Qualcosa sta compromettendo il funzionamento di alcuni router AVM Fritz!Box 7590
Siamo sicuri che sia quella sola porta? perché mi pare strano a meno che il fritz (non ce l'ho come apparato) sulla 443 non esponga qualche suo servizio.
Ma santo cielo... io speravo che nel 2023 le porte riservate fossero di default chiuse in ingresso.
- Modificato
PaulBW è aperta
per quale assurdo motivo dovrebbero avere porte lato wan aperte di default?
xblitz a meno che il fritz sulla 443 non esponga qualche suo servizio.
non è così assurdo che ci sia un pannello web, lì. Ma attivo di default?
xblitz Ma santo cielo... io speravo che nel 2023 le porte riservate fossero di default chiuse in ingresso.
Ma anche tutte. Se non ci sta nessuno ad ascoltare, che apri?
Cal Ma attivo di default?
ma non dall'esterno, insomma la porta dovrebbe essere accessibile - di default - solo da IP della LAN.
Ecco perché mi pare strano che il problema ci sia solo sulla 443. Dovrebbe esserci con tutte.
Cal che apri?
Nel mio glorioso netgear DG834GT c'è l'opzione per disabilitare le porte di istant messaging (siamo nel 2006 non nel 2023) quindi presumo che di default fossero aperte.
xblitz Ecco perché mi pare strano che il problema ci sia solo sulla 443
in effetti è strano, ci vorrebbero più dettagli. magari la vulnerabilità è nell'applicazione esposta.
xblitz Nel mio glorioso netgear DG834GT c'è l'opzione per disabilitare le porte di istant messaging (siamo nel 2006 non nel 2023) quindi presumo che di default fossero aperte.
Allora era irc, e c'era il direct connect. Un firewall che si voleva rendere utile
PaulBW Sbaglio perchè è la rete locale giusto?
molti di quei servizi (dns, dhcp, ntp, ssdp) non ha senso siano esposti all'esterno. Mi sa che quello è il firewall fra lan e fritz.
PaulBW
Si sono servizi della rete locale
Aspettiamo ulteriori notizie...
Può essere che chi sta prendendo il controllo dei fritzbox sia già all'interno della LAN
l'unica aperta verso internet quindi è questa da quanto ho capito. ma a che serve?
La stessa fonte dice che il problema è sul port forwarding, forse (speculazione mia) hanno trovato il modo di accedere alla webui locale dei fritzbox da remoto e avere la 443 chiusa lato firewall vi protegge
PaulBW
Non saprei dirti perchè non l'ho attiva, probabilmente è la funzione di reporting di AVM, cliccando su modifica forse ti rimanda all'impostazione che la abilita
handymenny
Se fosse, riuscirebbero comunque ad accedere senza password di default o conosciute ?
bortolotti80 giusto, chiusa, grazie.
non mi pare ci sia modo di chiudere la 443, a meno di smentite, sul fritzbox non trovo alcuna opzione
- Modificato