• Mobile
  • Impossibile accedere a LaresMobile con Ho. Mobile

Ciao a tutti,
ho appena notato che con Ho Mobile non è possibile accedere da remoto al sistema di allarme Ksenia dall'app LaresMobile. Si tratta di un problema dell'operatore dato che continua a funzionare sia con altri ISP che da rete locale con gli stessi dispositivi.
La problematica potrebbe essere la stessa di questa discussione, ovvero la porta in uso, che nel mio caso è la 5080 e come sembra anche da un post nell'Ho.fficina non è tra le porte utilizzabili (lo sono invece 443, 80, 8080)
Ho provato a cambiare arbitrariamente la porta nelle impostazioni del router ma non funziona neanche da rete locale, non essendo esperto di questo ambito mi chiedo: bisogna cambiarla anche lato allarme? O magari il sistema funziona solo sulla 5080?

In realtà la cosa ancora più strana è che dall'app la connessione avviene e si riescono a vedere le informazioni ma solo per 15 secondi, poi il collegamento salta e si è obbligati ad attendere qualche minuto per ristabilire una connessione perchè, come si vede dai log, il "log out" dell'IP viene fatto dopo 5min dall'accesso anche se si è stati dentro l'app per pochi secondi. Non so se anche questo può influire sul problema.

Avete qualsiasi consiglio per provare a risolvere il problema? So che la cosa più rapida sarebbe cambiare operatore ma mi spiacerebbe perdere l'offerta da 5,99, soldi nel passaggio e tempo tra varie portabilità dato che si tratta di due SIM.

    enricoz
    Posso dirti che su Ho le porte dal 51810 in su sono aperte (le uso per wireguard).
    Se le app di accesso remoto all'allarme e il router lo consente potresti fare un Port mapping: apri la porta 51810 lato wan e gli dici di indirizzare tutto il traffico che arriva lì sulla porta 5080 lato LAN.
    Dopodiché sull'app lares mobile dici di andarsi a cercare la porta 51810 lato wan.

      documibozu le uso per wireguard

      Quindi sono UDP.

      enricoz ovvero la porta in uso, che nel mio caso è la 5080 e come sembra anche da un post nell'Ho.fficina non è tra le porte utilizzabili (lo sono invece 443, 80, 8080)

      Cioè ho. decide per i fatti suoi a quali porte puoi connetterti? Questa cosa mi sembra così strana da essere quasi assurda.

      enricoz (lo sono invece 443, 80, 8080)

      Prova a usare 8080. L'allarme dovrebbe avere delle impostazioni per cambiare la porta. Assicurati di cambiare anche il port forwarding se c'è.

        documibozu Cal Fatto e funziona (sia con quella porta che con altre) ma come prima solo per qualche secondo, poi salta la connessione. Allego qui un video
        A questo punto direi che non c'entrano le porte in uso... (prima cambiando porta non funzionava perchè cambiavo anche quella LAN)

        • Cal ha risposto a questo messaggio

          enricoz da quel video non si capisce se comunichi col server o se è solo l'app. Il tuo allarme ha un'interfaccia che puoi usare da browser? Prova con quella.

          • enricoz ha risposto a questo messaggio

            Cal
            Funzionano anche TCP, ci ho fatto portmapping per connessioni ssh...
            Non è cmq strano che alcune porte siano bloccate dagli operatori, a mia moglie con Vodafone qualche anno fa bloccavano le porte di IPsec e pptp...

            • Cal ha risposto a questo messaggio
            • Cal ha messo mi piace.

              documibozu fatto vero, fino a qualche anno fa alcuni operatori intercettavano la 53/udp e rispondevano loro indipendentemente dall'ip a cui chiedevi. Le porcherie le fanno sì.

              Cal Ottimo consiglio, in effetti il sito web funziona perfettamente. A questo punto direi che si tratta di una strana incompatibilità tra l'app e Ho.
              L'importante è che almeno da web si riesca a gestire il tutto, poi dell'app si può fare a meno.

              • Cal ha messo mi piace.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile