Da Tim Hub a FritzBox 7590
- Modificato
Kibbutz90 Addirittura, per dei leds.
Mi chiedevo, siccome nella mia centralina ho visto che su fibermap è pienamente operativo anche il profilo 35b (la 200 mega), se chiamo il 187 me lo fanno il passaggio senza costi aggiuntivi dalla 100 alla 200?
La linea attuale la ho attiva da fine 2022, venivo da una adsl normale 20/3, non ricordo bene perchè allora mi diedero questo profilo, forse era l'unico disponibile.
- Modificato
KD276 io nel lontano 2017 non ebbi problemi a farmi passare da ADSL 20mb a VDSL quando arrivò. Niente rincari e stesso contratto. Questo tra l'altro sarebbe un cambio che non prevede neanche l'uscita del tecnico. Prova che secondo me riesci senza problemi.
E' probabile che ti dicano che l'offerta commerciale risulta già in 35b quindi tu insisti dicendo che te la attivino lato tecnico.
Una volta che hanno fatto tu non devi fare nulla, il modem aggancia la nuova modulazione in automatico.
Tra l'altro con la linea che hai ora è probabile tu sfiori i 200mb.
PaulBW Kibbutz90
Ho provato prima a chiedere anche all'utente Lorenzo, il tecnico tim del forum, ma oggi è domenica, probabile che non mi rispnderà, comprensibile,
Dopo pranzo provo a chiamare il 187 e vedere cosa dicono.
Devo chiedere proprio passaggio da profilo 17a a 35b? Al 187 sanno a cosa mi riferisco o devo proprio farmi passare il reparto tecnico?
- Modificato
PaulBW Perfetto, ora faccio la prova e vediamo cosa dicono.
PaulBW Niente da fare, il reparto tecnico mi ha detto che il massimo raggiungibile nel caso facesse il passaggio sarebbe di 153 mbs (effettivamente è così da fibermap), gli dico che va bene lo stesso, dopodichè mi ha passato il reparto commerciale, al reparto commerciale mi hanno sfortunatamente detto che non è possibile al momento e che la fibra ottica non c'è nella mia zona, alchè gli ho detto che a me non interessa la fibra ottica ma la FR a 200 mega, e di nuovo mi ha detto che il sistema non gli fa fare questa operazione. Non sapendo più cosa dire ho dovuto desistere.
Vabbeh, pazienza, la 100/20 va benissimo comunque, tuttavia è strano, fibermap da la disponibilità, però non va al massimo, forse la centralina è satura? In pratica mi hanno detto la stessa cosa dell'anno scorso quando ho sottoscritto il nuovo contratto, che è attivabile solo la 100/20.
Anche pagando di più allora mi dissero che non era possibile, mi viene da pensare che sia un impedimento fisico. Comunque, grazie a tutti per le dritte e i consigli, tutti molto gentili, in particolare Paul.
- Modificato
KD276 Dubito fortemente che sia cosi, ovvio che se anche non arrivi a 200 loro dovrebbero attivartela, aspetta @LoreBlack
Già ti hanno tirato fuori la FTTH, quando tu gli hai detto FTTC, sicuramente non hanno voglia di sbattersi.
A meno che non ci sia un errore di censimento, strano.
- Modificato
PaulBW Grazie Paul, alla fine non è un grosso problema, però di sicuro avrei preferito che se ci fossero stati problemi di stabilità o impedimenti di varia natura (centralina satura) avrebbero potuto dirmelo, avrei assolutamente compreso anzichè dirmi che il sistema non gli permetteva di farlo, così sa molto da scaricabarili in effetti.
Oggi è Domenica, non voglio arrecare disturbo oltremisura a Lorenzo, gli avevo già mandato un messaggio su telegram in tarda mattinata. Se si può far qualcosa in settimana senza compromettere la stabilità della linea che ho ora ben venga altrimenti va benissimo anche così.
- Modificato
Buongiorno, oggi mi accorgo che il download non è performante come i giorni scorsi, vado a vedere le statistiche nel modem e per qualche strana ragione il profilo snr che ho sempre avuto a 6db è passato a 12db.
E' normale questa cosa o è solo temporaneo? Dovrei chiamare il 187 per chiarimenti o aspetto un pò?
C'è stato un temporale in mattinata con un poco di pioggia, niente di che, ora è finito tutto, ma di solito le condizioni meteo non hanno mai impattato, che mi ricordi, sul mio profilo.
Riavviando il router o cambiando i valori di snr in impostazioni dsl, non c'è alcun cambiamento. Sembra sia impostato di forza da remoto. La velocità da 100mbs mi è scesa a 82 mbps.
ps: Circa 2 settimane fa avevo pure chiamato il 187 per farmi cambiare il profilo da 17a a 35b, invano, perchè l'operatore mi disse che il sistema non glielo permetteva di fare. Sono alquanto perplesso.
Se non ricordo male il 12db (potrei sbagliare) è il profilo SOS che viene impostato in automatico dal sistema in caso di disconnessioni continue. Puoi chiaamre il 187 o usare il numero di assistenza whatsapp di TIM per farti rimettere il profilo a 6db (perdonami ma non ricordo il nome tecnico del profilo).
[cancellato]
Vai a vedere il grafico degli errori, con intervallo almeno di una settimana. I valori alti di INP sono un sintomo di qualche disturbo.
KD276 E' normale questa cosa o è solo temporaneo?
È normale in alcune situazioni - linea instabile - e non è temporanea. Puoi cercare di farti ripristinare il profilo precedente, ma non è semplice. Devi trovare l'operatore che lo sa fare. Che profilo può chiedergli @Hadx ?
KD276 Sembra sia impostato di forza da remoto.
Sì, è un profilo applicato alla tua linea da TIM, sull'ONU.
KD276 avevo pure chiamato il 187 per farmi cambiare il profilo da 17a a 35b
Non è un cambiamento che può fare al volo l'operatore, se il contratto è per una 100Mb.
- Modificato
Grazie delle informazioni, stamani quando mi sono svegliato ho acceso il modem ed era già a 12db, non ho mai avuto disconnessioni fino a ieri sera quando ho spento per andare a letto.
Me lo sono trovato così, senza alcun motivo.
Ok, ora chiamo e poi vedo che mi dicono.
Update:
Oh my... il supporto 187 mi ha detto che c'è stato un disallineamento ieri sera, probabilmente è successo quando l'ho spento per andare a letto, ma è stranissimo, è 5 anni che la notte lo spengo sempre, però ora tengo il Fritzbox, forse è quello.
Comunque la signorina non ha potuto far nulla, deve intervenire un tecnico direttamente in centralina, gli ho anche chiesto di tenere forzato il profilo a 6db in caso di disconnessione manuale, che al massimo segnalo io se ci sono problemi di portante.
Da un non problema siamo arrivati addirittura a scomodare i tecnici di zona...
[cancellato]
KD276 è 5 anni che la notte lo spengo sempre, però ora tengo il Fritzbox, forse è quello.
Togliere l'alimentazione al modem non dovrebbe causare problemi perché invia un apposito segnale all'ONU che si sta spegnendo. I problemi nascono se stacchi il doppino, perché l'ONU vede che la linea si interrompe senza sapere perché. Non basta comunque un singolo evento, l'ONU raccoglie le statistiche della linea e in base a dei parametri che ha se reputa se ci sono problemi e nel caso segnala la cosa. Qualcuno deve essere intervenuto poi per cambiare profilo. Ora qualcun altro deve intervenire per cambiarlo.
- Modificato
Mai staccato il doppino, ho il modem attaccato a una normale ciabatta e spengo la ciabatta con il suo tasto apposito, per questo non capisco come sia stato possibile che la centralina lo abbia visto come disallineamento.
Vabbeh, ormai è andata così.
ps: Poc'anzi hanno steso la fibra ottica nella mia via, sono quasi commosso, in un paesino del litorale romagnolo, una cosa inaspettata. Se costa uguale al contratto che ho ora, 29.90 al mese, potrei pure farci un pensiero, se ho capito bene basta una box (ont + chiave) che mi danno in comodato d'uso e posso continuare a usare il FB collegandolo via ethernet tramite porta wan.
KD276 Esattamente esatto, puoi usufruire appieno del gigabit usando il fritz, e se ti serve un upload più altro puoi puntare alla 2.5gbit che ovviamente non puoi usare tutto ma diventerebbe 1gbit simmetrico che non è affatto male se vuoi rimanere in TIM, altrimenti pure Dimensione ha il gigabit simmetrico su Fibercop se non ricordo male.
- Modificato
Kibbutz90
Mi hanno chiuso la segnalazione senza aver fatto nulla, profilo rimasto a 12db, chiamato di nuovo il 187, ora l'hanno riaperta. Non credevo che cambiare l'snr fosse una cosa così difficile da addirittura richiedere l'intervento in loco di un tecnico. Vabbeh.
Spero solo che il problema non sia il FB, con il tim hub mai avuto sti problemi in 5 anni e ogni notte l'ho sempre spento.
Lascia stare il 187, usa Twitter, Facebook o Whatsapp o ancora meglio chiedi al caro Lorenzo del forum se può aiutarti. E' risaputo che al 187 sono formati solo per le risposte base e nulla più.