Come va Enel fibra?
- Modificato
Io ti posso dire come va su Open Fiber in area bianca, ma a te interessa FiberCop e non posso quindi esserti d'aiuto.
Probabilmente la mancanza di risposte è riconducibile al fatto che ancora in pochissimi l'hanno attivata.
Parlando in generale, ho l'impressione che il servizio sia ancora in fase di "rodaggio" e non a caso la stessa Enel non ha nemmeno fatto un minimo di pubblicità in TV o su altri canali.
- Modificato
giusei
Si lo so che è un servizio nuovo però penso che almeno riguardo al loro modem (che è uno Zyxel DX3301-T1) qualcuno mi saprebbe dare qualche info.
giusei Io ti posso dire come va su Open Fiber in area bianca
Sì mi interesserebbe sapere come va sulla rete BUL (almeno mi faccio un’idea), potresti raccontare la tua esperienza?
Comunque non è la prima volta che non ricevo risposte ai miei messaggi/discussioni, come si può notare dal mio ultimo messaggio, e non riguardano come in questo caso temi nuovi...
Rickyttt Comunque non è la prima volta che non ricevo risposte ai miei messaggi/discussioni, come si può notare dal mio ultimo messaggio, e non riguardano come in questo caso temi nuovi...
EDIT: Non ho capito perché ma la discussione è stata chiusa da @ag23900. Dovevo crearne un’altra?
- Modificato
Io l'ho attivata venendo da WINDTRE in area bianca, in Sicilia. Rispetto alla connessione che avevo prima ho notato un netto miglioramento del ping, passato da 40-41 millisecondi di WINDTRE a 27-29 millisecondi di ENEL sempre su Fastweb Milano. Per me che gioco su GeForce Now a Francoforte, il miglioramento è stato netto, dato che prima arrivavo a 48-51 millisecondi con parecchi scatti e adesso oscillo su 36-38 millisecondi in gioco, rimanendo quasi sempre sotto la soglia dei 40 millisecondi consigliata dal servizio.
È migliorata anche la banda disponibile passata da 450 Mb/s a 470 Mb/s, ma considera che sono collegato a un mini PCN rilegato probabilmente non in maniera definitiva (il mio comune è sede PCN e si aspetta la conclusione dei lavori nel comune vicino).
Enel usa IPoE come incapsulamento e primariamente Fastweb come transiti, mentre il modem Zyxel ha un'ottima copertura Wi-Fi (secondo me), pari a quella dello Zyxel che usavo con WINDTRE. Unica mancanza è l'assenza della funzione che consente di programmare l'accensione del Wi-Fi in automatico, cosa che il WINDTRE Hub aveva e che ritenevo comoda.
La sera, specie quando ci sono le partite in streaming, noto un calo delle prestazioni, con la latenza che sale poco sopra i 30 millisecondi su Milano, la banda che scende sui 170 Mb/s (upload sempre al massimo sui 280 Mb/s) e un po' di pacchetti persi verso Francoforte, mentre verso destinazioni italiane nessun problema. DAZN e Prime Video hanno funzionato perfettamente anche durante alcune partite di cartello nonostante il calo di cui parlavo. Devo dire che con WINDTRE il calo di prestazioni per saturazione era peggiore.
In passato ho avuto Sky Wi-Fi sempre su rete BUL ma ho dovuto fare il ripensamento perché nella mia zona era quasi inutilizzabile: ping sui 69 millisecondi (mai sotto i 61) su Milano e banda molto ballerina che raramente superava i 380 Mb/s.
Rickyttt Comunque non è la prima volta che non ricevo risposte ai miei messaggi/discussioni, come si può notare dal mio ultimo messaggio, e non riguardano come in questo caso temi nuovi...
Nessuno ce l'ha con te, significa semplicemente che nessuno tra coloro che han visualizzato la discussione sa darti una risposta
Oltretutto lo trovo piuttosto normale, Enel Fibra è disponibile da poco e non ha portato chissà quali novità da giustificare particolare hype a riguardo.
giusei
Grazie mille per la tua testimonianza esauriente.
Se altri utenti su OF volessero raccontare la loro esperienza fate pure.
ag23900
Ah ok hai ragione. Il fatto è che quando ho un dubbio cerco sempre di guardare le vecchie discussioni per non aprirne di nuove e siccome quella calzava a pennello non avevo dato importanza a quando era stata pubblicata .
nxdrd
Tranquillo non voglio incolpare nessuno, ho solo riferito ciò che mi era successo stavolta e in altre discussioni.
mark129
Cioè?
Rickyttt Ah ok hai ragione. Il fatto è che quando ho un dubbio cerco sempre di guardare le vecchie discussioni per non aprirne di nuove e siccome quella calzava a pennello non avevo dato importanza a quando era stata pubblicata
.
Certo, ha senso, fosse stata una discussione di qualche mese fa avrei lasciato perdere, ma essendo una discussione di 3 anni fa..
giusei
Buonasera a tutti,
ho attivato da 1 mese e mezzo circa enel fibra, attualmente ho contattato 3 volte l'assistenza clienti per il problema:
mancanza di possibilità di collegarsi ad un NAS collegato sulla rete di casa e più in generale la mancanza di avere delle porte aperte disponibili, nonostante la configurazione del router sia con UPnP oppure configurando le porte tramite NAT.
Qualcun'altro ha lo stesso problema?
DavideTa
Abito a Panicale Perugia, ho lo stesso problema con Enel fibra, nessuna porta aperta per accedere da internet verso la rete di casa (anche io NAS e VPN), alla fine ho scritto al loro supporto tecnico, speriamo capiscano l'esigenza altrimenti dovrò cambiare operatore.
Vorrei sapere se tutti su Enel Fibra hanno questo problema e se l'hanno risolto.
Grazie
Michele
DavideTa Qualcun'altro ha lo stesso problema?
mpalazzoni Vorrei sapere se tutti su Enel Fibra hanno questo problema e se l'hanno risolto
Nessuno aveva risposto ma che io ricordi Melita usava infatti CG-NAT, non so se Enel sta cambiando la cosa dopo l’acquisizione. Verificate che l’IP nel router non inizi con 100.