci ero arrivato ma come è possibile che se anche riduco il video ad una qualità bassissima non si carica uguale? Serve così tanta banda?

                              kribbioz Evidentemente sei strozzato con la banda o la stabilità della stessa...o peggio con la compute unit del NAS designata a quello...ma andrebbero fatti dei test per capirlo...non ho dati sotto mano ora...comunque in linea di massima bisognerebbe capire in che modo il sistema effettua la transcodifica dei file, i dettagli completi dei file, e la stabilità della linea...

                              Riassumendo se devi fare ciò:
                              1 Non puoi usare quel HW
                              2 Non puoi usare quella linea
                              3 Non puoi usare quel percorso per accedervi
                              4 Salvo set-up di invio e ricezione molto performanti e di qualità...devi necessariamente abbassare la qualità di streaming (almeno in FHD e forse forse HD) poiché non è un cache server/CDN Netflix)

                              Oltretutto mi stavo dimenticando di una cosa fondamentale, non abbiamo parlato dei dischi che hai montato, per quelle caratteristiche/applicazioni servono SSD o HDD professionali/enterprise :-)

                                kribbioz quando le vedo in casa connesso in locale non ho nessun problema da nessun dispositivo

                                Ho un DS918+ e usando Synology Photos non riscontro nessun tipo di problema neanche con video 4k 60fps HEVC.
                                Questo perchè l'app fa fare la codifica al telefono o al browser dell'apparato su cui si fruisce il contenuto.

                                Perchè usi DS Video invece che Photos?

                                E' anche vero che Synology Photos non passa per il cloud Synology e il puntamento è diretto al NAS (e ho una linea prestante in caso di accesso da esterno)

                                  _SCtefanOM4_ non pretendo che mi si aprano video in 4 k in remoto ci mancherebbe, so benissimo che non ho un server alla netflix 🤣, mi accontento di riuscire a vedere un video anche in SD, comunque sul nas monto hd wd red

                                  H2o uso anche synology photos e appunto vorrei usare solo questo, ma per i video vedo che è più performante video station, magari sono coincidenze ma i stessi video ci mettono meno tempo ad avviarsi su video station a differenza di photos.

                                  Se te riesci a vedere senza problemi da photos, le cose sono 2, o è la mia connessione che purtroppo non è sufficiente oppure c'è qualche parametro da sistemare sulle impostazioni del nas, hai impostato qualcosa in particolare? che dischi usi sul nas? che rete hai?

                                  H2o Soprattutto sto parlando che ho problemi da remoto, da locale va tutto benissimo senza problemi

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile