Buongiorno , visto che l'offerta era allettante ho scelto la fibra di Enel, purtroppo mi è arrivato il router della Zyxel DX3301-T1, che credo sia bloccato da enel perchè posso modificare poche cose rispetto al Fritz.Box che avevo. Cosi ho cercato di mettere il mio Fritz ma mancano i codici per collegare username e password, pertanto ho chiamato e chattato più volte per averli e l'operatore o riagganciano oppure dicono che devo usare il loro modem. La velocita di Enel fibra è più bassa rispetto alla Tim, prima il download era a 120, ora arriva a 87, ho chiamato anche per questo problema ma dopo essere stato rassicurato che avrebbero contattato i loro tecnici, vado sempre ad 87. Le cabine le gestisce la Tim le linee telefoniche da open fibra pertanto tra loro non vanno daccordo, per me dal punto di vista della connessione ho pegiorato, mentre economicamente ho risprmiato oltre 10 euro.
Modem libero Enel Fibra e prestazioni FTTC
PonePone ho cercato di mettere il mio Fritz ma mancano i codici per collegare username e password
Enel fibra è DHCP, niente credenziali da inserire
PonePone Le cabine le gestisce la Tim le linee telefoniche da open fibra pertanto tra loro non vanno daccordo
che frottola, hanno mescolato due cose che non hanno nulla a che vedere, ma è una supercazzola comune da call center. Posta le statistiche della linea che il modem (forse) ti mostra e se ce li hai magari anche quelli della linea TIM. La linea fisicamente è la stessa, se hai fatto migrazione, quindi in teoria la prestazione dovrebbe essere uguale, salvo profili diversi.
Molte grazie, sono riuscito a configurare Fritz.
Per chi arriva su questa pagina da nabbo totale come me, dalla home page di Fritz.box andate su Internet / dati di accesso / accesso a internet:
Su connessione, selezionate (se non è già abilitato) Collegamento a una connessione DSL
poi Dati di accesso no (grazie ancora x_term)
poi su impostazioni della connessione in basso, il menu cambiare impostazioni della connessione, e mettete ID VLAN 100. Questa informazione si può reperire qui https://www.enel.it/it/supporto/assistenza-fibra/configurazione-modem-libero
Non dovete fare altro.
- Modificato
Un altra domanda, guardando le risposte sul sito di Enel Fibra, dicono di impostare questi valori per il modem con connessione Fttc, nel mio Fritz, i valori riportati corrisponde solo la Vlan, le altre voci non sono riuscito a capire dove devono essere inserite perchè nel Fritz ce ne sono altre ma non quelle. Di seguito, riporto quello che scrivono sul sito di Enel.
FTTC:
Supporto standard VDSL2 (ITU-T G.993.2) fino al profilo 35b
Supporto Seamless Rate Adaptation (SRA)
Supporto retransmission G.INP (ITU-T G.998.4)
Supporto vectoring (ITU-T G.993.5)
Configurabilità dei parametri di rete con le seguenti impostazioni lato WAN:
Incapsulamento PTM tagged (VLAN ID 100; CoS 0)
DHCP client abilitato sull'interfaccia WAN per acquisizione dinamica dell'indirizzo IP
IPoE
Configurabilità dei parametri di LAN con le seguenti impostazioni:
DHCP server abilitato per assegnazione dinamica degli indirizzi agli apparati connessi in LAN
Funzionamento del modem in modalità routed (NAT abilitato)