Buongiorno, da circa 2 mesi condominio in cui abito è raggiunto dalla fibra posata da fibercop.
hanno installato una scatola grigia nel locale contatori e da allora risulto attivabile con tecnologia FTTH 2.5gigabit in download e 500megabit in upload, tra gli altri, da wind3.

sto valutando la loro offerta absolute (solo connessione e fonia voip con fornitura di un modulo SFP e nient'altro) per avere il costo fisso più basso possibile e poter optare per un apparato di rete che mi consenta di avere
1) SSID e password wifi personalizzabile
2) struttura con access point multipli (2) in mesh

so che i modem forniti dagli operatori spesso mancano del punto 2, a volte addirittura dell'1.

pensavo di acquistare un fritzbox 5530 fiber ma ho letto in rete che non sarebbe compatibile con SFP di wind3, ma solo con gli FSP delle compagnie tedesche.

dato che gli apparati di rete non ho modo di nasconderli e vorrei evitare di moltiplicarli (convertitore + router + 2° access point) per non avere troppi scatolotti in giro per casa, sono a chiedervi se davvero i fritzbox non sono compatibili con gli fsp forniti da wind3, se c'è qualche esperienza diretta in merito e, in ultima analisi, se esistono modem/router/access point compatibili con il suddetto SFP fornito da wind3 e che consentano di avere 2.5gigabit non castrati, almeno 2 porte LAN gigabit + 1 2.5gigabit, wifi6 e mesh di più access point.

Ringrazio anticipatamente chi volesse intervenire per chiarirmi la questione.

Su Fibercop ti viene fornito uno ZTE F6005 che è un ONT ethernet, direi quindi che il problema compatibilità SFP non si pone.

Oggi trovi in offerta su Amazon il TUF AX6000 che ha due porte da 2.5 gbps che potrebbe fare al caso tuo.

    matem7 intanto ti ringrazio per la risposta, sul sito wind non parlava di ONT ma solo di modulo SFP.
    Sono entrato ora sul sito per copincollarti le parole esatte e... incredibilmente oggi la verifica di copertura wind mi da come non più coperto. Fino a ieri giuro che risultavo coperto da FTTH.

    Ho controllato su TIM e mi da coperto da FTTH 2200Mbps/900Mbps

    O il sito wind oggi fa le bizze o cominciamo bene.

    Supponendo che sia uno svarione momentaneo e che in realtà wind mi offra la FTTH (altrimenti decade il discorso e devo trovarmi un altro fornitore con offerte senza modem) dici che daranno un ONT anche se sul sito parlano solo di modulo SFP?

    Si, su rete Fibercop viene fornito lo ZTE F6005 in quanto non è W3 a decidere quale apparato fornire ma TIM

    Attenzione anche al Voip. Con W3 mi pare che i Fritz non vadano d'accordo con il loro servizio Voip.

    • x_term ha risposto a questo messaggio

      a questo punto mi informo su tim e provo a tagliare la testa al toro.
      ho letto che anche tim ha un'offerta senza modem, più cara di wind, ma c'è.
      con loro avrei menate simili o potrei scegliermi il modem che più mi aggrada?

      • Cal ha risposto a questo messaggio

        santabrianza gli unici a cui fare attenzione per scegliere il modem dovrebbero essere Iliad e Sky. (forse qualche altro)

          Cal beh insomma, mi pare che pure con wind sia un bel cinema no?
          fritzbox no, se con ONT si però forse non va voip...

          ecco, non vorrei incappare in rogne simili anche con tim e scoprirlo magari dopo che ho speso 150/200 euro per il modem.

          Ma tim sapete se fornisce SFP, se fornisce ONT o che altro? scusate per il fiume di domande ma voglio essere sicuro prima di procedere.
          Una volta era tutto molto più semplice, prendevi un US Robotics 56k, ci mettevi dentro il doppino e via di rumori molesti... ma pure in epoca di ADSL, ADSL 2+ non era così complicato poter usare i propri apparati di rete!

          • x_term e Cal hanno risposto a questo messaggio

            santabrianza TIM fornisce ONT esterno con i contratti modem libero. Gli ONT sono considerati parte della rete dell'ISP, quindi il modem libero non vale su loro. Peraltro, la delibera è pienamente rispettata perchè l'interfaccia è solo una conversione ottico/elettrico.
            È AVM che vuole l'accordo commerciale con gli operatori comunque eh, non è colpa di TIM se non sono stati in grado di fare una cosa standard... E sarà così ancora per qualche tempo.
            Aggiungici che dipende dalla rete su cui stai vendendo e dalla modalità (passivo? OpenStream OF? VULA TIM? VULA Fastweb?).

            Edit che ho letto dopo:

            bm182 Attenzione anche al Voip. Con W3 mi pare che i Fritz non vadano d'accordo con il loro servizio Voip.

            Ho un 7530 che fa solo l'ATA, non ha alcun problema con Wind.

              santabrianza ma pure in epoca di ADSL, ADSL 2+ non era così complicato poter usare i propri apparati di rete!

              Fino a quando la voce andava su POTS, dici. Poi con vdsl è arrivato il voip per tutti.

              Operatori diversi usano tecnologie diverse, se vuoi il modem universale ti tocca spendere parecchio più di 150/200, direi sui 400.

              x_term Ho un 7530 che fa solo l'ATA, non ha alcun problema con Wind.

              il problema è sui toni dtmf verso alcune numerazioni, causa interpretazioni diverse dello standard

              • x_term ha risposto a questo messaggio

                handymenny ah in effetti non lo sapevo ma perchè letteralmente nessuno chiama call center con quella linea...

                ricapitolando, su rete fibercop la situazione sarebbe la seguente:

                wind (ammesso che risulti coperto come risultava fino a ieri perchè oggi risulto non più coperto)
                mi darebbero un ONT che collegherei ad un modem, però è sconsigliato fritzbox per compatibilità voip, consigliate un TUF AX6000
                altrimenti il loro modem che però non ha funzionalità mesh e non so se consenta rinomino di ssid e cambio password

                con tim dove risulto coperto da FTTH 2.2/900 (quindi presumo sia una 2.5/1)
                mi darebbero ONT da collegarsi ad un modem ma anche qui no fritzbox.
                in alternativa leggo dal loro sito che il loro modem ha tecnologia "easymesh" significa che posso comprare un access point compatibile per estendere la copertura senza temere buchi, sconnessioni ecc.? Per me questo è fondamentale soprattutto per videocall che devo poter fare senza che si interrompano passando da un piano all'altro di casa.

                • matem7 ha risposto a questo messaggio

                  santabrianza TUF AX6000

                  Il TUF il voip non lo ha integrato, se cerchi qualcosa col VoIP devi vedere l'EX5601

                  santabrianza il loro modem

                  non ha porte da 2.5 gbit

                  forse dovresti valutare Iliad se sei coperto...

                    proseguiamo su tim allora.

                    il modem hub+ executive che forniscono ha 1 sola porta di rete gigabit (certo che son matti... rete a 2.5 e poi una sola porta cablata e per giunta a 1000...)

                    vorrebbe dire che per il mio utilizzo dovrei oltre che spendere 31€ al mese, aggiungere 1€ al mese per il loro oggetto easymesh, acquistare uno switch di rete gigabit (perchè una sola porta cablata non mi basta ovviamente) e comunque non avrei porte 2.5.

                    se invece volessi un mio modem dovrei acquistare il modem Zyxel EX5601-T0 (perchè fritzbox non va bene e il TUF AX6000 non ha voip) ed il suo access point per mesh, ma avrei comunque il convertitore ONT, quindi sempre e comunque un altro apparato, però in questo caso avrei almeno una porta a 2500.

                    matem7 no, iliad mi dice che non sono coperto al momento. solo con tim sono coperto anche se ripeto, fino a ieri wind mi dava come coperto da ftth 2.5/500, non so come mai oggi no

                    • matem7 ha risposto a questo messaggio

                      santabrianza proseguiamo su tim allora.

                      Hai verificato la copertura di Iliad? Mi sembra l'ISP più adatto per quello che cerchi

                      edit: hai risposto nel tuo edit

                      • Cal ha risposto a questo messaggio

                        potrei anche rinunciare alla porta 2.5 anche se mi dispiace perchè ho una macchina di lavoro con una 10gigabit e mi sarebbe piaciuto sfruttarla oltre che avere compatibilità per il futuro... ma quantomeno le classiche 3 o 4 porte gigabit quelle no, quelle mi servono, ho già uno switch collegato in area TV ed uno collegato al piano superiore, non voglio metterne anche un terzo esterno a monte o rifare il cablaggio ethernet in casa

                        matem7 Iliad usa map-e, se vuoi usare il tuo modem ce ne sono davvero pochi usabili. (E costano assai)

                        Se ne trovi uno con wan sfp 10G, però...

                        • matem7 ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile